Marco 5:34 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Gesù le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace e sii guarita del tuo flagello.

Versetto Precedente
« Marco 5:33
Versetto Successivo
Marco 5:35 »

Marco 5:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 8:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:48 (RIV) »
Ma egli le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace.

Matteo 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:22 (RIV) »
E Gesù, voltatosi e vedutala, disse: Sta’ di buon animo, figliuola; la tua fede t’ha guarita. E da quell’ora la donna fu guarita.

Luca 18:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:42 (RIV) »
E Gesù gli disse: Ricupera la vista; la tua fede t’ha salvato.

Marco 5:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:29 (RIV) »
E in quell’istante il suo flusso ristagnò; ed ella sentì nel corpo d’esser guarita di quel flagello.

Luca 7:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:50 (RIV) »
Ma egli disse alla donna: La tua fede t’ha salvata; vattene in pace.

Atti 14:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:9 (RIV) »
Egli udì parlare Paolo, il quale, fissati in lui gli occhi, e vedendo che avea fede da esser sanato,

Luca 17:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:19 (RIV) »
E gli disse: Lèvati e vattene: la tua fede t’ha salvato.

Marco 10:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:52 (RIV) »
E Gesù gli disse: Va’, la tua fede ti ha salvato. E in quell’istante egli ricuperò la vista e seguiva Gesù per la via.

Matteo 9:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:2 (RIV) »
Ed ecco gli portarono un paralitico steso sopra un letto. E Gesù, veduta la fede loro, disse al paralitico: Figliuolo, sta’ di buon animo, i tuoi peccati ti sono rimessi.

2 Re 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:19 (RIV) »
Eliseo gli disse: “Va’ in pace!” Ed egli si partì da lui e fece un buon tratto di strada.

1 Samuele 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:17 (RIV) »
Ed Eli replicò: “Va’ in pace, e l’Iddio d’Israele esaudisca la preghiera che gli hai rivolta!”

1 Samuele 20:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 20:42 (RIV) »
E Gionathan disse a Davide: “Va’ in pace, ora che abbiam fatto ambedue questo giuramento nel nome dell’Eterno: L’Eterno sia testimonio fra me e te e fra la mia progenie e la progenie tua, in perpetuo”. (H20-43) Davide si levò e se ne andò, e Gionathan tornò in città.

Ecclesiaste 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 9:7 (RIV) »
Va’, mangia il tuo pane con gioia, e bevi il tuo vino con cuore allegro, perché Dio ha già gradito le tue opere.

Marco 5:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Marco 5:34

Il versetto Marco 5:34 dice: "Figlia, la tua fede ti ha salvata; vai in pace e sii guarita dal tuo male." Questo versetto si colloca in un contesto di guarigione e fede, dove una donna affetta da emorragia cronica ha toccato il mantello di Gesù, credendo che questo atto le avrebbe portato la guarigione.

La dichiarazione di Gesù rivela profondi significati spirituali e pratici che possiamo esplorare attraverso l'analisi e il commento biblico.

Interpretazione e Comprensione

  • Fede e Guarigione: La fede è presentata come un reale strumento di salvezza. Non è solo la fede in termini generali, ma una fiducia attiva nel potere di Gesù. La donna ha agito con convinzione, dimostrando che la fede spesso si esprime in azioni concrete.
  • Identità e Riconoscimento: Gesù chiama la donna "Figlia", un termine che indica relazione e accettanza. Ciò implica che la sua guarigione non solo è fisica ma anche emotiva e sociale, reintegrandola nella comunità.
  • Pace e Guarigione Totale: Il comando di Gesù di "andare in pace" è significativo. La pace che segue la fede è non solo l'assenza di conflitto, ma un completo benessere spirituale e fisico.

Commento di Esperti Biblici

Diverse interpretazioni di commentatori pubblici illuminano ulteriormente questo versetto:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della fede attiva e della ricerca di Gesù nei momenti di bisogno. La sua esegesi evidenzia che ogni tocco di fede su Gesù porta a risultati trasformanti.
  • Albert Barnes: Commenta sul contesto sociale della donna, evidenziando il suo isolamento a causa della malattia. La sua interazione con Gesù rappresenta un superamento delle barriere sociali e culturali.
  • Adam Clarke: Mette in evidenza il potere della parola di Gesù, illustrando come Egli non solo guarisce fisicamente, ma risana anche il cuore e l'anima delle persone.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Marco 5:34 è interconnesso con diversi versetti biblici che esplorano temi simili di fede, guarigione e riconciliazione. Ecco alcuni riferimenti biblici pertinenti:

  • Matteo 9:22: Simile noto passo in cui Gesù offre guarigione a una donna affetta da un disturbo di sangue.
  • Marco 10:52: La guarigione del cieco Bartimeo per fede.
  • Giovanni 14:27: Gesù offre pace ai suoi discepoli.
  • Romani 5:1: La pace che deriva dalla giustificazione attraverso la fede.
  • Ebrei 11:6: La centralità della fede nel ricevere da Dio.
  • Giacomo 5:15: La preghiera della fede porterà guarigione al malato.
  • Luca 8:48: La donna viene chiamata "figlia" e le viene conferita la guarigione.

Strumenti per Cross-Reference Biblici

Comprendere le connessioni tra i versetti biblici può essere facilitato da strumenti di cross-referencing. Ecco alcune tecniche:

  • Come utilizzare le cross-reference nel testo biblico: Alcune Bibbie annotano riferimenti incrociati a margine, che facilitano il collegamento tra passaggi simili.
  • Utilizzare un concordanza biblica: Questo strumento può aiutare a cercare parole chiave e trovare versetti correlati.
  • Segui temi nel testo: Identificare argomenti comuni come "fede" o "guarigione", e confrontare i versetti che li riguardano.

Conclusione

Marco 5:34 non è solo un versetto sulla guarigione fisica; è una testimonianza della potenza della fede e dell’amore di Cristo per gli emarginati. Meditare su questo versetto e sui suoi collegamenti ci permette di comprendere meglio il messaggio evangelico e il nostro rapporto con Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia