Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEfesini 3:8 Versetto della Bibbia
Efesini 3:8 Significato del Versetto della Bibbia
A me, dico, che son da meno del minimo di tutti i santi, è stata data questa grazia di recare ai Gentili il buon annunzio delle non investigabili ricchezze di Cristo,
Efesini 3:8 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Corinzi 15:9 (RIV) »
perché io sono il minimo degli apostoli; e non son degno di esser chiamato apostolo, perché ho perseguitato la Chiesa di Dio.

Colossesi 1:27 (RIV) »
ai quali Iddio ha voluto far conoscere qual sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra i Gentili, che è Cristo in voi, speranza della gloria;

Efesini 3:16 (RIV) »
perch’Egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, d’esser potentemente fortificati mediante lo Spirito suo, nell’uomo interiore,

1 Timoteo 1:13 (RIV) »
che prima ero un bestemmiatore, un persecutore e un oltraggiatore; ma misericordia mi è stata fatta, perché lo feci ignorantemente nella mia incredulità;

Efesini 2:7 (RIV) »
per mostrare nelle età a venire l’immensa ricchezza della sua grazia, nella benignità ch’Egli ha avuta per noi in Cristo Gesù.

Romani 2:4 (RIV) »
Ovvero sprezzi tu le ricchezze della sua benignità, della sua pazienza e della sua longanimità, non riconoscendo che la benignità di Dio ti trae a ravvedimento?

1 Timoteo 2:7 (RIV) »
e per attestare il quale io fui costituito banditore ed apostolo (io dico il vero, non mentisco), dottore dei Gentili in fede e in verità.

Efesini 1:7 (RIV) »
Poiché in Lui noi abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione de’ peccati, secondo le ricchezze della sua grazia;

Romani 11:33 (RIV) »
O profondità della ricchezza e della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto inscrutabili sono i suoi giudizi, e incomprensibili le sue vie!

Galati 1:16 (RIV) »
di rivelare in me il suo Figliuolo perch’io lo annunziassi fra i Gentili, io non mi consigliai con carne e sangue,

1 Corinzi 2:9 (RIV) »
Ma, com’è scritto: Le cose che occhio non ha vedute, e che orecchio non ha udite e che non son salite in cuor d’uomo, son quelle che Dio ha preparate per coloro che l’amano.

1 Cronache 29:14 (RIV) »
Poiché chi son io, e chi è il mio popolo, che siamo in grado di offrirti volenterosamente cotanto? Giacché tutto viene da te; e noi t’abbiam dato quello che dalla tua mano abbiam ricevuto.

Romani 12:10 (RIV) »
Quanto all’amor fraterno, siate pieni d’affezione gli uni per gli altri; quanto all’onore, prevenitevi gli uni gli altri;

Atti 5:41 (RIV) »
Ed essi se ne andarono dalla presenza del Sinedrio, rallegrandosi d’essere stati reputati degni di esser vituperati per il nome di Gesù.

Efesini 3:19 (RIV) »
e di conoscere questo amore che sorpassa ogni conoscenza, affinché giungiate ad esser ripieni di tutta la pienezza di Dio.

Colossesi 2:1 (RIV) »
Poiché desidero che sappiate qual arduo combattimento io sostengo per voi e per quelli di Laodicea e per tutti quelli che non hanno veduto la mia faccia;

Filippesi 4:19 (RIV) »
E l’Iddio mio supplirà ad ogni vostro bisogno secondo le sue ricchezze e con gloria, in Cristo Gesù.

1 Timoteo 1:15 (RIV) »
Certa è questa parola e degna d’essere pienamente accettata: che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il primo.

1 Pietro 5:5 (RIV) »
Parimente, voi più giovani, siate soggetti agli anziani. E tutti rivestitevi d’umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili.

Apocalisse 3:18 (RIV) »
io ti consiglio di comprare da me dell’oro affinato col fuoco, affinché tu arricchisca; e delle vesti bianche, affinché tu ti vesta e non apparisca la vergogna della tua nudità; e del collirio per ungertene gli occhi, affinché tu vegga.

Salmi 31:19 (RIV) »
Quant’è grande la bontà che tu riserbi a quelli che ti temono, e di cui dài prova in presenza de’ figliuoli degli uomini, verso quelli che si confidano in te!

Efesini 3:2 (RIV) »
(Poiché senza dubbio avete udito di quale grazia Iddio m’abbia fatto dispensatore per voi;

1 Cronache 17:16 (RIV) »
Allora il re Davide andò a presentarsi davanti all’Eterno, e disse: “Chi son io, o Eterno Iddio, e che è la mia casa, che tu m’abbia fatto arrivare fino a questo punto?
Efesini 3:8 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Efesini 3:8
Il versetto Efesini 3:8 dice: "A me, che sono il più piccolo tra tutti i santi, è stata data questa grazia: annunziare ai gentili le incommensurabili ricchezze di Cristo". Questo versetto racchiude un profondo messaggio di umiltà e grazia divina. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto basandoci sui commentari pubblici.
Interpretazione del Versetto
Il significato di Efesini 3:8 può essere interpretato attraverso i seguenti punti chiave:
- Umiltà di Paolo: Paolo, l'autore dell'epistola, si descrive come il più piccolo tra i santi. Questo riconoscimento della propria piccolezza è un atto di umiltà e di consapevolezza della grandezza della grazia ricevuta.
- Grazia divina: La grazia di Dio lo ha qualificato per svolgere una missione straordinaria: annunciare le ricchezze di Cristo ai gentili, dimostrando che il Vangelo non è limitato a un solo popolo, ma è un dono universale.
- Incommensurabili ricchezze di Cristo: Le “incommensurabili ricchezze” si riferiscono alla pienezza della grazia, della misericordia e delle benedizioni in Cristo, che superano ogni comprensione umana.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea come la chiamata di Paolo a predicare il Vangelo ai gentili rappresenti il compimento del piano di salvezza di Dio. Anche se si vede come il più piccolo, la sua missione è di grande importanza, dimostrando che Dio può utilizzare anche i più umili per i Suoi scopi.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia l'aspetto della grazia e della misericordia mostrato da Dio verso Paolo. La sua trasformazione da persecutore a apostolo è un esempio della potente grazia di Dio, in grado di cambiare completamente la vita di una persona e utilizarla per la Sua gloria.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke approfondisce il tema delle “ricchezze” di Cristo, indicando che il messaggio di salvezza include non solo le benedizioni spirituali ma anche quelle materiali e corporee. Paolo è un veicolo di questa ricchezza, portando speranza e redenzione ai gentili.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Per una comprensione più profonda di Efesini 3:8, è utile esplorare i seguenti versetti che si collegano tematicamente:
- Romani 1:16: "Non mi vergogno del Vangelo, poiché è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede, del giudeo prima e del greco poi."
- Galati 2:9: "E riconosciuto il favore che era stato dato a me, Giacomo, Cefas e Giovanni, che erano considerati colonne, ci diedero la mano in segno di comunione."
- Colossesi 1:27: "A cui Dio volle far conoscere quali siano le ricchezze della gloria di questo mistero fra i gentili, che è Cristo in voi, speranza di gloria."
- Efesini 2:8-9: "Infatti per grazia siete stati salvati mediante la fede; e ciò non viene da voi, è il dono di Dio; non per opere, affinché nessuno si glori."
- Filippesi 4:19: "Il mio Dio fornirà ad ogni vostro bisogno secondo le sue ricchezze, con gloria, in Cristo Gesù."
- Atti 26:17-18: "E ti libererò dal popolo e dai gentili, ai quali ora ti mando, per aprire loro gli occhi, affinché si convertano dalle tenebre alla luce."
- 2 Corinzi 8:9: "Conoscete infatti la grazia del nostro Signore Gesù Cristo, il quale, sebbene fosse ricco, per voi diventò povero, affinché con la sua povertà diventaste ricchi."
Conclusione
Efesini 3:8 è un versetto ricco di significati e temi interconnessi, che parlano della grazia di Dio e della missione di Paolo. Attraverso questo studio, tra cui i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo profondamente comprendere l'importanza dell'umiltà e dell'onnipresenza della grazia divina.
Per chi studia la Bibbia, il cross-referencing è uno strumento fondamentale. Con una corretta comprensione dei collegamenti tra questi versetti, i lettori possono esplorare una rete di verità bibliche e scoprire la bellezza dell'unità della Scrittura.
Questa interpretazione di Efesini 3:8 è solo un esempio di come le Scritture possano essere esplorate a fondo, per ottenere insegnamenti che influenzano la vita di fede di ognuno di noi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.