Marco 4:36 Significato del Versetto della Bibbia

E i discepoli, licenziata la moltitudine, lo presero, così com’era, nella barca. E vi erano delle altre barche con lui.

Versetto Precedente
« Marco 4:35
Versetto Successivo
Marco 4:37 »

Marco 4:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 3:9 (RIV) »
Ed egli disse ai suoi discepoli che gli tenessero sempre pronta una barchetta a motivo della calca, che talora non l’affollasse.

Marco 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:1 (RIV) »
Gesù prese di nuovo ad insegnare presso il mare: e una gran moltitudine si radunò intorno a lui; talché egli, montato in una barca, vi sedette stando in mare, mentre tutta la moltitudine era a terra sulla riva.

Marco 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:2 (RIV) »
E come Gesù fu smontato dalla barca, subito gli venne incontro dai sepolcri un uomo posseduto da uno spirito immondo,

Marco 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:21 (RIV) »
Ed essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, una gran moltitudine si radunò attorno a lui; ed egli stava presso il mare.

Marco 4:36 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 4:36

Il versetto Marco 4:36 è fondamentale per comprendere la fatica e la perseveranza degli apostoli, nonché la potenza che Gesù esercita sulla natura e le avversità. Questo versetto ci mostra un momento in cui i discepoli seguono Gesù in un viaggio attraverso il lago, sottolineando la loro dedizione e l'importanza della fede nelle prove.

Spiegazione del versetto

In Marco 4:36, leggiamo: "E, avendo lasciato la folla, lo presero con sé così com'era nella barca. E c'erano anche altre barche con lui." Questo versetto si inserisce nel contesto di un miracolo e un insegnamento di fede. Il trasferimento dalla terraferma alla barca rappresenta un passo verso l'ignoto, un tema comune nella Scrittura che richiede fiducia in Dio.

Interpretazione e commento

Matthew Henry, in uno dei suoi commentari, nota che la partenza dalla folla evidenzia la necessità di momenti di ritiro, di riflessione e di intimità con Dio. Gli apostoli, presi dallo stupore delle sue parole e delle sue opere, seguono Gesù, mostrando così il loro impegno.

Albert Barnes aggiunge che la presenza di altre barche suggerisce che il ministero di Gesù aveva un impatto più ampio, con altri discepoli pronti a seguire. Questo sottolinea la comunità nel servizio e la necessità di un sostegno reciproco nel cammino di fede.

Adam Clarke, d'altra parte, commenta l’atteggiamento dei discepoli. Nonostante le tempeste che affrontano, ci viene mostrato che seguire Gesù è un atto di coraggio e testimonianza di fede, anche alla presenza di incertezze.

Connessioni tra i versetti biblici

Marco 4:36 può essere correlato ad altri versetti che evidenziano temi simili. Ecco alcune connessioni riferite:

  • Marco 5:1 - "E giunsero all’altra riva del mare, nella regione dei Gadareni."
  • Matteo 14:22-23 - "E subito dopo, costrinse i suoi discepoli a imbarcarsi..." - Qui si evidenzia anche l'importanza dell'obbedienza.
  • Luca 8:22-25 - "Un giorno, entrò in una barca con i suoi discepoli..." - Include la narrazione della tempesta e della calma successiva.
  • Salmo 107:29 - "E calmò la tempesta, e furono zittiti i flutti." - Questo salmo è una celebrazione del potere di Dio sulle acque tempestose.
  • Giovanni 6:16-21 - Descrive un'altra esperienza discorsiva degli discepoli in barca e la rivelazione di Gesù come il Figlio di Dio.
  • Esodo 14:21 - "E Mosè stese la mano sul mare, e l'Eterno fece ritirare il mare..." - Rappresenta un parallelo di salvezza attraverso le acque.
  • Isaia 43:2 - "Quando passerai attraverso le acque, io sarò con te..." - Serve come promessa di protezione divina.

Utilità della comprensione di Marco 4:36

La comprensione di Marco 4:36 è cruciale per l’interpretazione della fede cristiana. Attraverso questo versetto, i fedeli possono imparare a riconoscere come Dio agisca nelle tempeste della vita, incoraggiandoli a rimanere saldi anche nelle avversità. Le spiegazioni dei versetti biblici e il commento sui versetti biblici sono strumenti decisivi per un studio della Bibbia approfondito.

Strumenti e metodi per il riferimento incrociato della Bibbia

Per coloro che sono interessati alla ricerca e al riferimento incrociato, ecco alcune risorse utili e metodi che possono essere utilizzati:

  • Concordanza Biblica - Utilizzare una concordanza per trovare i versetti correlati.
  • Guide di riferimento incrociato della Bibbia - Risorse stampate o online possono aiutare a scoprire i collegamenti tra i versetti.
  • Metodi di studio della Bibbia - Integrare studi tematici per esplorare le connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Conclusione

Il versetto Marco 4:36 non è solo un passaggio narrativo; è ricco di insegnamenti su fede, comunità e potere divino. Le interpretazioni dei versetti biblici unite ai riferimenti incrociati creano una rete di comprensione che guida i credenti in un viaggio spirituale di crescita e fiducia in Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia