Geremia 9:17 Significato del Versetto della Bibbia

Così parla l’Eterno degli eserciti: Pensate a chiamare delle piagnone, e ch’esse vengano! Mandate a cercare le più avvedute e ch’esse vengano

Versetto Precedente
« Geremia 9:16
Versetto Successivo
Geremia 9:18 »

Geremia 9:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 35:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 35:25 (RIV) »
Geremia compose un lamento sopra Giosia; e tutti i cantori e tutte le cantatrici hanno parlato di Giosia nei loro lamenti fino al dì d’oggi, e ne hanno stabilito un’usanza in Israele. Essi si trovano scritti tra i lamenti.

Ecclesiaste 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 12:5 (RIV) »
(H12-7) in cui uno ha paura delle alture, ha degli spaventi mentre cammina, in cui fiorisce il mandorlo, la locusta si fa pesante, e il cappero non fa più effetto perché l’uomo se ne va alla sua dimora eterna e i piagnoni percorrono le strade;

Amos 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 5:16 (RIV) »
Perciò, così dice l’Eterno, l’Iddio degli eserciti, il Signore: In tutte le piazze si farà lamento, e in tutte le strade si dirà: “Ahimè! ahimè!” Si chiameranno gli agricoltori perché prendano il lutto, e si ordineranno lamentazioni a quelli che le sanno fare.

Giobbe 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 3:8 (RIV) »
La maledicano quei che maledicono i giorni e sono esperti nell’evocare il drago.

Matteo 9:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:23 (RIV) »
E quando Gesù fu giunto alla casa del capo della sinagoga, ed ebbe veduto i sonatori di flauto e la moltitudine che facea grande strepito, disse loro: Ritiratevi;

Marco 5:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:38 (RIV) »
E giungono a casa del capo della sinagoga; ed egli vede del tumulto e gente che piange ed urla forte.

Geremia 9:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Geremia 9:17

Questo studio si concentra su Geremia 9:17, un versetto che invita a riflettere sulla sofferenza e l’umanità. Questa analisi attinge dalle commentarie pubbliche di autori noti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione profonda e arricchente del testo.

Testo di Geremia 9:17

“Così dice il Signore degli eserciti: Considerate e chiamate le fanciulle del tuo popolo e tutte le donne che si trovano in questo luogo.”

Contesto di Geremia 9:17

Geremia, profeta del Signore, si trovava in un periodo di grande calamità per il popolo d'Israele. Questo versetto si colloca nel contesto di un lamento per la rovina della nazione e richiama l'importanza dell'intercessione e della sensibilità verso la sofferenza altrui.

Analisi del Versetto

Riflessione sul Dolore: Questo versetto sottolinea la necessità di una presa di coscienza collettiva riguardo al dolore e alla crisi che la nazione sta affrontando. È un invito a fermarsi e riflettere sull'impatto della giustizia divina.

Il Ruolo delle Donne: Ne risalta anche l'importanza delle donne, le quali spesso portano il peso della speranza e della sofferenza. Il richiamo a "chiamare le fanciulle" implica un riconoscimento del loro ruolo vitale nella società.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che questo versetto serve da forte invito alla meditazione. Sottolinea la serietà della situazione e l'importanza di avere un cuore sensibile al dolore degli altri, suggerendo che la vera pietà si esprime attraverso la compassione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che il Signore sta chiamando a radunare le fanciulle affinché possano partecipare a un lutto collettivo. La loro presenza simboleggia la purificazione e il bisogno di riconoscere i propri peccati davanti a Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza l’aspetto rituale di questa convocazione, che riflette l'importanza di riconoscere il momento di tribolazione. Egli interpreta il versetto come un richiamo a tornare alla giustizia e alla pietà, affinché vi sia una restaurazione.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti Biblici

  • Isaia 30:20-21 - Dio guida il Suo popolo anche nel dolore.
  • Ezechiele 9:4 - Un segno per coloro che piangono e si dolgono per il peccato di Israele.
  • Salmo 34:18 - Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato.
  • Matteo 5:4 - Beati coloro che sono nel dolore, perché saranno consolati.
  • Osea 11:8 - L’amore di Dio per il Suo popolo nonostante i loro peccati.
  • Romani 12:15 - Piangere con quelli che piangono.
  • 1 Pietro 5:7 - "Getta su di lui ogni tua preoccupazione".

Applicazioni Spirituali e Tematiche

Le tematiche luminose in Geremia 9:17 ci mostrano non solo il dolore, ma anche la speranza e il potere della comunità di fronte alla calamità. Attraverso il dialogo inter-biblico, possiamo comprendere come il dolore possa condurre a una manifestazione di fede genuina.

Strumenti per l'Interpretazione e la Comprensione

Utilizzare una concordanza biblica e un guida di riferimento incrociato può aiutare a esplorare relazioni tematiche e versetti che si collegano tra loro. Questi strumenti permettono di identificare connessioni e significati più profondi attraverso un studio comparativo.

Conclusioni

Geremia 9:17 è più di un semplice richiamo alla lamentazione; rappresenta un’importante riflessione collettiva sulla condizione spirituale del popolo, un invito a resistere nel dolore e a cercare una riforma attraverso la compassione e il pentimento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia