Marco 4:37 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ecco levarsi un gran turbine di vento che cacciava le onde nella barca, talché ella già si riempiva.

Versetto Precedente
« Marco 4:36
Versetto Successivo
Marco 4:38 »

Marco 4:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:19 (RIV) »
ed ecco che un gran vento, venuto dall’altra parte del deserto, ha investito i quattro canti della casa, ch’è caduta sui giovani; ed essi sono morti; e io solo son potuto scampare per venire a dirtelo”.

Matteo 8:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:23 (RIV) »
Ed essendo egli entrato nella barca, i suoi discepoli lo seguirono.

Luca 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:22 (RIV) »
Or avvenne, in un di quei giorni, ch’egli entrò in una barca co’ suoi discepoli, e disse loro: Passiamo all’altra riva del lago. E presero il largo.

Salmi 107:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:23 (RIV) »
Ecco quelli che scendon nel mare su navi, che trafficano sulle grandi acque;

Giona 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:4 (RIV) »
Ma l’Eterno scatenò un gran vento sul mare, e vi fu sul mare una forte tempesta, sì che la nave minacciava di sfasciarsi.

Atti 27:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 27:14 (RIV) »
Ma poco dopo, si scatenò giù dall’isola un vento turbinoso, che si chiama Euraquilone;

Giobbe 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:12 (RIV) »
E l’Eterno disse a Satana: “Ebbene! tutto quello che possiede e in tuo potere; soltanto, non stender la mano sulla sua persona”. E Satana si ritirò dalla presenza dell’Eterno.

2 Corinzi 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 11:25 (RIV) »
tre volte sono stato battuto con le verghe; una volta sono stato lapidato; tre volte ho fatto naufragio; ho passato un giorno e una notte sull’abisso.

Atti 27:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 27:41 (RIV) »
Ma essendo incorsi in un luogo che avea il mare d’ambo i lati, vi fecero arrenar la nave; e mentre la prua, incagliata, rimaneva immobile, la poppa si sfasciava per la violenza delle onde.

Marco 4:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 4:37

Marco 4:37 tratta dell'episodio in cui una tempesta infuria mentre Gesù e i suoi discepoli si trovano su una barca. Questo versetto è cruciale per comprendere la potenza di Gesù e la risposta della fede nei momenti di crisi.

Interpretazioni e spunti dai commentari

Le seguenti riflessioni racchiudono i pensieri di noti commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Matthew Henry

Henry sottolinea che la tempesta rappresenta le prove e le difficoltà della vita. La reazione dei discepoli, che temevano per la loro vita, mette in evidenza la loro mancanza di fede. Il commentario ci invita a riconoscere che, anche nei momenti più tumultuosi, la presenza di Gesù offre sicurezza.

Albert Barnes

Barnes riflette sull'idea che la tempesta non è solo un evento naturale, ma simbolo delle crisi spirituali. La paura dei discepoli è paragonata agli stati d’animo dei credenti di fronte a sfide. La risposta di Gesù dimostra la sua autorità divina, invitandoci a fidarci della sua protezione.

Adam Clarke

Clarke mette in evidenza il contrasto tra la natura tempestosa e la calma che Gesù può portare. La sua calma di fronte alla tempesta offre una lezione cruciale sulla pace interiore e la fiducia in Dio anche quando tutto sembra andare storto.

Analisi e collegamenti biblici

Marco 4:37 è connesso a varie altre scritture che riecheggiano temi di fede, paura e la sovranità di Dio. Di seguito sono riportati dei versetti correlati:

  • Salmo 107:29: "Egli riduce il tempestoso in calma, e le onde si placano."
  • Matteo 8:26: "Egli disse loro: ‘Perché siete così timorosi? Non avete ancora fede?’"
  • Giovanni 16:33: "Nel mondo avrete tribolazione; ma fatevi coraggio, io ho vinto il mondo."
  • Isiaia 43:2: "Quando passerai attraverso le acque, io sarò con te; e quando attraverserai i fiumi, non ti sommergeranno."
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • Filippesi 4:6-7: "Non siate in ansietà per cosa alcuna, ma in ogni cosa, con preghiera e supplica, presentate le vostre richieste a Dio."
  • 2 Timoteo 1:7: "Dio infatti non ci ha dato uno spirito di timidezza, ma di potenza, di amore e di autocontrollo."

Conclusioni

In Marco 4:37, troviamo un forte messaggio sui temi della fede e sulla presenza costante di Gesù anche in tempi di grande incertezza. Attraverso i commenti di diversi studiosi biblici, comprendiamo che le tempeste della vita possono essere affrontate con coraggio e fede, poiché in ogni circostanza, Dio è presente e in controllo.

Strumenti per l'interpretazione biblica

Per approfondire lo studio della Bibbia e trovare collegamenti tra i versetti, è utile utilizzare strumenti come concordanze bibliche e guide al riferimento biblico. Ecco alcune risorse consigliate:

  • Bibbia Concordance
  • Guida al Riferimento Biblico
  • Sistemi di riferimento incrociato della Bibbia
  • Metodi di studio della Bibbia incrociati
  • Risorse di riferimento biblico
  • Materiali completi per i riferimenti incrociati delle Bibbie

Temi ricorrenti e dialoghi inter-biblici

Marco 4:37 si riallaccia a diversi temi presenti in tutta la Scrittura. L’analisi comparativa dei testi biblici può rivelare connessioni più profonde tra l’Antico e il Nuovo Testamento. Alcuni temi e rappresentazioni ricorrenti includono:

  • Fede di fronte all'incertezza
  • Calma e controllo divino nelle tempeste della vita
  • La sovranità di Dio nelle crisi umane
  • Intercessione materna di Dio nei momenti di paura
  • Esperienza di salvazione e liberazione dalle avversità

Riflessioni finali

In conclusione, Marco 4:37 è più di un semplice racconto di un evento storico; è un invito a riflettere su come gestiamo le tempeste nella nostra vita. Incoraggia una comprensione profonda della presenza di Dio nella nostra quotidianità e la richiesta di una fede che ci sostenga, anche quando le onde cercano di sopraffarci.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia