Matteo 2:12 Significato del Versetto della Bibbia

Poi, essendo stati divinamente avvertiti in sogno di non ripassare da Erode, per altra via tornarono al loro paese.

Versetto Precedente
« Matteo 2:11
Versetto Successivo
Matteo 2:13 »

Matteo 2:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 2:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:22 (RIV) »
Ma udito che in Giudea regnava Archelao invece d’Erode, suo padre, temette d’andar colà; ed essendo stato divinamente avvertito in sogno, si ritirò nelle parti della Galilea,

Matteo 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:19 (RIV) »
Ma dopo che Erode fu morto, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe in Egitto, e gli disse:

Matteo 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 2:13 (RIV) »
Partiti che furono, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: Lèvati, prendi il fanciullino e sua madre, e fuggi in Egitto, e sta’ quivi finch’io non tel dica; perché Erode cercherà il fanciullino per farlo morire.

Matteo 27:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:19 (RIV) »
Or mentre egli sedeva in tribunale, la moglie gli mandò a dire: Non aver nulla a che fare con quel giusto, perché oggi ho sofferto molto in sogno a cagion di lui.

Esodo 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 1:17 (RIV) »
Ma le levatrici temettero Iddio, e non fecero quello che il re d’Egitto aveva ordinato loro; lasciarono vivere i maschi.

Matteo 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:20 (RIV) »
Ma mentre avea queste cose nell’animo, ecco che un angelo del Signore gli apparve in sogno, dicendo: Giuseppe, figliuol di Davide, non temere di prender teco Maria tua moglie; perché ciò che in lei è generato, è dallo Spirito Santo.

1 Corinzi 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:19 (RIV) »
perché la sapienza di questo mondo è pazzia presso Dio. Infatti è scritto: Egli prende i savi nella loro astuzia;

Atti 5:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:29 (RIV) »
Ma Pietro e gli altri apostoli, rispondendo, dissero: Bisogna ubbidire a Dio anziché agli uomini.

Atti 4:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:19 (RIV) »
Ma Pietro e Giovanni, rispondendo, dissero loro: Giudicate voi se è giusto, nel cospetto di Dio, di ubbidire a voi anzi che a Dio.

Genesi 31:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:24 (RIV) »
Ma Dio venne a Labano l’Arameo, in un sogno della notte, e gli disse: “Guardati dal parlare a Giacobbe, né in bene né in male”.

Daniele 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:19 (RIV) »
Allora il segreto fu rivelato a Daniele in una visione notturna. E Daniele benedisse l’Iddio del cielo.

Giobbe 33:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:15 (RIV) »
parla per via di sogni, di visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali, quando sui loro letti essi giacciono assopiti;

Genesi 20:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:6 (RIV) »
E Dio gli disse nel sogno: “Anch’io so che tu hai fatto questo nella integrità del tuo cuore; e t’ho quindi preservato dal peccare contro di me; perciò non ti ho permesso di toccarla.

Ebrei 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:7 (RIV) »
Per fede Noè, divinamente avvertito di cose che non si vedevano ancora, mosso da pio timore, preparò un’arca per la salvezza della propria famiglia; e per essa fede condannò il mondo e fu fatto erede della giustizia che si ha mediante la fede.

Matteo 2:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Bibblico: Matteo 2:12

Il versetto Matteo 2:12 recita: "E, dopo essere stati avvisati in sogno di non ritornare da Erode, partirono per un'altra strada nella loro terra." Questa breve ma significativa affermazione racchiude molteplici temi teologici e applicazioni pratiche.

Contesto del Versetto

Nel contesto del capitolo 2 di Matteo, assistiamo all'arrivo dei Magi, questi saggi dall'Oriente che seguono una stella per trovare il neonato re dei Giudei. Essi si recano da Erode per chiedere informazioni, ignari delle sue intenzioni malevole. La loro obbedienza a Dio, rivelata tramite un sogno, mostra come Dio guida i suoi servitori anche nei momenti di pericolo.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della rivelazione divina. I Magi, grazie alla loro fiducia e obbedienza a Dio, ricevono una guida chiarificatrice. Questo pezzo di consiglio divino dimostra che Dio si prende cura dei suoi collaboratori e protegge quelli che cercano ferventemente la verità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il contrasto tra la reazione dei Magi e quella di Erode. I Magi sono guidati da una visione divina verso la sicurezza, mentre Erode, colui che rappresenta autorità e ambizione terrena, cerca di eliminare il Dio incarnato. Il comportamento dei Magi evidenzia la necessità di fidarsi della guida divina anche quando il mondo circostante può apparire ostile.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sul simbolismo del sogno. Nei sogni, Dio si comunica con l'umanità in modi misteriosi ma chiari. La decisione dei Magi di seguire la nuova rotta dimostra l'importanza dell'udire e del seguire la voce di Dio, suggerendo che le istruzioni divine possono offrirci direzioni inaspettate, ma sempre salutari.

Temi Principali

  • Obbedienza a Dio: I Magi ascoltano il messaggio divino e attuano il loro piano di protezione.
  • Rivelazione divina: La comunicazione attraverso sogni è un tema ricorrente nelle Scritture.
  • Contrasto tra autorità umana e divina: La paura di Erode contrasta con la fiducia dei Magi in Dio.
  • Guida divina: La fede porta a decisioni che riflettono la volontà di Dio su quella umana.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Genesi 37:5-11: Il sogno di Giuseppe e come Dio usa i sogni per comunicare.
  • Giobbe 33:14: Dio parla attraverso visioni e sogni, dirigendo le persone.
  • Matteo 1:20: Il sogno di Giuseppe in cui un angelo gli rivela di prendere Maria.
  • Atti 10:3: La visione di Cornelio che riceve istruzione divina.
  • Giovanni 10:27: "Le mie pecore ascoltano la mia voce," sottolineando l'importanza della guida divina.
  • Esodo 12:42: La notte della liberazione degli Israeliti, un altro esempio di guida divina.
  • Romani 12:2: L'importanza di conoscere e seguire la volontà di Dio.

Collegamenti Tematici tra i Versetti Biblici

Esplorando la natura del versetto di Matteo 2:12, possiamo notare collegamenti tematici tra diversi passaggi biblici. L'obbedienza ai sogni di Dio è un tema che attraversa l'intera Scrittura, mostrando come gli uomini e le donne di Dio sono stati avvisati e guidati verso la loro missione attraverso visioni divine.

Questi collegamenti non solo illuminano il messaggio centrale di Matteo, ma pongono anche l'accento sull'importanza della comunicazione divina nei momenti di decisione. Questo ci aiuta a comprendere la profonda interconnessione della narrazione biblica, rendendo ciascun passo più ricco di significato.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Matteo 2:12 ci insegna che Dio ha un piano per tutti noi, e che attraverso la Sua guida possiamo fare scelte giuste. La fiducia nelle rivelazioni divine e l'obbedienza a queste istruzioni non sono solo esempi storici, ma sono principi che formano la base della nostra fede oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia