Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 2:4 Versetto della Bibbia
Matteo 2:4 Significato del Versetto della Bibbia
E radunati tutti i capi sacerdoti e gli scribi del popolo, s’informò da loro dove il Cristo dovea nascere.
Matteo 2:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 23:9 (RIV) »
E si fece un gridar grande; e alcuni degli scribi del partito de’ Farisei, levatisi, cominciarono a disputare, dicendo: Noi non troviamo male alcuno in quest’uomo; e se gli avesse parlato uno spirito o un angelo?

Matteo 26:47 (RIV) »
E mentre parlava ancora, ecco arrivar Giuda, uno dei dodici, e con lui una gran turba con spade e bastoni, da parte de’ capi sacerdoti e degli anziani del popolo.

Matteo 21:15 (RIV) »
Ma i capi sacerdoti e gli scribi, vedute le maraviglie che avea fatte, e i fanciulli che gridavano nel tempio: Osanna al figliuol di Davide, ne furono indignati, e gli dissero: Odi tu quel che dicono costoro?

Matteo 21:23 (RIV) »
E quando fu venuto nel tempio, i capi sacerdoti e gli anziani del popolo si accostarono a lui, mentr’egli insegnava, e gli dissero: Con quale autorità fai tu queste cose? E chi t’ha data codesta autorità?

Marco 8:31 (RIV) »
Poi cominciò ad insegnar loro ch’era necessario che il Figliuol dell’uomo soffrisse molte cose, e fosse reietto dagli anziani e dai capi sacerdoti e dagli scribi, e fosse ucciso, e in capo a tre giorni risuscitasse.

Luca 20:19 (RIV) »
E gli scribi e i capi sacerdoti cercarono di mettergli le mani addosso in quella stessa ora, ma temettero il popolo; poiché si avvidero bene ch’egli avea detto quella parabola per loro.

Giovanni 18:3 (RIV) »
Giuda dunque, presa la coorte e delle guardie mandate dai capi sacerdoti e dai Farisei, venne là con lanterne e torce ed armi.

Giovanni 8:3 (RIV) »
Allora gli scribi e i Farisei gli menarono una donna còlta in adulterio; e fattala stare in mezzo,

Giovanni 7:32 (RIV) »
I Farisei udirono la moltitudine mormorare queste cose di lui; e i capi sacerdoti e i Farisei mandarono delle guardie a pigliarlo.

Atti 4:5 (RIV) »
E il dì seguente, i loro capi, con gli anziani e gli scribi, si radunarono in Gerusalemme,

Atti 6:12 (RIV) »
E commossero il popolo e gli anziani e gli scribi; e venutigli addosso, lo afferrarono e lo menarono al Sinedrio;

Matteo 26:3 (RIV) »
Allora i capi sacerdoti e gli anziani del popolo si raunarono nella corte del sommo sacerdote detto Caiàfa,

2 Cronache 36:14 (RIV) »
Tutti i capi dei sacerdoti e il popolo moltiplicarono anch’essi le loro infedeltà, seguendo tutte le abominazioni delle genti; e contaminarono la casa dell’Eterno, ch’egli avea santificata a Gerusalemme.

2 Cronache 34:15 (RIV) »
E Hilkia parlò a Shafan, il segretario, e gli disse: “Ho trovato nella casa dell’Eterno il libro della legge”. E Hilkia diede il libro a Shafan.

2 Cronache 34:13 (RIV) »
Questi sorvegliavan pure i portatori di pesi, e dirigevano tutti gli operai occupati nei diversi lavori; e fra i Leviti addetti a que’ lavori ve n’eran di quelli ch’erano segretari, commissari, portinai.

Esdra 7:6 (RIV) »
Quest’Esdra veniva da Babilonia; era uno scriba versato nella legge di Mosè data dall’Eterno, dall’Iddio d’Israele; e siccome la mano dell’Eterno, del suo Dio, era su lui, il re gli concedette tutto quello che domandò.

Esdra 7:11 (RIV) »
Or ecco la copia della lettera data dal re Artaserse a Esdra, sacerdote e scriba, scriba versato nei comandamenti e nelle leggi dati dall’Eterno ad Israele:

Esdra 10:5 (RIV) »
Allora Esdra si levò, fece giurare ai capi de’ sacerdoti, de’ Leviti, e di tutto Israele che farebbero com’era stato detto. E quelli giurarono.

Neemia 12:7 (RIV) »
Jedaia, Sallu, Amok, Hilkia, Jedaia. Questi erano i capi de’ sacerdoti e de’ loro fratelli al tempo di Jeshua.

Salmi 2:2 (RIV) »
I re della terra si ritrovano e i principi si consigliano assieme contro l’Eterno e contro il suo Unto, dicendo:

Malachia 2:7 (RIV) »
Poiché le labbra del sacerdote son le guardiane della scienza, e dalla sua bocca uno cerca la legge, perch’egli è il messaggero dell’Eterno degli eserciti.
Matteo 2:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Matteo 2:4
Introduzione: Il versetto di Matteo 2:4 presenta un momento chiave nella narrazione della nascita di Gesù, dove Erode convoca i sacerdoti e gli scribi per informarsi sulla nascita del "Re dei Giudei". Questo versetto è fondamentale per la comprensione del contesto storico e spirituale in cui si svolgono gli eventi legati alla nascita di Cristo.
Interpretazione e Significato
Riflessioni da Commentari Pubblici:
- Matthew Henry: Henry sottolinea che il re Erode, spaventato dalla notizia di un nuovo re, chiama a raccolta i principali religiosi del tempo per scoprire dove sarebbe nato il Messia. Questo atto di Erode mostra il suo timore e la sua redenzione, dimostrando quanto fosse minacciato dalla nascita di Cristo.
- Albert Barnes: Barnes evidenzia l'importanza del ruolo dei sacerdoti e degli scribi, i quali erano ben informati delle profezie riguardanti la nascita di Cristo. La loro risposta rivela la serietà con cui prendersi le profezie, segnalando la realizzazione della speranza messianica discendente dall'Antico Testamento.
- Adam Clarke: Clarke offre una visione approfondita sul come la reazione di Erode sia stata segno della sua malvagità e della sua opposizione a Dio. Erode non solo cerca la verità ma la invita a servirsi per i suoi scopi egoistici, evidenziando l'errore fatale di mettere i propri interessi al di sopra della volontà divina.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Il versetto di Matteo 2:4 è intersecato con molte altre scritture, mostrando la continuità del messaggio biblico attraverso i secoli. Ecco alcuni riferimenti incrociati importanti:
- Isaia 9:6: Profezia riguardante la nascita di un bambino che sarà chiamato "Meraviglioso, Consigliere, Dio Onnipotente".
- Michea 5:2: Profetizza che Betlemme sarà il luogo di nascita del governante d'Israele.
- Salmo 2:6: Esprime l'autorità del Messia, designato dal Signore come re in Sion.
- Matteo 1:21: Annuncia la nascita di Gesù e il suo ruolo nel salvare il popolo dai peccati.
- Luca 2:1-7: Narra i dettagli della nascita di Gesù a Betlemme.
- Giovanni 1:14: Parla dell'incarnazione della Parola, che risiede tra noi.
- Romani 10:4: Indica come Cristo è la fine della legge per tutti coloro che credono.
- Genesi 49:10: La profezia riguardo alla tribù di Giuda, da cui proviene il Messia.
- Geremia 23:5: La promessa di un giusto germoglio da David che regnerà come re.
- Matteo 2:6: Riporta direttamente la profezia di Michea, confermando che Betlemme è il luogo scelto per la nascita del Salvatore.
Conclusione
Matteo 2:4 è un versetto significativo che mette in rilievo l'importanza della profezia nel riconoscere la missione di Gesù e come il mondo religioso del suo tempo rispondesse alla his nascita. Comprendere il contesto e la reazione di Erode apre la porta a una maggiore comprensione delle forze spirituali in gioco al momento della nascita di Cristo, permettendo ai lettori di vedere le connessioni tra le Scritture e approfondire la loro comprensione della Bibbia.
Strumenti per l'interpretazione e lo studio biblico
Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione del versetto e delle Scritture in generale, ecco alcune risorse utili:
- Concordanze Bibliche per identificare le parole chiave e i temi ricorrenti.
- Guide di riferimento incrociato per esplorare le connessioni tra diverse scritture.
- Sistemi di riferimento incrociato all'interno della Bibbia per facilitare l'analisi tematica.
- Materiali di studio esaustivi sui riferimenti incrociati per una comprensione più profonda.
Invito alla riflessione
La lettura e l'interpretazione dei versi biblici come Matteo 2:4 incoraggiano non solo la conoscenza ma anche una riflessione spirituale personale. Invitiamo i lettori a meditare su come i temi presenti in questo versetto si riflettano nelle loro vite e a considerare l'importanza di collegare le scritture per una più profonda comprensione del messaggio di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.