Romani 15:2 Significato del Versetto della Bibbia

Ciascuno di noi compiaccia al prossimo nel bene, a scopo di edificazione.

Versetto Precedente
« Romani 15:1
Versetto Successivo
Romani 15:3 »

Romani 15:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 14:19 (RIV) »
Cerchiamo dunque le cose che contribuiscono alla pace e alla mutua edificazione.

1 Corinzi 10:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:24 (RIV) »
Nessuno cerchi il proprio vantaggio, ma ciascuno cerchi l’altrui.

Filippesi 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:4 (RIV) »
avendo ciascun di voi riguardo non alle cose proprie, ma anche a quelle degli altri.

1 Corinzi 10:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:33 (RIV) »
sì come anch’io compiaccio a tutti in ogni cosa, non cercando l’utile mio proprio, ma quello de’ molti, affinché siano salvati.

1 Corinzi 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 13:5 (RIV) »
non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s’inasprisce, non sospetta il male,

1 Corinzi 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 9:19 (RIV) »
Poiché, pur essendo libero da tutti, mi son fatto servo a tutti, per guadagnarne il maggior numero;

Tito 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 2:9 (RIV) »
Esorta i servi ad esser sottomessi ai loro padroni, a compiacerli in ogni cosa, a non contradirli,

Romani 15:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Romani 15:2

“Ognuno di noi piaccia al prossimo, per il bene, a edificazione.”

Significato del Versetto

In Romani 15:2, Paolo esorta i credenti a impegnarsi a favore del bene degli altri, sottolineando l'importanza dell'unità e della costruzione reciproca all'interno della comunità cristiana. È un invito a mettere da parte i propri interessi e desideri per servire gli altri in modo amorevole e altruistico.

Commento di Mattia Enrico

Mattia Enrico evidenzia che questo versetto appare come un principio di vita cristiana, sottolineando che la vera forza di carattere e religione si manifesta nel cercare il benessere degli altri. Egli afferma che la nostra libertà e i nostri diritti non devono essere utilizzati a scapito del prossimo, ma piuttosto dovremmo considerare ciò che sarà vantaggioso per i nostri fratelli nella fede.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes nota che Paolo invita i credenti a piacere al prossimo, suggerendo che la vera libertà si trova nel servire gli altri. Le azioni di una persona devono essere considerate in termini di come possono contribuire all'edificazione spirituale degli altri, enfatizzando l'importanza di una vita consacrata e l'approccio altruista nella comunità cristiana.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke spiega che l'idea centrale nel versetto è quella di vivere in modo che gli altri possano trarre beneficio dalle nostre azioni. Egli sottolinea che l'espressione "edificazione" implica non solo il rafforzamento della fede e della morale, ma anche il sostegno pratico nelle necessità quotidiane. Comportamenti che manifestano amore e cura sono essenziali per il cristiano.

Collegamenti Tematici

Il versetto di Romani 15:2 si interconnette con vari altri versetti nel Nuovo Testamento, tra cui:

  • Galati 5:13 - "Servitevi gli uni gli altri per mezzo dell’amore."
  • 1 Corinzi 10:24 - "Nessuno cerchi il suo proprio interesse, ma quello dell’altrui."
  • Filippesi 2:4 - "Ciascuno di voi non consideri solo le proprie cose, ma anche quelle degli altri."
  • 1 Tessalonicesi 5:11 - "Perciò confortatevi gli uni gli altri e edificatevi a vicenda."
  • Ebrei 10:24 - "Consideriamo a vicenda come incitarci all’amore e alle opere buone."
  • Matteo 7:12 - "Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi fate loro..."
  • Romani 14:19 - "Seguiamo dunque le cose della pace e quelle che edificano gli uni e gli altri."

Approfondimenti sull’Edificazione Reciproca

Questo versetto stimola una riflessione profonda sul modo in cui ci relazioniamo tra noi all'interno della comunità cristiana. La chiamata all'edificazione reciproca non è solo un dovere etico, ma un'espressione autentica dell'amore cristiano, come possiamo vedere anche in altre scritture.

Utilizzo di Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per approfondire e capire meglio i collegamenti tematici e i riferimenti incrociati delle Scritture, si consiglia di utilizzare una concordanza biblica e una guida al riferimento incrociato della Bibbia. Questi strumenti possono aiutare a esplorare come i diversi versetti si relazionano tra loro e come le tematiche si ripetono nel contesto biblico.

Conclusione

In Romani 15:2, Paolo ci invita a considerare seriamente il nostro impatto sugli altri, promuovendo un attitudine di servizio e amore. Questa scrittura ci ricorda che, come membri di una comunità di fede, siamo chiamati a costruire e supportare gli uni gli altri, riflettendo l'amore di Cristo in tutte le nostre interazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia