Esodo 30:23 Significato del Versetto della Bibbia

“Prenditi anche de’ migliori aromi: di mirra vergine, cinquecento sicli; di cinnamomo aromatico, la metà, cioè duecentocinquanta; di canna aromatica, pure duecentocinquanta;

Versetto Precedente
« Esodo 30:22
Versetto Successivo
Esodo 30:24 »

Esodo 30:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Cantico dei Cantici 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 4:14 (RIV) »
di nardo e di croco, di canna odorosa e di cinnamomo, e d’ogni albero da incenso; di mirra e d’aloe, e d’ogni più squisito aroma.

Ezechiele 27:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:19 (RIV) »
Vedan Javan d’Uzzal provvedono i tuoi mercanti; ferro lavorato, cassia, canna aromatica, sono fra i prodotti di scambio.

Geremia 6:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 6:20 (RIV) »
Che m’importa dell’incenso che viene da Seba, della canna odorosa che vien dal paese lontano? I vostri olocausti non mi sono graditi, e i vostri sacrifizi non mi piacciono.

Ezechiele 27:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 27:22 (RIV) »
I mercanti di Sceba e di Raama anch’essi trafficano teco; provvedono i tuoi mercati di tutti i migliori aromi, d’ogni sorta di pietre preziose, e d’oro.

Esodo 37:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 37:29 (RIV) »
Poi fece l’olio santo per l’unzione e il profumo fragrante, puro, secondo l’arte del profumiere.

Salmi 45:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 45:8 (RIV) »
Tutti i tuoi vestimenti sanno di mirra, d’aloe, di cassia; dai palazzi d’avorio la musica degli strumenti ti rallegra.

Proverbi 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 7:17 (RIV) »
l’ho profumato di mirra, d’aloe e di cinnamomo.

Cantico dei Cantici 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 1:13 (RIV) »
Il mio amico m’è un sacchetto di mirra, che passa la notte sul mio seno.

Cantico dei Cantici 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 1:3 (RIV) »
I tuoi profumi hanno un odore soave; il tuo nome è un profumo che si spande; perciò t’aman le fanciulle!

Esodo 30:23 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione del Versetto Biblico: Esodo 30:23

Versetto: "Prenderai anche delle spezie, della mirra pura cinquecento sicli, e della cannella aromatica metà, duecento cinquanta sicli, e della calamo aromatico duecento cinquanta sicli," (Esodo 30:23)

Questo versetto descrive le istruzioni dettagliate date a Mosè da Dio per la preparazione dell’unguento sacro, utilizzato nel culto del Tabernacolo. La composizione di questo unguento simboleggia l'unione tra il sacro e l'umano, richiamando l'importanza della consacrazione.

Significato e Interpretazione

La preparazione dell'olio sacro rappresenta un aspetto cruciale del culto israelita. Le spezie, ognuna con le proprie proprietà aromatiche, simboleggiano non solo la bellezza del culto ma anche l'importanza dell'adorazione autentica nella vita del credente.

Commenti da Autori Pubblici

  • Commentario di Matthew Henry: Henry sottolinea la rilevanza della purezza e della selezione degli ingredienti, evidenziando che l'olio sacro deve essere preparato con specifiche proporzioni e qualità, simboleggiando la necessità di offrire a Dio il meglio di noi stessi.
  • Commentario di Albert Barnes: Barnes evidenzia l'importanza di questo unguento per la consacrazione dei sacerdoti e degli oggetti sacri, mostrando il concerto tra il sacro e il profano e come Dio richieda uno stato di purezza nel culto.
  • Commentario di Adam Clarke: Clarke analizza il significato simbolico delle varie spezie, notando che rappresentano non solo aromi fisici, ma anche aspetti spirituali della vita del credente e la loro aspirazione a una closer communion with God.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Esodo 30:23 offre spunti per riflessioni più ampie su temi biblici. Ecco alcuni riferimenti correlati:

  • Esodo 30:22-33: Istruzioni dettagliate riguardanti l'olio sacro.
  • Esodo 40:9: La consacrazione del Tabernacolo e degli arredi sacri.
  • Levitico 8:10-12: La consacrazione di Aronne e dei suoi figli come sacerdoti.
  • Salmo 133:2: L'unto come simbolo dell'unità e della sacralità.
  • Giovanni 12:3: Maria di Betania unge i piedi di Gesù con profumo, evidenziando il legame tra unzione e adorazione.
  • 2 Corinzi 1:21-22: L'unto del Risorto in noi, come sigillo dello Spirito Santo.
  • 1 Giovanni 2:20: L'unto viene dal Santo e ci guida in tutta verità.

Conclusione

Esodo 30:23 non è solo un elenco di ingredienti, ma un’importante lezione sulla preparazione e l’intenzione nel culto verso Dio. Attraverso queste spezie, Dio non solo indica il modo di adorarlo, ma anche il carattere del Suo popolo e il desiderio di intimità con Lui.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per chi desidera approfondire lo studio di Esodo 30:23, è utile anche utilizzare strumenti di cross-referencing biblico come:

  • Concordanza biblica.
  • Guida al cross-reference biblico.
  • Sistemi di cross-reference nella Bibbia.
  • Materiali di riferimento biblico completi.

Ulteriori Riflessioni

Nei momenti di studio della Bibbia, è importante comprendere come i versetti si interconnettano, come si sviluppano temi attraverso le Scritture e come queste siano rilevanti per la vita quotidiana di un credente. Attraverso l'analisi e il cross-referencing biblico, possiamo vedere come il Signore ha orchestrato giudizi, promesse e legami tra i Suoi popoli nel corso della storia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia