Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEfesini 3:13 Versetto della Bibbia
Efesini 3:13 Significato del Versetto della Bibbia
Perciò io vi chieggo che non veniate meno nell’animo a motivo delle tribolazioni ch’io patisco per voi, poiché esse sono la vostra gloria).
Efesini 3:13 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 1:6 (RIV) »
Talché se siamo afflitti, è per la vostra consolazione e salvezza; e se siamo consolati, è per la vostra consolazione, la quale opera efficacemente nel farvi capaci di sopportare le stesse sofferenze che anche noi patiamo.

Colossesi 1:24 (RIV) »
Ora io mi rallegro nelle mie sofferenze per voi; e quel che manca alle afflizioni di Cristo lo compio nella mia carne a pro del corpo di lui che è la Chiesa;

Filippesi 1:12 (RIV) »
Or, fratelli, io voglio che sappiate che le cose mie son riuscite piuttosto al progresso del Vangelo;

1 Tessalonicesi 3:2 (RIV) »
e mandammo Timoteo, nostro fratello e ministro di Dio nella propagazione del Vangelo di Cristo, per confermarvi e confortarvi nella vostra fede,

Deuteronomio 20:3 (RIV) »
e gli dirà: “Ascolta, Israele! Voi state oggi per impegnar battaglia coi vostri nemici; il vostro cuore non venga meno; non temete, non vi smarrite e non vi spaventate dinanzi a loro,

Galati 6:9 (RIV) »
E non ci scoraggiamo nel far il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo.

Atti 14:22 (RIV) »
confermando gli animi dei discepoli, esortandoli a perseverare nella fede, dicendo loro che dobbiamo entrare nel regno di Dio attraverso molte tribolazioni.

Sofonia 3:16 (RIV) »
In quel giorno, si dirà a Gerusalemme: “Non temere, o Sion, le tue mani non s’infiacchiscano!

Ebrei 12:3 (RIV) »
Poiché, considerate colui che sostenne una tale opposizione dei peccatori contro a sé, onde non abbiate a stancarvi, perdendovi d’animo.
Efesini 3:13 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Ephesians 3:13
Il versetto Ephesians 3:13 dice: "Perciò vi chiedo di non scoraggiarvi a causa delle mie afflizioni per voi, poiché esse sono la vostra gloria." Questo versetto è carico di significato e offre molteplici spunti per la comprensione e l'applicazione nella vita cristiana.
Interpretazione del Versetto
Questo versetto si inserisce in un contesto più ampio, dove l'apostolo Paolo esprime il suo desiderio che i fedeli non si scoraggino per le sue sofferenze, che possono sembrare una causa di tristezza. Invece, Paolo incoraggia i credenti a vedere queste afflizioni come parte del piano divino per la loro gloria.
Il Ruolo delle Afflizioni
- Prova della Fede: Le sofferenze di Paolo servono a dimostrare la sua dedizione a Cristo e alla Chiesa, e possono rafforzare la fede dei credenti.
- Identificazione con Cristo: Paolo si identifica con le sofferenze di Cristo, e questo potrebbe servire da esempio e incoraggiamento per i credenti.
- Gloria futura: Le afflizioni sono temporanee, mentre la gloria futura è eterna. Questo offerta di speranza è cruciale per l'atteggiamento dei cristiani nei confronti delle difficoltà.
Commenti da Fonti Pubbliche
I commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono diversi spunti utili per interpretare questo versetto:
- Matthew Henry: Scrive che le afflizioni di Paolo possono essere viste come un motivo di gioia per i credenti, poiché testimoniano la verità delle sue parole. Le sue sofferenze non sono una fonte di vergogna ma di onore.
- Albert Barnes: Sottolinea che questo versetto forma un legame tra le afflizioni di Paolo e la speranza dei credenti. In tal modo, Paolo invita i credenti ad unificarli nella propriezione della grazia di Dio.
- Adam Clarke: Suggerisce che le sofferenze di Paolo erano una manifestazione del suo amore e del suo impegno per il Vangelo. Le sue afflizioni sono quindi un esempio di come la sofferenza possa portare a una maggiore gloria in Cristo.
Riferimenti Incrociati di Ephesians 3:13
Per comprendere appieno Ephesians 3:13, è utile considerare alcuni versetti correlati che offrono ulteriori prospettive:
- Romani 8:18: "Io considero che le sofferenze di questo tempo presente non sono paragonabili alla gloria che sarà rivelata in noi."
- 2 Corinzi 4:17: "Poiché la nostra leggera afflizione momentanea produce per noi un peso eterno di gloria al di là di ogni misura."
- Filippesi 1:29: "A voi è stato dato in grazia, non solo di credere in lui, ma anche di soffrire per lui."
- 1 Pietro 5:10: "E il Dio di ogni grazia... vi perfeziona e vi stabilisca, vi fortifichi e vi renda saldi."
- Giovanni 16:33: "Nel mondo avrete tribolazione; ma state tranquilli, io ho vinto il mondo."
- Atti 14:22: "Confortando i discepoli e esortandoli a rimanere saldi nella fede, dicendo: 'È necessario passare attraverso molte tribolazioni per entrare nel regno di Dio.'"
- 2 Timoteo 2:12: "Se siamo pazienti, regneremo con lui; se lo rinneghiamo, anche lui ci rinnegherà."
Conclusione
Ephesians 3:13 ci invita a riflettere su come le afflizioni possano avere un significato più profondo in Dio. È essenziale per i credenti comprendere che le difficoltà possono portare a una gloria superiore e che vi è un piano divino anche nelle situazioni più difficili. Attraverso la luce di questo versetto e l'interpretazione dei commentatori, si apre un dialogo interbiblico che incoraggia i credenti a perseverare nella fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.