Giovanni 11:34 Significato del Versetto della Bibbia

Dove l’avete posto? Essi gli dissero: Signore, vieni a vedere!

Versetto Precedente
« Giovanni 11:33
Versetto Successivo
Giovanni 11:35 »

Giovanni 11:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 28:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:6 (RIV) »
Egli non è qui, poiché è risuscitato come avea detto; venite a vedere il luogo dove giaceva.

Marco 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:6 (RIV) »
Ma egli disse loro: Non vi spaventate! Voi cercate Gesù il Nazareno che è stato crocifisso; egli è risuscitato; non è qui; ecco il luogo dove l’aveano posto.

Marco 15:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:47 (RIV) »
E Maria Maddalena e Maria madre di Iose stavano guardando dove veniva deposto.

Giovanni 1:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:39 (RIV) »
Egli rispose loro: Venite e vedrete. Essi dunque andarono, e videro ove dimorava, e stettero con lui quel giorno. Era circa la decima ora.

Giovanni 20:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 20:2 (RIV) »
Allora corse e venne da Simon Pietro e dall’altro discepolo che Gesù amava, e disse loro: Han tolto il Signore dal sepolcro, e non sappiamo dove l’abbiano posto.

Giovanni 11:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giovanni 11:34

Il versetto Giovanni 11:34 è una delle dichiarazioni più toccanti e significative nel Vangelo di Giovanni, in cui Gesù si avvicina alla tomba di Lazzaro. Questo versetto recita: "Dove l'avete posto?" La risposta di Gesù è carica di profonda empatia e comprensione del dolore umano. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso l'interpretazione delle principali opere di commento della Bibbia.

Interpretazione Generale

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'interesse e la compassione di Gesù per la sofferenza degli altri. Egli non si limita a conoscere la realtà della morte di Lazzaro, ma desidera partecipare al lutto con coloro che ami. Henry sottolinea l'importanza dell'empatia nel ministero di Gesù e come essa sia centrale per la sua missione sulla terra.

Albert Barnes offre una prospettiva simile, notando che la domanda di Gesù esprime la sua umanità. Anche se Egli è consapevole della situazione, la sua richiesta manifesta un desiderio di interazione personale con i dolori delle persone che lo circondano. Barnes sottolinea che questa domanda non solo comunica il dolore della morte, ma anche la speranza che Cristo porterà oltre la morte stessa.

Adam Clarke esplora il legame tra la vita e la morte in questo passaggio. La domanda di Gesù non è solo retorica, ma invita i discepoli e le persone a riflettere sulla situazione di Lazzaro, incentivando la loro fede in lui come colui che può risolvere i problemi più gravi. Clarke mette in risalto come, attraverso questa interazione, Gesù preannuncia la Resurrezione, non solo di Lazzaro, ma di tutti coloro che credono in Lui.

Collegamenti e Versetti Correlati

Questo versetto può essere collegato a vari altri versetti della Bibbia che esplicitano temi simili di dolore, compassione e risurrezione.

  • Giovanni 11:25-26 - Gesù dichiara di essere la resurrezione e la vita, enfatizzando la speranza oltre la morte.
  • Matteo 5:4 - "Beati quelli che sono in pianto, perché saranno consolati", che parla della benedizione del dolore e della consolazione divina.
  • Romani 8:18 - "Considero che le sofferenze del tempo presente non siano degne di essere comparate alla gloria che sarà rivelata in noi", che esprime la transitorietà del dolore rispetto alla gloria futura.
  • 2 Corinzi 1:4 - “Il quale ci consola in ogni nostra afflizione”, che sottolinea come God possiamo ricevere conforto anche nel dolore.
  • Salmo 34:18 - "Il Signore è vicino a chi ha il cuore afflitto", enfatizzando la presenza di Dio nel dolore umano.
  • Salmo 126:5 - "Quelli che seminano con lacrime, mieteranno con gioia," un promemoria che il dolore può portare a una raccolta di gioia.
  • 1 Tessalonicesi 4:13-14 - Che parla della speranza dei morti in Cristo, collegandosi al tema della resurrezione.

Conclusione

In Giovanni 11:34, troviamo una domanda profonda e vite come una finestra sulla sua umanità e compassione. Le traduzioni e il significato di questo passaggio risonano attraverso le Scritture, invitandoci a una comprensione più profonda del dolore, della speranza e della vita eterna in Cristo. Questo versetto e le sue interpretazioni ci incoraggiano non solo a riflettere sulla nostra stessa sofferenza ma anche sulla presenza di Cristo che è sempre con noi nei momenti più difficili.

Strumenti e Risorse per la Comprensione della Bibbia

Per approfondire la comprensione dei versetti biblici e per esplorare ulteriori connessioni tematiche, si raccomanda di utilizzare diversi strumenti di cross-referencing biblico. Questi strumenti possono includere:

  • Concordanze bibliche - utili per cercare facilmente versetti con parole chiave simili;
  • Guide di riferimento biblico - forniscono schemi e relazioni tra i versetti;
  • Metodi di studio biblico con cross-referencing - permettono analisi comparative tra i diversi libri della Bibbia;
  • Catene di riferimento biblico - collegano versetti attraverso temi comuni;
  • Materiali di riferimento per il ministero e la predicazione - essenziali per preparare prediche e studi biblici appropriati.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia