Matteo 11:19 Significato del Versetto della Bibbia

E’ venuto il Figliuol dell’uomo mangiando e bevendo, e dicono: Ecco un mangiatore ed un beone, un amico dei pubblicani e de’ peccatori! Ma la sapienza è stata giustificata dalle opere sue.

Versetto Precedente
« Matteo 11:18
Versetto Successivo
Matteo 11:20 »

Matteo 11:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 5:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:29 (RIV) »
E Levi gli fece un gran convito in casa sua; e c’era gran folla di pubblicani e d’altri che erano a tavola con loro.

Luca 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:7 (RIV) »
E veduto ciò, tutti mormoravano, dicendo: E’ andato ad albergare da un peccatore!

Luca 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:1 (RIV) »
E avvenne che, essendo egli entrato in casa di uno de’ principali Farisei in giorno di sabato per prender cibo, essi lo stavano osservando.

1 Corinzi 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:24 (RIV) »
ma per quelli i quali son chiamati, tanto Giudei quanto Greci, predichiamo Cristo, potenza di Dio e sapienza di Dio;

Matteo 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:10 (RIV) »
Ed avvenne che, essendo Gesù a tavola in casa di Matteo, ecco, molti pubblicani e peccatori vennero e si misero a tavola con Gesù e co’ suoi discepoli.

Luca 7:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:34 (RIV) »
E’ venuto il Figliuol dell’uomo mangiando e bevendo, e voi dite: Ecco un mangiatore ed un beone, un amico dei pubblicani e de’ peccatori!

Salmi 92:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 92:5 (RIV) »
Come son grandi le tue opere, o Eterno! I tuoi pensieri sono immensamente profondi.

Luca 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:1 (RIV) »
Or tutti i pubblicani e i peccatori s’accostavano a lui per udirlo.

Luca 7:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:29 (RIV) »
E tutto il popolo che l’ha udito, ed anche i pubblicani, hanno reso giustizia a Dio, facendosi battezzare del battesimo di Giovanni;

Giovanni 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:2 (RIV) »
E Gesù pure fu invitato co’ suoi discepoli alle nozze.

Giovanni 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:2 (RIV) »
E quivi gli fecero una cena; Marta serviva, e Lazzaro era uno di quelli ch’erano a tavola con lui.

Romani 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:2 (RIV) »
Ciascuno di noi compiaccia al prossimo nel bene, a scopo di edificazione.

Apocalisse 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:11 (RIV) »
E vidi, e udii una voce di molti angeli attorno al trono e alle creature viventi e agli anziani; e il numero loro era di miriadi di miriadi, e di migliaia di migliaia,

Proverbi 17:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 17:24 (RIV) »
La sapienza sta dinanzi a chi ha intelligenza, ma gli occhi dello stolto vagano agli estremi confini della terra.

Efesini 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:8 (RIV) »
A me, dico, che son da meno del minimo di tutti i santi, è stata data questa grazia di recare ai Gentili il buon annunzio delle non investigabili ricchezze di Cristo,

Apocalisse 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 7:12 (RIV) »
Amen! All’Iddio nostro la benedizione e la gloria e la sapienza e le azioni di grazie e l’onore e la potenza e la forza, nei secoli dei secoli! Amen.

Matteo 11:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Matteo 11:19

Il versetto Matteo 11:19 dice: "Il Figlio dell'uomo è venuto mangiando e bevendo; e dicono: Ecco, un mangione e un beone, amico dei pubblicani e dei peccatori. Ma la sapienza è stata giustificata dalle sue opere."

Interpretazione e Comprensione del Verso

Questo versetto si colloca nel contesto in cui Gesù sta rispondendo alle critiche dei religiosi del suo tempo. Essi lo accusano di essere troppo affabile, di frequentare persone che non rispettavano la legge mosaica, e di comportarsi in un modo che non si addiceva a un maestro spirituale.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il comportamento di Gesù riflette la sua missione di cercare e salvare i perduti. L'accusa che gli viene mossa evidenzia quanto le sue azioni fossero in contrasto con le aspettative religiose. La sapienza di Dio, rappresentata dalle opere di Gesù, si dimostra giusta, nonostante il giudizio degli uomini.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che, mentre i Farisei e i religiosi lo criticano per la sua compagnia, la vera giustizia e la saggezza si rivelano attraverso i risultati e le opere che Gesù compie. La sua accettazione dei peccatori è una manifestazione dell'amore divino, che fa parte del suo compito come Redentore.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia come la critiche dei Farisei riflettano una nostra certa avversione verso la grazia e la misericordia. La descrizione di Gesù come "mangione e beone" mette in evidenza il contrasto tra il suo ministero e le norme religiose rigidamente osservate. Clarke sottolinea che la vera saggezza di Dio si manifesta nelle opere di redenzione e nello zelo per le anime perdute.

Riflessioni Teologiche

Il significato di Matteo 11:19 invita a riflettere su come percepiamo e accogliamo gli altri nel nostro cammino di fede. Le opere di Gesù, che portano guarigione e salvezza, ci ricordano che la misericordia e l'amore devono sempre prevenire i giudizi umani.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

  • Luca 7:34 - "Il Figlio dell'uomo è venuto, mangiando e bevendo; e dite: Ecco, un mangione e un beone."
  • Marco 2:16 - "E i scribi e i Farisei, vedendo che egli mangiava con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai discepoli: Perché egli mangia e beve con i peccatori?"
  • Giovanni 8:12 - "Gesù parlò di nuovo loro, dicendo: Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita."
  • Romani 5:8 - "Ma Dio dimostra il suo amore verso di noi in questo: mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per noi."
  • Giovanni 3:17 - "Dio infatti non ha mandato il Figlio suo nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui."
  • 1 Timoteo 1:15 - "Questa parola è certa e degna di essere accettata: che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il primo."
  • Luca 19:10 - "Il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto."

Conclusione

Matteo 11:19 ci offre una profonda riflessione sul ministero di Gesù e su come la Sua missione si contrappone alle attitudini religiose tradizionali. Con una comprensione teologica arricchita da commenti biblici rinomati, possiamo apprezzare il messaggio di amore e misericordia che permea le scritture. Questo versetto invita i lettori a esplorare le connessioni tra le scritture e ad abbracciare una visione di grazia, superando pregiudizi e disharmony nelle relazioni con gli altri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia