Marco 4:38 Significato del Versetto della Bibbia

Or egli stava a poppa, dormendo sul guanciale. I discepoli lo destano e gli dicono: Maestro, non ti curi tu che noi periamo?

Versetto Precedente
« Marco 4:37
Versetto Successivo
Marco 4:39 »

Marco 4:38 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Pietro 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 5:7 (RIV) »
gettando su lui ogni vostra sollecitudine, perch’Egli ha cura di voi.

Ebrei 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 4:15 (RIV) »
Perché non abbiamo un Sommo Sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre infermità; ma ne abbiamo uno che in ogni cosa è stato tentato come noi, però senza peccare.

Isaia 54:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 54:6 (RIV) »
Poiché l’Eterno ti richiama come una donna abbandonata e afflitta nel suo spirito, come la sposa della giovinezza ch’è stata ripudiata, dice il tuo Dio.

Isaia 51:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 51:9 (RIV) »
Risvegliati, risvegliati, rivestiti di forza, o braccio dell’Eterno! Risvegliati come ne’ giorni andati, come nelle antiche età! Non sei tu che facesti a pezzi Rahab, che trafiggesti il dragone?

1 Re 18:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:27 (RIV) »
A mezzogiorno, Elia cominciò a beffarsi di loro, e a dire: “Gridate forte; poich’egli è dio, ma sta meditando, o è andato in disparte, o è in viaggio; fors’anche dorme, e si risveglierà”.

Giobbe 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 8:5 (RIV) »
ma tu, se ricorri a Dio e implori grazia dall’Onnipotente,

Isaia 64:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 64:12 (RIV) »
Dinanzi a queste cose ti conterrai tu, o Eterno? tacerai tu e ci affliggerai fino all’estremo?

Salmi 77:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 77:7 (RIV) »
Il Signore ripudia egli in perpetuo? E non mostrerà egli più il suo favore?

Salmi 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:1 (RIV) »
O Eterno, perché te ne stai lontano? Perché ti nascondi in tempi di distretta?

Isaia 40:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:27 (RIV) »
Perché dici tu, o Giacobbe, e perché parli così, o Israele: “La mia via è occulta all’Eterno e al mio diritto non bada il mio Dio?”

Isaia 49:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:14 (RIV) »
Ma Sion ha detto: “L’Eterno m’ha abbandonata, il Signore m’ha dimenticata”.

Salmi 44:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 44:23 (RIV) »
Risvegliati! Perché dormi, o Signore? Destati, non rigettarci in perpetuo!

Ebrei 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:17 (RIV) »
Laonde egli doveva esser fatto in ogni cosa simile ai suoi fratelli, affinché diventasse un misericordioso e fedel sommo sacerdote nelle cose appartenenti a Dio, per compiere l’espiazione dei peccati del popolo.

Giovanni 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:6 (RIV) »
e quivi era la fonte di Giacobbe. Gesù dunque, stanco del cammino, stava così a sedere presso la fonte. Era circa l’ora sesta.

Luca 8:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:24 (RIV) »
E accostatisi, lo svegliarono, dicendo: Maestro, Maestro, noi periamo! Ma egli, destatosi, sgridò il vento e i flutti che s’acquetarono, e si fe’ bonaccia.

Matteo 8:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:25 (RIV) »
E i suoi discepoli, accostatisi, lo svegliarono dicendo: Signore, salvaci, siam perduti.

Isaia 63:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:15 (RIV) »
Guarda dal cielo, e mira, dalla tua dimora santa e gloriosa: Dove sono il tuo zelo, i tuoi atti potenti? Il fremito delle tue viscere e le tue compassioni non si fan più sentire verso di me.

Salmi 22:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Su “Cerva dell’aurora”. Salmo di Davide. Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Perché te ne stai lontano, senza soccorrermi, senza dare ascolto alle parole del mio gemito?

Lamentazioni 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:8 (RIV) »
Anche quando grido e chiamo al soccorso, egli chiude l’accesso alla mia preghiera.

Marco 4:38 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Marco 4:38

In Marco 4:38, leggiamo: "E egli era in una parte della barca, addormentato sul cuscino; e lo svegliano, e gli dicono: Maestro, non ti importa che noi periamo?" Questo versetto si svolge durante una tempesta, mentre i discepoli sono in preda al panico, mentre Gesù riposa serenamente. Comprendere il significato di questo versetto richiede un'analisi approfondita, considerando il contesto culturale, storico e teologico della scena.

Significato e interpretazione

  • La tranquillità di Gesù: La calma di Gesù nel mezzo della tempesta rappresenta la sua divinità e il potere sul caos naturale, simboleggiando anche la possibilità per i credenti di trovare pace in Cristo anche nelle avversità.
  • La paura dei discepoli: I discepoli, spaventati e ansiosi, rappresentano l'umanità che teme le difficoltà e le tempeste della vita. Il loro grido per aiuto dimostra la nostra naturale inclinazione a cercare aiuto divino nei momenti di crisi.
  • Una chiamata per la fede: Il versetto pone una domanda implicita sulla fede dei discepoli: perché dubitano? Questo invita le persone a riflettere sulla propria fiducia in Dio durante le tempeste della vita.
  • La natura del discepolo: Marco mette in evidenza la fragilità umana. Anche i discepoli, che avevano seguito Gesù e visto i suoi miracoli, avvertono la paura nella tempesta. Questo serve a stabilire un parallelo con la nostra lotta quotidiana per mantenere la fede.

Collegamenti Tematici

Esplorando le connessioni tra i versetti, "Marco 4:38" ha relazioni significative con i seguenti versetti:

  • Salmo 107:29: "Egli riduce la tempesta a un soffio, e le onde si placano." - Un parallelo diretto al potere di Cristo sulle tempeste.
  • Luca 8:24: "E si alzarono e lo svegliarono dicendo: Maestro, Maestro, siamo perduti!" - La stessa narrazione con dettagli simili.
  • Giovanni 16:33: "Nel mondo avrete tribolazione; ma fatevi coraggio, io ho vinto il mondo." - Rappresenta l’idea della vittoria su difficoltà.
  • Matteo 28:20: "Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo." - Rassicurazione della presenza di Dio nelle avversità.
  • 1 Pietro 5:7: "Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi." - Un invito alla fiducia nella provvidenza divina.
  • Isaia 41:10: "Non temere, perché io sono con te." - Un forte messaggio di incoraggiamento e presenza di Dio.
  • Filippesi 4:6-7: "Non angustiatevi per nulla; ma in ogni circostanza, con preghiera e supplica, accompagnate da ringraziamento, fate conoscere le vostre richieste a Dio." - La direzione per cercare la pace in Dio durante le tempeste della vita.

Riflessioni Finali

Marco 4:38 ci insegna non solo riguardo alla sovranità di Cristo, ma anche su come affrontare le tempeste della nostra vita. In un mondo pieno di incertezze e difficoltà, trovare pace in Lui e rispondere alla nostra paura con fede è centrale per l’esperienza cristiana. Le riflessioni dei commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke ci mostrano che la fede è spesso testata in circostanze avverse, e che è nei momenti di crisi che possiamo avvicinarci di più a Dio.

Per una comprensione più profonda e interattiva, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico per identificare le relazioni tra i versetti, come una guida alla concordanza biblica o un sistema di riferimento incrociato. Questo approccio ci consente di fare delle analisi comparative dei vari testi e delle loro tematiche. Promuovere la comprensione biblica attraverso questi metodi arricchisce la nostra esperienza di studio e comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia