Esodo 30:21 Significato del Versetto della Bibbia

Si laveranno le mani e i piedi, onde non abbiano a morire. Questa sarà una norma perpetua per loro, per Aaronne e per la sua progenie, di generazione in generazione”.

Versetto Precedente
« Esodo 30:20
Versetto Successivo
Esodo 30:22 »

Esodo 30:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 28:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 28:43 (RIV) »
Aaronne e i suoi figliuoli le porteranno quando entreranno nella tenda di convegno, o quando s’accosteranno all’altare per fare il servizio nel luogo santo, affinché non si rendano colpevoli e non muoiano. Questa è una regola perpetua per lui e per la sua progenie dopo di lui.

Esodo 27:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 27:21 (RIV) »
Nella tenda di convegno, fuori del velo che sta davanti alla testimonianza, Aaronne e i suoi figliuoli lo prepareranno perché le lampade ardano dalla sera al mattino davanti all’Eterno. Questa sarà una regola perpetua per i loro discendenti, da essere osservata dai figliuoli d’Israele.

Esodo 30:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esodo 30:21

Esodo 30:21 dice: "E laveranno le mani e i piedi, affinché non muoiano: e sarà per loro un statuto perenne, per lui e la sua progenie." Questo versetto descrive una legge importante riguardante il rituale della purificazione che doveva essere osservata dai sacerdoti durante il servizio nel tabernacolo.

Interpretazione e Spiegazione

Il versetto sottolinea l'importanza della purità rituale e della santità nel servizio di Dio. Il lavaggio delle mani e dei piedi simboleggia la necessità dell'uomo di essere purificato prima di avvicinarsi a Dio, riflettendo un principio spirituale che perdura anche nel Nuovo Testamento.

Analisi dei Commenti

  • Matthew Henry mette in evidenza che il lavaggio simbolizza la necessità di purezza interiore e di un comportamento santo. L'atto di lavare le mani e i piedi è un segno esteriore della preparazione per la servitù divina.
  • Albert Barnes sottolinea che il rituale non è solo una questione fisica, ma rappresenta anche un segno di rispetto e riverenza verso Dio. La punizione per il mancato rispetto di questa legge riflette il serio tema della santità.
  • Adam Clarke amplia il concetto, scrivendo che il lavaggio era un segno di un nuovo inizio, un simbolo di rinnovamento e di consacrazione a Dio, fondamentale per il ministero associato al culto.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Esodo 30:21 si collega con diversi altri versetti biblici, i quali arricchiscono la comprensione di questo tema di purità e santità:

  • Levitico 8:6 - Mosè lava Aron e i suoi figli per prepararli al sacerdozio.
  • Salmi 24:3-4 - Chi può salire sul monte del Signore? Chi ha mani pulite e cuore puro.
  • Giovanni 13:10 - Gesù parla del lavaggio dei piedi e dell'importanza della purificazione.
  • Ebrei 10:22 - Invito ad avvicinarsi a Dio con cuore puro e corpo lavato.
  • Matteo 5:8 - "Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio."
  • 1 Pietro 1:15-16 - Siate santi, perché io sono santo.
  • Esodo 29:4 - Ritualità del lavaggio nel contesto dell'unzione sacerdotale.

Conclusione

In sintesi, Esodo 30:21 non è solo un comandamento rituale; rappresenta l'importanza della preparazione spirituale e fisica nell'approccio a Dio. Le interpretazioni e i collegamenti biblici mostrano come la necessità della purità e della santità si estenda e si sviluppi attraverso le sacre Scritture, colmando il legame tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Riferimenti Utili per la Comprensione Biblica

Per una maggiore comprensione e analisi e per aiutare nel vostro studio, considerare i seguenti strumenti:

  • Strumenti di cross-referencing biblico come concordanze e guide.
  • Utilizzare un sistema di cross-reference biblico per il collegamento tra versetti.
  • Metodo di studio basato su cross-referencing per approfondire relazioni tematiche.
  • Risorse riferimento biblico per esplorare le connessioni scripturali.

Approfondimenti Tematici

La meditazione su Esodo 30:21 ci invita a riflettere sul tema della purificazione e sulla santità necessaria nella nostra vita spirituale. Allo stesso modo, possiamo esplorare:

  • Le relazioni tra i temi della purità nell'Antico e Nuovo Testamento.
  • Come le epistole paoline trattano la necessità della purificazione interiore.
  • Le osservazioni relatives all'adozione dei principi della legge mosaica nel contesto della grazia nuova.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia