Marco 4:39 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli, destatosi, sgridò il vento e disse al mare: Taci, calmati! E il vento cessò, e si fece gran bonaccia.

Versetto Precedente
« Marco 4:38
Versetto Successivo
Marco 4:40 »

Marco 4:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 107:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:29 (RIV) »
Egli muta la tempesta in quiete, e le onde si calmano.

Salmi 65:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 65:7 (RIV) »
Egli acqueta il rumore de’ mari, il rumore de’ loro flutti, e il tumulto de’ popoli.

Salmi 89:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:9 (RIV) »
Tu domi l’orgoglio del mare; quando le sue onde s’innalzano, tu le acqueti.

Salmi 29:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 29:10 (RIV) »
L’Eterno sedeva sovrano sul diluvio, anzi l’Eterno siede re in perpetuo.

Geremia 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:22 (RIV) »
Non mi temerete voi? dice l’Eterno; non temerete voi dinanzi a me che ho posto la rena per limite al mare, barriera eterna, ch’esso non oltrepasserà mai? I suoi flutti s’agitano, ma sono impotenti; muggono, ma non la sormontano.

Giobbe 38:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 38:11 (RIV) »
e dissi: “Fin qui tu verrai, e non oltre; qui si fermerà l’orgoglio de’ tuoi flutti?”

Proverbi 8:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 8:29 (RIV) »
quando assegnava al mare il suo limite perché le acque non oltrepassassero il suo cenno, quando poneva i fondamenti della terra,

Esodo 14:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:28 (RIV) »
Le acque tornarono e coprirono i carri, i cavalieri, tutto l’esercito di Faraone ch’erano entrati nel mare dietro agl’Israeliti; e non ne scampò neppur uno.

Salmi 93:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 93:3 (RIV) »
I fiumi hanno elevato, o Eterno, i fiumi hanno elevato la loro voce; i fiumi elevano il lor fragore.

Salmi 148:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 148:8 (RIV) »
fuoco e gragnuola, neve e vapori, vento impetuoso che eseguisci la sua parola;

Salmi 104:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:7 (RIV) »
Alla tua minaccia esse si ritirarono, alla voce del tuo tuono fuggirono spaventate.

Esodo 14:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:22 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele entrarono in mezzo al mare sull’asciutto; e le acque formavano come un muro alla loro destra e alla loro sinistra.

Luca 4:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:39 (RIV) »
Ed egli, chinatosi verso di lei, sgridò la febbre, e la febbre la lasciò; ed ella alzatasi prontamente, si mise a servirli.

Esodo 14:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:16 (RIV) »
E tu alza il tuo bastone, stendi la tua mano sul mare, e dividilo; e i figliuoli d’Israele entreranno in mezzo al mare a piedi asciutti.

Lamentazioni 3:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:31 (RIV) »
Poiché il Signore non ripudia in perpetuo;

Marco 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:25 (RIV) »
E Gesù, vedendo che la folla accorreva, sgridò lo spirito immondo, dicendogli: Spirito muto e sordo, io tel comando, esci da lui e non entrar più in lui.

Nahum 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 1:4 (RIV) »
Egli sgrida il mare e lo prosciuga, dissecca tutti i fiumi. Basan langue, langue il Carmelo, e langue il fiore del Libano.

Marco 4:39 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione del Versetto Biblico: Marco 4:39

Significato Generale: Marco 4:39 narra un evento significativo in cui Gesù, trovandosi in una barca con i suoi discepoli, calma la tempesta. Questo passaggio non solo mostra il potere di Cristo sulla natura ma illustra anche la sua straordinaria autorità divina, confortando i creyenti in momenti di paura e incertezza.

Analisi e Interpretazione del Versetto

Secondo i commentatori, Marco 4:39 mette in luce alcuni elementi chiave:

  • Manifestazione del potere divino: È evidente che solo un'autorità divina potrebbe controllare le forze della natura.
  • Il conforto nei momenti di crisi: I discepoli sono in preda al panico, ma il comando di Gesù non solo calma la tempesta, ma anche le ansie dei suoi seguaci.
  • La fede degli uomini: Gesù rimprovera i discepoli per la loro poca fede, indicando che la fiducia in Dio deve rimanere costante, anche nelle avversità.

Commenti Teologici

Esplorando i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo riassumere i seguenti punti:

Matthew Henry

Henry evidenzia l'importanza di riconoscere la presenza di Gesù nelle tempeste della vita. Le sue parole sono un richiamo ad avere fede, anche quando ci sentiamo sopraffatti dalla paura.

Albert Barnes

Barnes sottolinea che l'evento non è solo un miracolo, ma un insegnamento fondamentale sulla fede. Attraverso questo miracolo, Gesù invita i discepoli a guardare oltre le circostanze tempestose e a fidarsi della sua potenza.

Adam Clarke

Clarke analizza come la reazione dei discepoli rifletta la nostra umanità; in situazioni di angoscia, è spesso facile perdere la fede. Egli mette in risalto il contrasto tra il timore umano e la pace divina portata dalla presenza di Cristo.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Marco 4:39 può essere confrontato con diversi altri versetti che affrontano tematiche simili:

  • Salmo 107:29: "Egli attenua la tempesta, e le sue onde si placano."
  • Matteo 8:26: "Perché avete paura, o voi di poca fede?"
  • Giovanni 16:33: "Nel mondo avrete tribolazione; ma abbiate fede, io ho vinto il mondo."
  • Isaia 43:2: "Quando passerai attraverso le acque, io sarò con te."
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"
  • Filippesi 4:6-7: "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa rendete note le vostre richieste a Dio."
  • 2 Corinzi 1:10: "Egli ci ha liberati e ci libererà ancora."

Strumenti per l'Interpretazione e il Riferimento Biblico

Per chi desidera approfondire ulteriormente, sono disponibili vari strumenti:

  • Concordance biblica: utile per trovare parole chiave e i loro significati.
  • Guida ai riferimenti incrociati: per facilitare lo studio di versetti con tematiche affini.
  • Sistemi di riferimenti biblici: organizzati per temi, libri o autori.
  • Metodi di studio con riferimenti incrociati: per esplorare le connessioni tra versetti e temi biblici.

Conclusioni

Marco 4:39 non è solo un passaggio che racconta di un miracolo; è un invito alla riflessione sulla fede e sulla sicurezza che si trova in Cristo durante le tempeste della vita. I commenti e le connessioni con altri versetti aiutano a costruire una comprensione più profonda e completa di questo versetto e del messaggio che porta.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia