Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 6:12 Versetto della Bibbia
Atti 6:12 Significato del Versetto della Bibbia
E commossero il popolo e gli anziani e gli scribi; e venutigli addosso, lo afferrarono e lo menarono al Sinedrio;
Atti 6:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 14:2 (RIV) »
Ma i Giudei, rimasti disubbidienti, misero su e inasprirono gli animi dei Gentili contro i fratelli.

Atti 5:27 (RIV) »
E avendoli menati, li presentarono al Sinedrio; e il sommo sacerdote li interrogò,

Atti 21:27 (RIV) »
Or come i sette giorni eran presso che compiuti, i Giudei dell’Asia, vedutolo nel tempio, sollevarono tutta la moltitudine, e gli misero le mani addosso, gridando:

Atti 13:50 (RIV) »
Ma i Giudei istigarono le donne pie e ragguardevoli e i principali uomini della città, e suscitarono una persecuzione contro Paolo e Barnaba, e li scacciarono dai loro confini.

Atti 16:19 (RIV) »
Ma i padroni di lei, vedendo che la speranza del loro guadagno era svanita, presero Paolo e Sila, e li trassero sulla pubblica piazza davanti ai magistrati,

Atti 18:12 (RIV) »
Poi, quando Gallione fu proconsole d’Acaia, i Giudei, tutti d’accordo, si levaron contro Paolo, e lo menarono dinanzi al tribunale, dicendo:

Atti 17:5 (RIV) »
Ma i Giudei, mossi da invidia, presero con loro certi uomini malvagi fra la gente di piazza; e raccolta una turba, misero in tumulto la città; e, assalita la casa di Giasone, cercavano di trar Paolo e Sila fuori al popolo.

Atti 4:1 (RIV) »
Or mentr’essi parlavano al popolo, i sacerdoti e il capitano del tempio e i Sadducei sopraggiunsero,

Matteo 26:57 (RIV) »
Or quelli che aveano preso Gesù, lo menarono a Caiàfa, sommo sacerdote, presso il quale erano raunati gli scribi e gli anziani.

Matteo 5:22 (RIV) »
ma io vi dico: Chiunque s’adira contro al suo fratello, sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto al suo fratello “raca”, sarà sottoposto al Sinedrio; e chi gli avrà detto “pazzo”, sarà condannato alla geenna del fuoco.

Atti 17:13 (RIV) »
Ma quando i Giudei di Tessalonica ebbero inteso che la parola di Dio era stata annunziata da Paolo anche in Berea, vennero anche là, agitando e mettendo sossopra le turbe.
Atti 6:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Atti 6:12
Il versetto Atti 6:12 rappresenta una fase cruciale della crescita della Chiesa primitiva e dei conflitti che ne derivarono. In questo contesto, i versetti parlano delle accuse contro Stefano, uno dei settanta discepoli scelti per aiutare nella distribuzione delle necessità quotidiane. Questo passaggio viene analizzato attraverso vari commentari pubblici, che offrono una comprensione più profonda e una connessione con altre Scritture.
Spiegazione del Passaggio
In Atti 6:12, leggiamo: "E scossero il popolo e gli anziani e gli scribi, e gli accostarono e lo trascinarono al sinedrio." Questo versetto illustra come Stefano fosse al centro di una crescente opposizione. I commentatori come Matthew Henry evidenziano che queste accuse erano motivate dall'invidia e dalla paura che i leader religiosi avevano per il suo crescente seguito e per la potenza del suo messaggio.
Significato Teologico
Dal punto di vista teologico, il versetto ci ricorda come la verità possa provocare resistenza. Albert Barnes sottolinea che Stefano, pur essendo pieno di fede e dello Spirito Santo, non sfuggiva alle conseguenze dell'opposizione umana. Adam Clarke aggiunge che il comportamento dei suoi avversari riflette il modo in cui spesso la verità è attaccata.
Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia
Esistono diversi versetti che si collegano a questo passaggio di Atti 6:12, che aiutano a comprendere meglio il contesto e l'importanza di questo evento:
- Matteo 5:11-12: "Beati sarete voi, quando vi insulteranno..." - In questo versetto, si parla di come i perseguitati per la giustizia saranno ricompensati.
- Giovanni 15:20: "Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi." - Qui, Gesù profetizza la persecuzione dei suoi discepoli.
- Atti 7:58: "E lo cacciarono fuori della città..." - Qui si narra la morte di Stefano, che otterrà il martirio per la sua fede.
- 1 Pietro 4:14: "Se foste oltraggiati per il nome di Cristo..." - Pietro incoraggia i credenti di affrontare le persecuzioni per la fede.
- Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?" - Questo versetto rinforza la protezione divina anche nelle avversità.
- 1 Corinzi 16:9: "Perché mi si sono aperte una grande porta e possiamo agire..." - Paolo parla dell'opposizione, ma anche delle opportunità.
- Galati 6:9: "Non ci stanchiamo di fare il bene..." - Una esortazione a perseverare nel bene, nonostante l'opposizione.
Riflessioni Finali
Atti 6:12 non è solo un passaggio storico ma una lezione per i credenti su come affrontare le avversità e l'opposizione per la verità e la giustizia. Queste disgrazie portano spesso a una maggiore complessità e profondità nella fede, mentre gli individui crescono spiritualmente in mezzo alle prove.
Utilità delle Scritture
Studiare questo versetto attraverso una Bibbia di concordanza e un guida ai riferimenti incrociati può arricchire la comprensione e approfondire il significato, fornendo un'ottima equipaggiamento per lo studio biblico. I metodi di studio di riferimenti incrociati possono aiutare i lettori a scoprire come le Scritture si intrecciano e si illuminano a vicenda.
Conclusione
Abbracciare le connessioni tra i versetti della Bibbia non solo arricchisce la nostra comprensione ma crea un dialogo interbiblico che rende la parola di Dio più viva e pertinente. L'invito è ad esplorare, studiare e meditare su queste verità divine nella loro interezza.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.