Matteo 8:25 Significato del Versetto della Bibbia

E i suoi discepoli, accostatisi, lo svegliarono dicendo: Signore, salvaci, siam perduti.

Versetto Precedente
« Matteo 8:24
Versetto Successivo
Matteo 8:26 »

Matteo 8:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giona 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:6 (RIV) »
Il capitano gli si avvicinò, e gli disse: “Che fai tu qui a dormire? Lèvati, invoca il tuo dio! Forse Dio si darà pensiero di noi e non periremo”.

2 Cronache 20:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:12 (RIV) »
O Dio nostro, non farai tu giudizio di costoro? Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che s’avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su te!”

2 Cronache 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 14:11 (RIV) »
(H14-10) Allora Asa invocò l’Eterno, il suo Dio, disse: “O Eterno, per te non v’è differenza tra il dar soccorso a chi è in gran numero, e il darlo a chi è senza forza; soccorrici, o Eterno, o nostro Dio! poiché su te noi ci appoggiamo, e nel tuo nome siam venuti contro questa moltitudine. Tu sei l’Eterno, il nostro Dio; non la vinca l’uomo a petto di te!”

Salmi 44:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 44:22 (RIV) »
Anzi è per cagion tua che siamo ogni dì messi a morte, e reputati come pecore da macello.

Isaia 51:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:9 (RIV) »
Risvegliati, risvegliati, rivestiti di forza, o braccio dell’Eterno! Risvegliati come ne’ giorni andati, come nelle antiche età! Non sei tu che facesti a pezzi Rahab, che trafiggesti il dragone?

Marco 4:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:38 (RIV) »
Or egli stava a poppa, dormendo sul guanciale. I discepoli lo destano e gli dicono: Maestro, non ti curi tu che noi periamo?

Luca 8:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:24 (RIV) »
E accostatisi, lo svegliarono, dicendo: Maestro, Maestro, noi periamo! Ma egli, destatosi, sgridò il vento e i flutti che s’acquetarono, e si fe’ bonaccia.

Salmi 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:1 (RIV) »
O Eterno, perché te ne stai lontano? Perché ti nascondi in tempi di distretta?

Matteo 8:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 8:25

In Matteo 8:25 si legge: "E i discepoli si avvicinarono a lui, dicendo: Signore, salvaci; periamo." Questo momento cattura il terrore e la vulnerabilità dei discepoli mentre navigano in una tempesta violenta. È un episodio ricco di significati e lezioni per i credenti e offre un'opportunità per esplorare diversi aspetti delle scritture.

Commentario di Matteo Henry

Matteo Henry sottolinea la paura dei discepoli di fronte alla tempesta e come si rivolgano a Gesù in cerca di aiuto. Questo atto di invocare il Signore in un momento di crisi evidenzia la necessità della fede e della presenza divina in tempi di difficoltà.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la richiesta dei discepoli non solo mostra la loro paura, ma anche la loro comprensione della potenza di Gesù. Nonostante il loro panico, essi sanno che solo Lui può salvare. Barnes sottolinea l'importanza di riconoscere la propria impotenza e cercare aiuto in Gesù.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke mette in risalto il contesto del versetto, notando che la tempesta era una prova della fede dei discepoli. La loro chiamata a Gesù è un esempio di come cercare conforto e sicurezza in Dio durante le tempeste della vita.

Lezione Teologica

Questo versetto pone l'accento sull'importanza della fede e della fiducia in Dio. È un invito a riconoscere le proprie vulnerabilità e a rivolgersi a Gesù nei momenti di crisi. La potenza di Dio è un tema ricorrente nelle Scritture, e Matteo 8:25 serve a richiamare l'attenzione su questo aspetto.

Riferimenti Biblici e Connessioni

Matteo 8:25 può essere collegato ad altri versetti che trattano temi simili. Ecco alcuni riferimenti biblici pertinenti:

  • Salmo 107:28-30 - La misericordia di Dio nella tempesta.
  • Marcos 4:38 - Il panico dei discepoli durante la tempesta.
  • Giovanni 16:33 - La promessa di pace di Gesù nel mondo.
  • Isaia 43:2 - Non temere quando attraversi le acque.
  • Romani 8:31 - Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
  • Salmo 46:1 - Dio è un rifugio ed una forza.
  • Filippesi 4:6-7 - Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa... chiedete.

Conclusione

Matteo 8:25 ci invita a riflettere su come affrontiamo le tempeste della vita. La nostra risposta dovrebbe essere quella di rivolgerci a Gesù, riconoscendo che solo Lui può offrirci la vera salvezza e pace. La comprensione di questo versetto ci arricchisce spiritualmente e ci incoraggia a cercare l'aiuto divino.

Strumenti di Studio Bibblico

Per una comprensione più profonda delle Scritture, si possono utilizzare strumenti di cross-referencing e Bible concordance. Questi strumenti aiutano a scoprire connessioni tra i versetti e a facilitare un'analisi comparativa.

Parole Chiave di Ricerca

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Bible verses that relate to each other

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia