Giovanni 11:31 Significato del Versetto della Bibbia

Quando dunque i Giudei ch’erano in casa con lei e la consolavano, videro che Maria s’era alzata in fretta ed era uscita, la seguirono, supponendo che si recasse al sepolcro a piangere.

Versetto Precedente
« Giovanni 11:30
Versetto Successivo
Giovanni 11:32 »

Giovanni 11:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 11:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:19 (RIV) »
e molti Giudei eran venuti da Marta e Maria per consolarle del loro fratello.

Genesi 37:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:35 (RIV) »
E tutti i suoi figliuoli e tutte le sue figliuole vennero a consolarlo; ma egli rifiutò d’esser consolato, e disse: “Io scenderò, facendo cordoglio, dal mio figliuolo, nel soggiorno de’ morti”. E suo padre lo pianse.

2 Samuele 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:16 (RIV) »
Davide quindi fece supplicazioni a Dio per il bambino, e digiunò; poi venne e passò la notte giacendo per terra.

1 Corinzi 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 2:15 (RIV) »
Ma l’uomo spirituale giudica d’ogni cosa, ed egli stesso non è giudicato da alcuno.

Giovanni 11:31 Commento del Versetto della Bibbia

Giovanni 11:31 - Significato e Interpretazione

Il versetto Giovanni 11:31 descrive un momento cruciale nel racconto della resurrezione di Lazzaro. In questo versetto, osserviamo la reazione delle persone attorno a Marta e Maria, in particolare delle persone che venivano con loro per consolarle nella loro tristezza. Questo versetto ci invita a riflettere su vari aspetti del dolore umano e sulla risposta di Cristo di fronte alla sofferenza.

Analizzando Giovanni 11:31 attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo trarre alcune conclusioni significative sulla natura degli eventi e sul significato spirituale che racchiudono.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia come le persone si sentissero afflitte e confuse di fronte alla morte di Lazzaro. La loro espressione di dolore e la loro reazione si ricollegano alla fragilità dell'esperienza umana. Egli nota che questo dolore è un riflesso della condizione umana, che è caratterizzata dalla perdita e dalla sofferenza. Inoltre, Matthews sottolinea come questo evento fosse un'opportunità per mostrare la gloria di Dio attraverso il miracolo della resurrezione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che il comportamento delle persone che circondavano Marta e Maria era tipico in una situazione di lutto. La loro compassione e il loro pianto dimostravano il profondo legame affettivo che avevano verso Lazzaro. Barnes sottolinea che anche in momenti di grande tristezza, la presenza di Cristo porta con sé una speranza di resurrezione e conforto. La sua osservazione enfatizza l'importanza di riconoscere la presenza di Cristo oltre il dolore.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce una comprensione approfondita del contesto culturale in cui questo evento si è verificato. Egli spiega che il lutto era un aspetto centrale della vita sociale a quel tempo, e la reazione delle persone era conforme alle tradizioni di lutto giudaiche. Clarke mette in evidenza la vulnerabilità e l'emotività degli eventi, rivelando come la presenza di Gesù non solo offrisse un conforto immediato, ma annunciasse anche la verità della resurrezione eterna.

Connessioni tematiche

Giovanni 11:31 si ricollega a diversi altri passaggi della Bibbia che trattano temi di vita, morte e resurrezione. Qui di seguito sono presentati alcuni versetti correlati:

  • Giovanni 11:25-26: "Io sono la resurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà."
  • Romani 8:18: "Ritengo che le sofferenze del tempo presente non siano paragonabili alla gloria che sarà rivelata in noi."
  • 1 Corinzi 15:22: "Poiché come tutti muoiono in Adamo, così anche tutti saranno resi vivi in Cristo."
  • Salmi 34:18: "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto e salva quelli che hanno lo spirito contritto."
  • 2 Corinzi 1:4: "Il quale ci consola in tutte le nostre tribolazioni."
  • Apocalisse 21:4: "E Dio asciugherà ogni lacrima dai loro occhi; e non ci sarà più morte, né cordoglio, né lamento, né dolore."
  • Giovanni 14:1-3: "Non sia turbato il vostro cuore; credete in Dio, credete anche in me."

Riflessioni finali

Il versetto Giovanni 11:31 rappresenta non solo una manifestazione del dolore e della sofferenza, ma anche un annuncio di speranza e di vita eterna. La reazione delle persone intorno a Marta e Maria funge da lembi di umanità che ci connettono a tutte le esperienze di lutto attraverso i secoli. Così, comprendere questo versetto attraverso il commento biblico arricchisce la nostra comprensione delle Scritture e ci aiuta a navigare nella profondità della nostra fede.

Quando si studia questo versetto, è utile utilizzare strumenti per cross-referencing, per esplorare le connessioni tra i versetti biblici e approfondire la nostra comprensione tematica. Attraverso l'analisi comparativa e le riflessioni tematiche, possiamo scoprire il messaggio universale di speranza e redenzione che attraversa l'intero testo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia