Genesi 37:21 Significato del Versetto della Bibbia

Ruben udì questo, e lo liberò dalle loro mani. Disse: “Non gli togliamo la vita”.

Versetto Precedente
« Genesi 37:20
Versetto Successivo
Genesi 37:22 »

Genesi 37:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 42:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:22 (RIV) »
E Ruben rispose loro, dicendo: “Non ve lo dicevo io: Non commettete questo peccato contro il fanciullo? Ma voi non mi voleste dare ascolto. Perciò ecco, che il suo sangue ci è ridomandato”.

Genesi 35:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:22 (RIV) »
E avvenne che, mentre Israele abitava in quel paese, Ruben andò e si giacque con Bilha, concubina di suo padre. E Israele lo seppe.

Genesi 9:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:5 (RIV) »
E, certo, io chiederò conto del vostro sangue, del sangue delle vostre vite; ne chiederò conto ad ogni animale; e chiederò conto della vita dell’uomo alla mano dell’uomo, alla mano d’ogni suo fratello.

Giosué 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:28 (RIV) »
In quel medesimo giorno Giosuè prese Makkeda e fece passare a fil di spada la città e il suo re; li votò allo sterminio con tutte le persone che vi si trovavano; non ne lasciò scampare una, e tratto il re di Makkeda come avea trattato il re di Gerico.

Matteo 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:28 (RIV) »
E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccider l’anima; temete piuttosto colui che può far perire e l’anima e il corpo nella geenna.

Genesi 37:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 37:21

Il versetto Genesi 37:21 narra di Giuda, che impedisce che Giuseppe venga ucciso dai suoi fratelli, suggerendo invece di gettarlo in una cisterna. Questo è un momento cruciale nella storia di Giuseppe, in quanto segna l'inizio della sua trasformazione da giovane sognatore a una figura chiave nell'Egitto biblico.

Interpretazione del Versetto

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia il conflitto tra il modo in cui i fratelli vedono Giuseppe e il piano divino per la sua vita. La loro invidia porta a decisioni brutali, ma il supporto di Giuda evita un atto di omicidio, dimostrando un elemento di misericordia anche tra la rabbia e la gelosia.

Albert Barnes sottolinea la complessità dei rapporti fraterni, mettendo in rilievo il contrasto tra la crudeltà e la compassione. Giuda agisce non solo per salvare Giuseppe ma anche per preservare la propria coscienza. Questa dinamica tra fratelli ricorda i conflitti presenti in molte altre parti della Scrittura.

Adam Clarke commenta il significato simbolico della cisterna, rappresentando un luogo di isolamento e prova, ma anche un inizio per Giovanni. Questo riflette una strategia divina più ampia dove gli eventi avversi portano a risultati miracolosi e positivi, in questo caso, l’ascesa di Giuseppe in Egitto.

Collegamenti Tematici tra i Versetti

  • Genesi 37:18-20 - La trama dei fratelli per eliminare Giuseppe.
  • Genesi 39:1 - Giuseppe venduto come schiavo in Egitto.
  • Salmo 105:17-19 - Riferimento al suo essere venduto e all’opera di Dio nella sua vita.
  • Atti 7:9-10 - Riflessione su Giuseppe come figura di salvezza.
  • Romani 8:28 - Lavorare insieme per il bene di coloro che amano Dio, come dimostrato nella vita di Giuseppe.
  • Genesi 42:21 - Riflessioni sui rimorsi dei fratelli.
  • Matteo 5:44 - Il concetto di amare i nemici, che è centrale nella dinamica tra Giuseppe e i suoi fratelli.

Analisi Comparativa dei Versetti

In Genesi 37:21, vediamo l'importanza del ruolo di Giuda, che si distacca dalla decisione omicida dei suoi fratelli. Questa azione crea un parallelismo interessante con Giovanni 19:16, dove la decisione di Gesù di affrontare la morte porta a una salvezza che supera il peccato dell'umanità.

Strumenti per la Riferimento della Bibbia

Usare una bibbia con concordanza è fondamentale per comprendere i versi e le loro connessioni. Gli strumenti di riferimento biblico e le guide di riferimento incrociato possono amplificare l'interpretazione dei testi e rivelare intrecci tematici significativi.

Conclusione

Il significato di Genesi 37:21 è un'importante lezione sul perdono, la misericordia e il piano divino. Attraverso questo versetto, gli studiosi della Bibbia possono scoprire come eventi avversi possano essere utilizzati per la gloria di Dio e per il bene dell’umanità, mostrando che anche nei momenti di conflitto c'è la possibilità di riconciliazione e salvezza.

SEO Keywords

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Bible verses that relate to each other
  • Cross-referencing Biblical texts
  • Thematic Bible verse connections
  • Bible verse parallels
  • Scriptural cross-referencing
  • Inter-Biblical dialogue

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia