Giovanni 11:45 Significato del Versetto della Bibbia

Perciò molti dei Giudei che eran venuti da Maria e avean veduto le cose fatte da Gesù, credettero in lui.

Versetto Precedente
« Giovanni 11:44
Versetto Successivo
Giovanni 11:46 »

Giovanni 11:45 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 11:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:19 (RIV) »
e molti Giudei eran venuti da Marta e Maria per consolarle del loro fratello.

Giovanni 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:23 (RIV) »
Mentr’egli era in Gerusalemme alla festa di Pasqua, molti credettero nel suo nome, vedendo i miracoli ch’egli faceva.

Giovanni 12:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:17 (RIV) »
La folla dunque che era con lui quando avea chiamato Lazzaro fuor dal sepolcro e l’avea risuscitato dai morti, ne rendea testimonianza.

Giovanni 7:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:31 (RIV) »
Ma molti della folla credettero in lui, e dicevano: Quando il Cristo sarà venuto, farà egli più miracoli che questi non abbia fatto?

Giovanni 12:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:9 (RIV) »
La gran folla dei Giudei seppe dunque ch’egli era quivi; e vennero non solo a motivo di Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che egli avea risuscitato dai morti.

Giovanni 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:31 (RIV) »
Quando dunque i Giudei ch’erano in casa con lei e la consolavano, videro che Maria s’era alzata in fretta ed era uscita, la seguirono, supponendo che si recasse al sepolcro a piangere.

Giovanni 10:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 10:41 (RIV) »
E molti vennero a lui, e dicevano: Giovanni, è vero, non fece alcun miracolo; ma tutto quello che Giovanni disse di quest’uomo, era vero.

Giovanni 12:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:42 (RIV) »
Pur nondimeno molti, anche fra i capi, credettero in lui; ma a cagione dei Farisei non lo confessavano, per non essere espulsi dalla sinagoga;

Giovanni 11:45 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giovanni 11:45

Giovanni 11:45 è un versetto che segna un momento cruciale nel ministero di Gesù Cristo. Questo passaggio testimonia l'impatto della resurrezione di Lazzaro, suscitando una reazione profonda tra i testimoni. In questa analisi, esploreremo il significato di questo versetto attraverso le lenti dei commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrendo una comprensione ricca e articolata.

Contesto del Versetto

Il contesto di Giovanni 11 è centrale per comprendere la potenza dell’identità di Gesù come il Signore della vita e della morte. La resurrezione di Lazzaro non è solamente un miracolo, ma una dimostrazione della divinità di Cristo e della Sua missione salvifica. Questo evento provoca sia celebrazione che conflitto tra le autorità religiose.

Significato e Riflessioni dai Commentari

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry enfatizza l'importanza della fede e dell'ammirazione che il miracolo produce in molti. Coloro che assistono alla resurrezione di Lazzaro sono colpiti non solo dal potere di Gesù, ma anche dal messaggio di speranza e rinascita che rappresenta. Henry sottolinea che molti "credettero in lui" a causa dell'evento, suggerendo che le opere di Dio spesso servono a rafforzare la fede tra i credenti e a chiamare i perduti alla salvezza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes apporta ulteriori spunti attraverso l’analisi della reazione del popolo. Egli nota come il responso dopo la resurrezione di Lazzaro porti alla divisione tra i credenti e i capi religiosi. Barnes evidenzia come la fede sia spesso accompagnata dalla paura e dalla preoccupazione tra quelli che si oppongono al messaggio di Cristo. La decisione di alcuni di seguire Gesù è in netto contrasto con il complotto che segue tra i farisaici, mostrando come la luce del Vangelo possa generare sia luce che oscurità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke pone l'accento sul tema della responsabilità umana. Egli afferma che il miracolo di Lazzaro funge da prova concreta dell’autorità di Gesù e della Sua divinità. Clarke mette in relazione questo evento all'idea della responsabilità di credere, sottolineando l'importanza delle decisioni individuali nei confronti di Gesù e dei Suoi insegnamenti. La chiamata alla fede diventa un tema centrale, poiché coloro che assistono al miracolo devono affrontare la loro risposta a questa verità.

Cross-References Biblici Rilevanti

  • Giovanni 5:25 - "In verità, in verità vi dico, che l'ora viene, e ora è, che i morti udiranno la voce del Figlio di Dio; e quelli che l'avranno udita, vivranno."
  • Giovanni 14:13-14 - "E qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, affinché il Padre sia glorificato nel Figlio."
  • Giovanni 10:27-28 - "Le mie pecore ascoltano la mia voce, e io le conosco, ed esse mi seguono; e io do loro vita eterna."
  • Romani 10:9 - "Se dunque riconosci con la tua bocca che Gesù è il Signore e credi nel tuo cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato."
  • 1 Corinzi 15:21-22 - "Poiché, poiché per mezzo di un uomo è venuta la morte, altrettanto per mezzo di un uomo è venuta la resurrezione dei morti."
  • Giacomo 5:15 - "E la preghiera della fede salverà il malato, e il Signore lo rialzerà; e se ha commesso peccati, gli saranno perdonati."
  • Matteo 28:6 - "Non è qui; è risorto, come aveva detto!"

Conclusione

Giovanni 11:45 ci invita a riflettere sul significato di fede e risurrezione. Questo versetto non solo serve come una testimonianza del potere di Gesù, ma anche come un invito a esplorare le nostre proprie risposte al messaggio di salvezza. Utilizzando gli strumenti per la cross-referenziazione biblica, possiamo approfondire le connessioni tra i versetti e ottenere una maggiore comprensione dei temi difficili, delle esperienze di fede e delle promesse di Dio che percorrono le Scritture.

Ulteriori Strumenti per la Riflessione

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente, suggeriamo di utilizzare una concordanza biblica per trovare collegamenti tematici tra i versetti. Attraverso la cross-referenziazione e l'analisi comparativa dei testi biblici, è possibile generare una comprensione più profonda di come le scritture parlano attraverso diversi contesti e tempi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia