Giovanni 20:28 Significato del Versetto della Bibbia

Toma gli rispose e disse: Signor mio e Dio mio!

Versetto Precedente
« Giovanni 20:27
Versetto Successivo
Giovanni 20:29 »

Giovanni 20:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:1 (RIV) »
Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.

Isaia 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:6 (RIV) »
(H9-5) Poiché un fanciullo ci è nato, un fanciullo ci è stato dato, e l’imperio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre Eterno, Principe della Pace,

1 Timoteo 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 3:16 (RIV) »
E, senza contraddizione, grande è il mistero della pietà: Colui che è stato manifestato in carne, è stato giustificato nello spirito, è apparso agli angeli, è stato predicato fra i Gentili, è stato creduto nel mondo, è stato elevato in gloria.

Isaia 7:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:14 (RIV) »
Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figliuolo e gli porrà nome Emmanuele.

Matteo 14:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:33 (RIV) »
Allora quelli che erano nella barca si prostrarono dinanzi a lui, dicendo: Veramente tu sei Figliuol di Dio!

Giovanni 5:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:23 (RIV) »
affinché tutti onorino il Figliuolo come onorano il Padre. Chi non onora il Figliuolo non onora il Padre che l’ha mandato.

Atti 7:59 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:59 (RIV) »
E lapidavano Stefano che invocava Gesù e diceva: Signor Gesù, ricevi il mio spirito.

Giovanni 20:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:16 (RIV) »
Gesù le disse: Maria! Ella, rivoltasi, gli disse in ebraico: Rabbunì! che vuol dire: Maestro!

Apocalisse 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:9 (RIV) »
E cantavano un nuovo cantico, dicendo: Tu sei degno di prendere il libro e d’aprirne i suggelli, perché sei stato immolato e hai comprato a Dio, col tuo sangue, gente d’ogni tribù e lingua e popolo e nazione,

Isaia 25:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 25:9 (RIV) »
In quel giorno, si dirà: “Ecco, questo è il nostro Dio: in lui abbiamo sperato, ed egli ci ha salvati. Questo è l’Eterno in cui abbiamo sperato; esultiamo, rallegriamoci per la sua salvezza!”

Giovanni 20:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:31 (RIV) »
ma queste cose sono scritte, affinché crediate che Gesù è il Cristo, il Figliuol di Dio, e affinché, credendo, abbiate vita nel suo nome.

Luca 24:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:52 (RIV) »
Ed essi, adoratolo, tornarono a Gerusalemme con grande allegrezza;

Salmi 45:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 45:6 (RIV) »
Il tuo trono, o Dio, è per ogni eternità; lo scettro del tuo regno è uno scettro di dirittura.

Salmi 102:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:24 (RIV) »
Io ho detto: Dio mio, non mi portar via nel mezzo dei miei giorni; i tuoi anni durano per ogni età.

Salmi 118:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:24 (RIV) »
Questo è il giorno che l’Eterno ha fatto; festeggiamo e rallegriamoci in esso.

Malachia 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:1 (RIV) »
Ecco, io vi mando il mio messaggero; egli preparerà la via davanti a me. E subito il Signore, che voi cercate, l’Angelo del patto, che voi bramate, entrerà nel suo tempio. Ecco ei viene, dice l’Eterno degli eserciti;

Giovanni 9:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:35 (RIV) »
Gesù udì che l’avean cacciato fuori; e trovatolo gli disse: Credi tu nel Figliuol di Dio?

Isaia 40:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:9 (RIV) »
O tu che rechi la buona novella a Sion, sali sopra un alto monte! O tu che rechi la buona novella a Gerusalemme, alza forte la voce! Alzala, non temere! Di’ alle città di Giuda: “Ecco il vostro Dio!”

Geremia 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 23:5 (RIV) »
Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, quand’io farò sorgere a Davide un germoglio giusto, il quale regnerà da re e prospererà, e farà ragione e giustizia nel paese.

Salmi 45:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 45:11 (RIV) »
e il re porrà amore alla tua bellezza. Poich’egli è il tuo signore, prostrati dinanzi a lui.

Giovanni 20:28 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giovanni 20:28

In Giovanni 20:28, Tommaso esclama: "Il mio Signore e il mio Dio!". Questo passaggio è significativo per diversi motivi e ha attirato l'attenzione di studiosi e credenti nel corso dei secoli. Di seguito, presentiamo una sintesi del significato di questo versetto combinando i commenti di vari studiosi come Matteo Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

Questo versetto avviene dopo la resurrezione di Gesù, quando Tommaso, uno dei discepoli, esprime la sua incredulità riguardo alla resurrezione fino a quando non vede e tocca le ferite di Cristo. La sua dichiarazione di fede assume un'importanza centrale nel contesto del Vangelo. Ecco alcuni punti chiave dell'interpretazione del versetto:

  • Riconoscimento della Divinità di Cristo: La reazione di Tommaso conferma il riconoscimento di Gesù come Signore e Dio. Questo è un punto cruciale nell'interpretazione cristiana, poiché sottolinea la divinità di Cristo.
  • Fede e Dubbi: Tommaso rappresenta coloro che hanno dubbi. La sua incredulità è superata dalla prova concreta, il che indica che la fede può crescere anche in presenza di incertezze.
  • La Manifestazione di Cristo: Il fatto che Gesù appaia a Tommaso dopo aver rifiutato inizialmente di credere sottolinea la pazienza divina e il desiderio che tutti i discepoli siano certi della resurrezione.
  • Un Modello per i Credenti: La risposta di Tommaso può servire da modello per i credenti di oggi, mostrando che domande e dubbi possono portare a una fede più profonda.

Commento di Mattia Henry

Mattia Henry pone l'accento sulla doppia professione di Tommaso, evidenziando che non solo crede nella resurrezione, ma anche nella divinità di Cristo. Riconosce Gesù come suo Signore e Dio, un'affermazione che riassume la missione e l'identità di Cristo. Secondo Henry, questa risposta è un esempio di come i veri credenti si avvicinano a Gesù, non solo come salvatore, ma come Dio stesso.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes si concentra sulla natura della fede di Tommaso, suggerendo che la sua esperienza personale di vedere e toccare rappresenta un'esperienza che molti richiedono per credere. Barnes fa notare che le parole di Tommaso non sono solo un'accettazione della resurrezione, ma una proclamazione di adorazione e sottomissione. Egli sottolinea che la fede in Dio spesso risponde a prove tangibili.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute come la dichiarazione di Tommaso sia una delle più alte professioni di fede nel Nuovo Testamento. Clarke mette in evidenza che l'adorazione di Tommaso segna un culmine nel riconoscimento della natura divina di Gesù. La sua affermazione sottolinea il principio della rivelazione divina, come attraverso l'esperienza personale si può arrivare ad una comprensione più profonda di Cristo.

Versetti Correlati

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano a Giovanni 20:28, offrendo ulteriori spunti per la riflessione e l'interpretazione:

  • Matteo 16:16 - “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente.”
  • Giovanni 1:14 - “E il Verbo è diventato carne e ha abitato tra noi.”
  • Giovanni 10:30 - “Io e il Padre siamo uno.”
  • Giovanni 14:9 - “Chi ha visto me ha visto il Padre.”
  • Romani 10:9 - “Se con la bocca confessi Gesù come Signore…”
  • Ebrei 1:8 - “Ma di lui dice: Il tuo trono, o Dio, è per sempre.”
  • 1 Giovanni 5:20 - “Noi sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato intelligenza…”

Riflessioni Finali

Il passo di Giovanni 20:28 ci invita a riflettere su come la nostra fede possa essere rafforzata anche attraverso il dubbio e come, simile a Tommaso, possiamo trovare la nostra verità e il nostro Signore. La dichiarazione di Tommaso è un invito a tutti i credenti a riconoscere Cristo non solo come un grande maestro, ma come Dio stesso, il quale ha il potere di trasformare la nostra incredulità in fede.

Strumenti per la Comprensione

Per coloro che vogliono approfondire ulteriormente le interconnessioni tra i versetti, suggeriamo di utilizzare:

  • Concordanze Bibliche: Strumenti che aiutano a trovare riferimenti e versetti correlati.
  • Guide ai Riferimenti Biblici: Risorse che facilitano lo studio incrociato tra versetti.
  • Metodi di Studio della Bibbia: Approcci per analizzare e comprendere le connessioni tematiche.

Domande di Riflessione

Considerate le seguenti domande per approfondire la vostra comprensione:

  • Quali altri versetti si riferiscono alla divinità di Cristo?
  • Come le esperienze di dubbio possono rafforzare la nostra fede?
  • In che modo la professione di fede di Tommaso influisce sulla nostra adorazione di Dio oggi?

Attraverso lo studio e la meditazione su Giovanni 20:28 e i versetti correlati, i credenti possono arrivare a una comprensione più profonda della loro fede e della persona di Cristo come Signore e Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia