Genesi 37:35 Significato del Versetto della Bibbia

E tutti i suoi figliuoli e tutte le sue figliuole vennero a consolarlo; ma egli rifiutò d’esser consolato, e disse: “Io scenderò, facendo cordoglio, dal mio figliuolo, nel soggiorno de’ morti”. E suo padre lo pianse.

Versetto Precedente
« Genesi 37:34
Versetto Successivo
Genesi 37:36 »

Genesi 37:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:11 (RIV) »
Or tre amici di Giobbe, Elifaz di Teman, Bildad di Suach e Tsofar di Naama, avendo udito tutti questi mali che gli eran piombati addosso, partirono, ciascuno dal suo paese e si misero d’accordo per venire a condolersi con lui e a consolarlo.

2 Samuele 12:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:17 (RIV) »
Gli anziani della sua casa insistettero presso di lui perch’egli si levasse da terra; ma egli non volle, e rifiutò di prender cibo con essi.

Genesi 42:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:38 (RIV) »
Ma Giacobbe rispose: “Il mio figliuolo non scenderà con voi; poiché il suo fratello è morto, e questo solo è rimasto: se gli succedesse qualche disgrazia durante il vostro viaggio, fareste scendere con cordoglio la mia canizie nel soggiorno de’ morti”.

Genesi 42:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:31 (RIV) »
E noi gli abbiamo detto: Siamo gente sincera; non siamo delle spie;

Salmi 77:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 77:2 (RIV) »
Nel giorno della mia distretta, io ho cercato il Signore; la mia mano è stata tesa durante la notte senza stancarsi, l’anima mia ha rifiutato d’esser consolata.

Genesi 45:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:28 (RIV) »
“Basta; il mio figliuolo Giuseppe vive tuttora; io andrò, e lo vedrò prima di morire”.

Genesi 35:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:22 (RIV) »
E avvenne che, mentre Israele abitava in quel paese, Ruben andò e si giacque con Bilha, concubina di suo padre. E Israele lo seppe.

Genesi 31:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:43 (RIV) »
E Labano rispose a Giacobbe, dicendo: “Queste figliuole son mie figliuole, questi figliuoli son miei figliuoli, queste pecore son pecore mie, e tutto quel che vedi è mio. E che posso io fare oggi a queste mie figliuole o ai loro figliuoli ch’esse hanno partorito?

Genesi 44:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:29 (RIV) »
e se mi togliete anche questo, e se gli avviene qualche disgrazia, voi farete scendere con dolore la mia canizie nel soggiorno de’ morti.

Geremia 31:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:15 (RIV) »
Così parla l’Eterno: S’è udita una voce in Rama, un lamento, un pianto amaro; Rachele piange i suoi figliuoli; ella rifiuta d’esser consolata de’ suoi figliuoli, perché non sono più.

Genesi 37:35 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 37:35

Verso: "E i suoi figli e le sue figlie lo consolarono; ma egli non volle esser consolato, e disse: 'Io scenderò a me nei sepolcri, a piangere mio figlio'. E così pianse per lui suo padre."

Il verso di Genesi 37:35 rappresenta un momento cruciale nella storia di Giacobbe e dei suoi figli, in particolare di Giuseppe. Dopo che Giacobbe ha creduto nella morte del suo amato Giuseppe, la sua risposta di profondo dolore evidenzia non solo il suo amore paterno, ma anche la disperazione e la sofferenza che la perdita può portare. Analizzando questo verso, possiamo trarre diverse interpretazioni importantissime, come vedremo qui sotto.

Commento e significato

  • Affetto paterno e dolore:

    Il lamento di Giacobbe per la presunta morte di Giuseppe mostra un padre in uno stato di profonda tristezza e rifiuto di accettare la realtà della perdita. Questa reazione è comune tra le persone che stanno affrontando il lutto.

  • Il rifiuto della consolazione:

    Giacobbe non accetta il conforto dei suoi figli, il che indica quanto fosse forte il suo dolore. Secondo Matthew Henry, questo sottolinea come il dolore può offuscare la capacità di ricevere aiuto e supporto dagli altri.

  • Prospettiva della resurrezione:

    La dichiarazione di Giacobbe di "scendere nei sepolcri" riflette la sua convinzione che la morte è una separazione definitiva. Tuttavia, la Bibbia offre una speranza nel concetto di resurrezione e di vita eterna, un tema che troviamo in testi successivi, collegando le scritture in un dialogo inter-biblico.

  • Le conseguenze della sofferenza:

    Il dolore di Giacobbe non è soltanto personale; riflette anche le conseguenze del peccato e delle azioni disastrose dei suoi altri figli, che hanno venduto Giuseppe. Albert Barnes menziona come il peccato porta a lutti che si riflettono generazionalmente.

  • Riflessioni sulla fede:

    Questo capitolo solleva interrogativi sulla fede e sulla speranza nel mezzo della tragedia, tema ricorrente nella Bibbia. Giacobbe è un esempio di come la fede possa essere messa alla prova da eventi dolorosi e imprevisti.

Collegamenti e riferimenti incrociati

Genesi 37:35 è interconnesso con vari altri versetti che aiutano a comprendere meglio il contesto e le tematiche della sofferenza, della perdita e della redenzione. Qui ci sono alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Genesi 37:3-4 - La preferenza di Giacobbe per Giuseppe.
  • Genesi 39:1 - Giuseppe venduto come schiavo in Egitto.
  • Genesi 42:36 - Giacobbe lamenta la perdita di Giuseppe e di Simeone.
  • Giobbe 14:1 - La vita e il dolore umano.
  • Matteo 5:4 - "Beati quelli che sono nel pianto".
  • Romani 8:18 - La sofferenza attuale non è degna di essere confrontata con la gloria a venire.
  • Giovanni 11:35 - La risposta di Gesù alla morte di Lazzaro.

Conclusione

La comprensione di Genesi 37:35 ci permette di esplorare temi complessi come la perdita, l'accettazione del dolore e la speranza nella promessa di Dio. Attraverso le parole di Giacobbe, possiamo riflettere sulla nostra umanità e sulle vulnerabilità che affrontiamo. Questo verso non è solo un racconto storico, ma un messaggio che invita alla riflessione spirituale sulla vita e sulla fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia