Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 2:11 Versetto della Bibbia
Matteo 2:11 Significato del Versetto della Bibbia
Ed entrati nella casa, videro il fanciullino con Maria sua madre; e prostratisi, lo adorarono; ed aperti i loro tesori, gli offrirono dei doni: oro, incenso e mirra.
Matteo 2:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 60:6 (RIV) »
Stuoli di cammelli ti copriranno, dromedari di Madian e d’Efa; quelli di Sceba verranno tutti, portando oro ed incenso, e proclamando le lodi dell’Eterno.

Salmi 72:10 (RIV) »
I re di Tarsis e le isole gli pagheranno il tributo, i re di Sceba e di Seba gli offriranno doni;

Matteo 2:2 (RIV) »
Dov’è il re de’ Giudei che è nato? Poiché noi abbiam veduto la sua stella in Oriente e siam venuti per adorarlo.

Luca 2:16 (RIV) »
E andarono in fretta, e trovarono Maria e Giuseppe ed il bambino giacente nella mangiatoia;

Giovanni 5:22 (RIV) »
Oltre a ciò, il Padre non giudica alcuno, ma ha dato tutto il giudicio al Figliuolo,

Apocalisse 19:10 (RIV) »
E io mi prostrai ai suoi piedi per adorarlo. Ed egli mi disse: Guardati dal farlo; io sono tuo conservo e de’ tuoi fratelli che serbano la testimonianza di Gesù: adora Iddio! Perché la testimonianza di Gesù; è lo spirito della profezia.

Salmi 95:6 (RIV) »
Venite, adoriamo e inchiniamoci, inginocchiamoci davanti all’Eterno che ci ha fatti!

Salmi 72:15 (RIV) »
Egli vivrà; e a lui sarà dato dell’oro di Sceba, e la gente pregherà per lui tuttodì, lo benedirà del continuo.

Luca 2:26 (RIV) »
e gli era stato rivelato dallo Spirito Santo che non vedrebbe la morte prima d’aver veduto il Cristo del Signore.

Atti 10:25 (RIV) »
E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò ai piedi, e l’adorò.

1 Re 10:2 (RIV) »
Essa giunse a Gerusalemme con un numerosissimo séguito, con cammelli carichi di aromi, d’oro in gran quantità, e di pietre preziose; e, recatasi da Salomone, gli disse tutto quello che aveva in cuore.

Apocalisse 22:8 (RIV) »
E io, Giovanni, son quello che udii e vidi queste cose. E quando le ebbi udite e vedute, mi prostrai per adorare ai piedi dell’angelo che mi avea mostrate queste cose.

Luca 2:38 (RIV) »
Sopraggiunta in quell’istessa ora, lodava anch’ella Iddio e parlava del bambino a tutti quelli che aspettavano la redenzione di Gerusalemme.

Matteo 14:33 (RIV) »
Allora quelli che erano nella barca si prostrarono dinanzi a lui, dicendo: Veramente tu sei Figliuol di Dio!

Numeri 7:86 (RIV) »
dodici coppe d’oro piene di profumo, le quali, a dieci sicli per coppa, secondo il siclo del santuario, dettero, per l’oro delle coppe, un totale di centoventi sicli.

Apocalisse 5:8 (RIV) »
E quando ebbe preso il libro, le quattro creature viventi e i ventiquattro anziani si prostrarono davanti all’Agnello, avendo ciascuno una cetra e delle coppe d’oro piene di profumi, che sono le preghiere dei santi.

Salmi 45:8 (RIV) »
Tutti i tuoi vestimenti sanno di mirra, d’aloe, di cassia; dai palazzi d’avorio la musica degli strumenti ti rallegra.

1 Samuele 10:27 (RIV) »
Nondimeno, ci furono degli uomini da nulla che dissero: “Come ci salverebbe costui?” E lo disprezzarono e non gli portarono alcun dono. Ma egli fece vista di non udire.

Esodo 30:23 (RIV) »
“Prenditi anche de’ migliori aromi: di mirra vergine, cinquecento sicli; di cinnamomo aromatico, la metà, cioè duecentocinquanta; di canna aromatica, pure duecentocinquanta;

Esodo 30:34 (RIV) »
L’Eterno disse ancora a Mosè: “Prenditi degli aromi, della resina, della conchiglia odorosa, del galbano, degli aromi con incenso puro, in dosi uguali;

Levitico 6:15 (RIV) »
Si leverà una manata di fior di farina con il suo olio e tutto l’incenso che è sull’oblazione, e si farà fumare ogni cosa sull’altare in sacrifizio di soave odore, come una ricordanza per l’Eterno.

Malachia 1:11 (RIV) »
Poiché dal sol levante fino al ponente grande è il mio nome fra le nazioni, e in ogni luogo s’offrono al mio nome profumo e oblazioni pure; poiché grande è il mio nome fra le nazioni, dice l’Eterno degli eserciti.
Matteo 2:11 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Matteo 2:11
Matteo 2:11 dice: "E, entrati nella casa, trovarono il bambino con Maria sua madre; e, prostratisi, lo adorarono; e, aperti i loro tesori, gli presentarono in offerta: oro, incenso e mirra." Questo versetto ricco di significato rappresenta l'adorazione dei Magi, simbolo di riconoscimento della divinità di Cristo.
Significato del Versetto
Secondo i commenti di Matthew Henry, questo brano mette in evidenza:
- La natura della loro adorazione: I Magi non solo si prosternano, ma mostrano anche la loro gratitudine e rispetto offrendo i doni. Questo atto di umiltà rappresenta una risposta adeguata alla rivelazione divina.
- I doni simbolici: L'oro, l'incenso e la mirra, come sottolineato da Adam Clarke, non sono solo offerte materiali; ogni dono ha anche un significato profondo: l'oro rappresenta la regalità, l'incenso la divinità e la mirra la sofferenza che Cristo avrebbe dovuto affrontare.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes aggiunge che il loro viaggio per cercare il bambino dimostra una fede e una ricerca attiva della verità. Essi rappresentano non solo i gentili che arrivano a conoscere Cristo, ma anche l'importanza di cercare Dio con tutto il cuore.
Riflessioni Teologiche
questo versetto invita i lettori a riflettere sui segni della divinità in Gesù e su come manifestiamo la nostra adorazione oggi. In un contesto più ampio, si possono notare alcuni temi ricorrenti, come l'importanza della rivelazione divina e la risposta umana ad essa.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Matteo 2:11 può essere messo in relazione con diversi altri versetti che insieme arricchiscono la nostra comprensione:
- Isaia 60:6: Preannuncia la venuta di gentili per adorare il Signore.
- Salmo 72:10-11: Riferisce ai re che vengono a rendere omaggio.
- Matteo 28:9: Rappresenta un altro atto di adorazione alla resurrezione di Cristo.
- Luca 2:10-11: Annuncia la nascita del Salvatore, collegando il contesto dell'adorazione.
- Romani 12:1: Invita i credenti ad offrire se stessi come sacrifici viventi, in adorazione a Dio.
- Filippesi 2:11: Tutte le creature riconosceranno la signoria di Cristo.
- Giovanni 1:1-14: Parla della divinità di Cristo, dando un contesto ai doni offerti.
Conclusione
Matteo 2:11 è un richiamo potentemente simbolico alla venerazione di Gesù Cristo. I doni dei Magi enfatizzano le diverse sfaccettature della Sua persona: re, Dio e sofferente. Attraverso un attento studio, possiamo trovare significati più profondi e connessioni tra i versetti biblici, arricchendo così la nostra comprensione delle Sacre Scritture.
Risorse Utili per il Cross-Referencing Biblico
Per approfondire la tua comprensione della Bibbia e dei suoi versetti, ti consigliamo di utilizzare vari strumenti:
- Concordanza Biblica per una ricerca più facile dei versi.
- Guide di riferimento incrociato per esplorare temi e dottrine.
- Studi metodologici di cross-referencing per un'analisi dettagliata dei testi.
- Risorse di riferimento biblico per preparare sermoni e studi biblici.
- Materiali completi per il cross-referencing per esplorare relazioni tra gli scritti.
Parole Chiave per Studi Biblici
I seguenti termini possono aiutarti nella tua ricerca di significati biblici e spiegazioni:
- Significati dei versetti biblici
- Interpretazioni dei versetti biblici
- Comprensione dei versetti biblici
- Commento sui versetti biblici
- Riferimenti incrociati dei versetti biblici
- Collegamenti tra versetti biblici
- Analisi comparativa dei versetti biblici
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.