Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGalati 1:16 Versetto della Bibbia
Galati 1:16 Significato del Versetto della Bibbia
di rivelare in me il suo Figliuolo perch’io lo annunziassi fra i Gentili, io non mi consigliai con carne e sangue,
Galati 1:16 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 16:17 (RIV) »
E Gesù, replicando, gli disse: Tu sei beato, o Simone, figliuol di Giona, perché non la carne e il sangue t’hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli.

Efesini 3:5 (RIV) »
Il quale mistero, nelle altre età, non fu dato a conoscere ai figliuoli degli uomini nel modo che ora, per mezzo dello Spirito, è stato rivelato ai santi apostoli e profeti di Lui;

Deuteronomio 33:9 (RIV) »
Egli dice di suo padre e di sua madre: “Io non li ho visti!” non riconosce i suoi fratelli, e nulla sa de’ propri figliuoli; perché i Leviti osservano la tua parola e sono i custodi del tuo patto.

1 Corinzi 2:9 (RIV) »
Ma, com’è scritto: Le cose che occhio non ha vedute, e che orecchio non ha udite e che non son salite in cuor d’uomo, son quelle che Dio ha preparate per coloro che l’amano.

2 Corinzi 4:6 (RIV) »
perché l’Iddio che disse: Splenda la luce fra le tenebre, è quel che risplendé ne’ nostri cuori affinché noi facessimo brillare la luce della conoscenza della gloria di Dio che rifulge nel volto di Gesù Cristo.

Galati 1:11 (RIV) »
E invero, fratelli, io vi dichiaro che l’Evangelo da me annunziato non è secondo l’uomo;

Efesini 1:17 (RIV) »
affinché l’Iddio del Signor nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per la piena conoscenza di lui,

Efesini 6:12 (RIV) »
poiché il combattimento nostro non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potestà, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro le forze spirituali della malvagità, che sono ne’ luoghi celesti.

Romani 11:13 (RIV) »
Ma io parlo a voi, o Gentili. In quanto io sono apostolo dei Gentili, glorifico il mio ministerio,

Romani 1:13 (RIV) »
Or, fratelli, non voglio che ignoriate che molte volte mi sono proposto di recarmi da voi (ma finora ne sono stato impedito) per avere qualche frutto anche fra voi come fra il resto dei Gentili.

Matteo 26:41 (RIV) »
Vegliate ed orate, affinché non cadiate in tentazione; ben è lo spirito pronto, ma la carne è debole.

Luca 9:23 (RIV) »
Diceva poi a tutti: Se uno vuol venire dietro a me, rinunzi a se stesso, prenda ogni giorno la sua croce e mi seguiti.

Luca 9:59 (RIV) »
E ad un altro disse: Seguitami. Ed egli rispose: Permettimi prima d’andare a seppellir mio padre.

Atti 9:15 (RIV) »
Ma il Signore gli disse: Va’, perché egli è uno strumento che ho eletto per portare il mio nome davanti ai Gentili, ed ai re, ed ai figliuoli d’Israele;

Romani 15:16 (RIV) »
d’esser ministro di Cristo Gesù per i Gentili, esercitando il sacro servigio del Vangelo di Dio, affinché l’offerta de’ Gentili sia accettevole, essendo santificata dallo Spirito Santo.

1 Timoteo 2:7 (RIV) »
e per attestare il quale io fui costituito banditore ed apostolo (io dico il vero, non mentisco), dottore dei Gentili in fede e in verità.

1 Tessalonicesi 2:16 (RIV) »
divietandoci di parlare ai Gentili perché sieno salvati. Essi vengon così colmando senza posa la misura dei loro peccati; ma ormai li ha raggiunti l’ira finale.

Colossesi 1:25 (RIV) »
della quale io sono stato fatto ministro, secondo l’ufficio datomi da Dio per voi di annunziare nella sua pienezza la parola di Dio,

Galati 2:6 (RIV) »
Ma quelli che godono di particolare considerazione (quali già siano stati a me non importa; Iddio non ha riguardi personali), quelli, dico, che godono maggior considerazione non m’imposero nulla di più;

1 Corinzi 15:50 (RIV) »
Or questo dico, fratelli, che carne e sangue non possono eredare il regno di Dio né la corruzione può eredare la incorruttibilità.
Galati 1:16 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto: Galati 1:16
Galati 1:16 recita: "Per rivelare il suo Figlio in me, affinché io lo predicassi fra le genti; e non consultai subito carne e sangue." Questo versetto riguarda l’esperienza della chiamata di Paolo da parte di Dio e la sua missione di predicare il Vangelo ai gentili.
Interpretazione e Significato
Vediamo qui una sintesi delle riflessioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke riguardo a questo versetto:
- Rivelazione di Cristo: Paolo sottolinea che la rivelazione non proviene da uomo, ma direttamente da Dio. Questo sottolinea l'importanza di una relazione personale con Cristo.
- La Missione: La missione di Paolo è chiara: predicare il Vangelo fra i gentili. Questo approccio universale riflette l’intento di Dio di portare il messaggio di salvezza a tutti, non solo agli Ebrei.
- Pensiero Critico: Paolo afferma che non si è consultato con "carne e sangue," suggerendo che la sua chiamata non è stata influenzata dall'opinione degli uomini, ma è un comando divino. Questo è un tema ricorrente negli scritti di Paolo.
- Identificazione con la Chiamata: La rivelazione di Cristo in Paolo non è solo per la sua edificazione, ma per il servizio. La trasformazione che ha subito implica una responsabilità nel condividere quel dono con gli altri.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
Questo versetto presenta numerosi legami tematici e riferimenti incrociati all'interno della Scrittura:
- Atti 9:15-16: La chiamata di Paolo e la sua missione specifica di portare il Vangelo ai gentili.
- 1 Corinzi 9:16: Paolo afferma la necessità di predicare, sottolineando che è un dovere essenziale.
- Galati 2:7-9: Riconoscimento della chiamata di Paolo da parte degli apostoli riguardo alla sua missione tra i gentili.
- Efesini 3:8: Paolo si riferisce al suo ruolo nell'annunciare le ricchezze di Cristo ai gentili.
- Romani 1:16: Paolo dichiara che non ha vergogna del Vangelo, perché è la potenza di Dio per la salvezza per chiunque crede.
- Filippesi 3:4-7: Paolo confronta il valore della sua eredità e delle sue aspirazioni umane con la chiamata divina.
- Colossesi 1:27: La misteriosa unione di Cristo nei credenti, che è un tema centrale nel suo ministero.
- 1 Timoteo 1:12-13: Paolo parla della sua doppia esperienza di grazia e del ruolo di ministro che gli è stato conferito.
- Romani 11:13: Paolo esplicita il suo apporto alla missione tra i gentili e la sua passione per il Vangelo.
- Galati 1:11-12: Paolo spiega la natura della sua rivelazione e della sua chiamata, accentuando la sua origine divina.
Strumenti di Comprensione e Riferimenti
Per una comprensione più profonda del versetto, si consigliano alcuni strumenti per il cross-referencing biblico.
- Utilizzo di un concordance biblica per individuare altre Scritture correlate.
- Guide di cross-reference per facilitare l'esplorazione delle connessioni tra diversi versetti.
- Metodologie di studio per cross-referencing efficaci, per una comprensione completa dei temi.
- Risorse di riferimento biblico che collezionano versetti correlati tra loro.
- Referenze a catena per aiutare nella scoperta di versetti che si interconnettono.
Domande Comuni Relativamente a Galati 1:16
- Quali versetti sono correlati a Galati 1:16? Considerare i versetti sopra elencati per una comprensione più profonda.
- Come si collega Galati 1:16 ad altri versetti nel Nuovo Testamento? Riflessioni sul tema della chiamata divina sono ricorrenti in molte epistole.
- Cosa possiamo imparare dalle interazioni di Paolo con gli altri apostoli? Le sue lettere forniscono un'immagine di come la Chiesa primitiva si è sviluppata.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.