Marco 5:38 Significato del Versetto della Bibbia

E giungono a casa del capo della sinagoga; ed egli vede del tumulto e gente che piange ed urla forte.

Versetto Precedente
« Marco 5:37
Versetto Successivo
Marco 5:39 »

Marco 5:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 9:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 9:17 (RIV) »
Così parla l’Eterno degli eserciti: Pensate a chiamare delle piagnone, e ch’esse vengano! Mandate a cercare le più avvedute e ch’esse vengano

Matteo 9:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:23 (RIV) »
E quando Gesù fu giunto alla casa del capo della sinagoga, ed ebbe veduto i sonatori di flauto e la moltitudine che facea grande strepito, disse loro: Ritiratevi;

Matteo 11:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:17 (RIV) »
Vi abbiam sonato il flauto, e voi non avete ballato; abbiam cantato de’ lamenti, e voi non avete fatto cordoglio.

Marco 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:22 (RIV) »
Ed ecco venire uno dei capi della sinagoga, chiamato Iairo, il quale, vedutolo, gli si getta ai piedi

Luca 8:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:52 (RIV) »
Or tutti piangevano e facean cordoglio per lei. Ma egli disse: Non piangete; ella non è morta, ma dorme.

Atti 9:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:39 (RIV) »
Pietro allora, levatosi, se ne venne con loro. E come fu giunto, lo menarono nella sala di sopra; e tutte le vedove si presentarono a lui piangendo, e mostrandogli tutte le tuniche e i vestiti che Gazzella faceva, mentr’era con loro.

Marco 5:38 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Marco 5:38

Marco 5:38 narra l'arrivo di Gesù nella casa di Giairo, un capo della sinagoga, dove si trovano quelli che piangono e lamenti per la morte della figlia di Giairo. Questo versetto è ricco di significato e offre molteplici spunti di riflessione e comprensione.

Significato del Versetto

Il contesto di Marco 5:38 ci porta a comprendere non solo la situazione tragica in cui si trova Giairo, ma anche la risposta di Gesù al suo dolore. L'arrivo di Gesù implica speranza e autorità divina di fronte alla morte.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il pianto e il lutto in casa di Giairo rappresentano la devastazione causata dalla morte. L'ingresso di Gesù, che potrebbe apparire come un'improvvisa interruzione di un triste evento, è in realtà una preparazione per la manifestazione del potere divino. Henry indica che Gesù non ignora la sofferenza umana, ma la affronta con la Verità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il contrasto tra la situazione disperata dei presenti e la calma di Gesù. Egli notava che quando Gesù dice: "La fanciulla non è morta, ma dorme", egli suggerisce una realtà più profonda riguardo la vita eterna. Barnes esamina anche la reazione della folla, che ridacchia, mostrando la loro incredulità di fronte a ciò che considera impossibile.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi dal punto di vista culturale, notando che le pratiche di lutto nell'antico Israele prevedevano lamenti pubblici. Il suo commento approfondisce il significato simbolico della morte e della risurrezione, sottolineando come l'opera di Gesù introduca una nuova speranza nell'umanità. Clarke rimarca che l'autorità di Gesù sulla morte è un tema centrale nel Vangelo di Marco.

Riflessioni Teologiche

Marco 5:38 è un invito alla riflessione su come affrontiamo la morte e la sofferenza nella nostra vita. I teologi concordano sul fatto che la presenza di Gesù, anche nei momenti più bui, porta luce e speranza.

Collegamenti con Altri Versetti

  • Giovanni 11:11 - Gesù parla della morte di Lazzaro come un sonno.
  • Matteo 9:24 - Un parallelismo nelle parole di Gesù riguardo alla morte.
  • 1 Tessalonicesi 4:14 - La speranza nella resurrezione dei morti.
  • Romani 6:5 - Unione con Cristo nella risurrezione.
  • Giovanni 14:1-3 - Promessa della vita eterna.
  • Salmo 30:5 - La gioia dopo il pianto.
  • Rivelazione 21:4 - Dio asciugherà ogni lacrima.
  • Marco 10:27 - Con Dio, tutte le cose sono possibile.
  • Filippesi 3:20-21 - La trasformazione del nostro corpo.
  • Mateo 28:6 - Annuncio della resurrezione di Gesù.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per una migliore comprensione delle Scritture, l'utilizzo di strumenti di cross-referencing è fondamentale. Potresti considerare l'uso di una Bible concordance o di un cross-reference Bible study per approfondire il significato dei versetti attraverso le loro connessioni.

Come Utilizzare le Cross-References

Quando si utilizzano i cross-references, è utile cercare di:

  • Identificare le tematiche comuni.
  • Confrontare le narrazioni tra i Vangeli.
  • Esplorare i legami tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Utilizzare guide di riferimento biblico per facilitare lo studio.

Conclusione

Marco 5:38 è più di un semplice racconto di un miracolo; è una dichiarazione di fede e speranza. La comprensione di questo versetto attraverso gli insegnamenti dei commentatori e il cross-referencing di altri versetti, ci offre un profondo insight sulle dinamiche tra vita, morte e resurrezione. La ricerca di Bible verse meanings non è solo un esercizio accademico, ma il mezzo per comprendere meglio la nostra spiritualità e il piano divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia