Genesi 37:5 Significato del Versetto della Bibbia

Or Giuseppe ebbe un sogno, e lo raccontò ai suoi fratelli; e questi l’odiaron più che mai.

Versetto Precedente
« Genesi 37:4
Versetto Successivo
Genesi 37:6 »

Genesi 37:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 28:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:12 (RIV) »
E sognò; ed ecco una scala appoggiata sulla terra, la cui cima toccava il cielo; ed ecco gli angeli di Dio, che salivano e scendevano per la scala.

Genesi 42:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:9 (RIV) »
E Giuseppe si ricordò de’ sogni che aveva avuti intorno a loro, e disse: “Voi siete delle spie! Siete venuti per vedere i luoghi sforniti del paese!”

Daniele 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:5 (RIV) »
Ebbi un sogno, che mi spaventò; e i pensieri che m’assalivano sul mio letto, e le visioni del mio spirito m’empiron di terrore.

Giovanni 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:14 (RIV) »
Io ho dato loro la tua parola; e il mondo li ha odiati, perché non sono del mondo, come io non sono del mondo.

Amos 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:7 (RIV) »
Poiché il Signore, l’Eterno, non fa nulla, senza rivelare il suo segreto ai suoi servi, i profeti.

Gioele 2:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:28 (RIV) »
E, dopo questo, avverrà che io spanderò il mio spirito sopra ogni carne, e i vostri figliuoli e le vostre figliuole profetizzeranno, i vostri vecchi avranno dei sogni, i vostri giovani avranno delle visioni.

Numeri 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:6 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ascoltate ora le mie parole; se v’è tra voi alcun profeta, io, l’Eterno, mi faccio conoscere a lui in visione, parlo con lui in sogno.

Genesi 37:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:4 (RIV) »
E i suoi fratelli, vedendo che il loro padre l’amava più di tutti gli altri fratelli, l’odiavano, e non gli potevan parlare amichevolmente.

1 Re 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 3:5 (RIV) »
A Gabaon, l’Eterno apparve di notte, in sogno, a Salomone. E Dio gli disse: “Chiedi quello che vuoi ch’io ti dia”.

Daniele 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:1 (RIV) »
Il secondo anno del regno di Nebucadnetsar, Nebucadnetsar ebbe dei sogni; il suo spirito ne fu turbato, e il suo sonno fu rotto.

Salmi 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 25:14 (RIV) »
Il segreto dell’Eterno è per quelli che lo temono, ed egli fa loro conoscere il suo patto.

Giudici 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 7:13 (RIV) »
E come Gedeone vi giunse, ecco che un uomo raccontava un sogno al suo compagno, e gli diceva: “Io ho fatto un sogno; mi pareva che un pan tondo, d’orzo, rotolasse nel campo di Madian, giungesse alla tenda, la investisse, in modo da farla cadere, da rovesciarla, da lasciarla atterrata”.

Genesi 37:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:8 (RIV) »
Allora i suoi fratelli gli dissero: “Dovrai tu dunque regnare su noi? o dominarci?” E l’odiarono più che mai a motivo de’ suoi sogni e delle sue parole.

Genesi 49:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:23 (RIV) »
Gli arcieri l’hanno provocato, gli han lanciato dei dardi, l’hanno perseguitato;

Genesi 41:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:1 (RIV) »
Or avvenne, in capo a due anni interi, che Faraone ebbe un sogno. Ed ecco che stava presso il fiume;

Genesi 40:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 40:5 (RIV) »
E durante una medesima notte, il coppiere e il panettiere del re d’Egitto, ch’erano rinchiusi nella prigione, ebbero ambedue un sogno, un sogno per uno, e ciascun sogno aveva il suo significato particolare.

Genesi 37:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 37:5

Il versetto di Genesi 37:5 dice: "E Giuseppe sognò un sogno, e lo raccontò ai suoi fratelli; ed essi lo odiarono ancora di più." Questo passaggio è cruciale per comprendere la storia di Giuseppe e le sue interazioni familiari. Di seguito si trovano approfondimenti derivanti da commentari pubblici.

Spiegazione del Versetto

Il sogno di Giuseppe rappresenta non solo le sue aspirazioni personali, ma anche il piano divino per la sua vita e quella della sua famiglia. Allo stesso tempo, la reazione dei suoi fratelli evidenzia la tensione e l'invidia che circondano la figura di Giuseppe.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il sogno di Giuseppe è un segno della sua elevazione futura e del suo ruolo speciale come strumento nelle mani di Dio. L'odio dei suoi fratelli, invece, rappresenta il rifiuto della loro parte nella provvidenza divina. Henry evidenzia come gli oltraggi subiti possono preparare una persona al compimento del suo destino.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fornisce una prospettiva su come i sogni, specialmente quelli di Giuseppe, fossero considerati segni divini nell'antichità. La rivelazione della superiorità futura di Giuseppe suggerisce che Dio stava preparando il suo cammino, nonostante le opposizioni. Barnes mette in risalto la differenza tra il modo in cui Dio comunica con gli uomini rispetto alla reazione umana di gelosia e antagonismo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza l'importanza del contesto dei sogni nella cultura ebraica e il loro significato profetico. Egli sottolinea che questo sogno di Giuseppe non solo rappresenta un approccio divino al futuro ma anche il concetto che spesso le benedizioni di Dio possono suscitare invidia e conflitti. Clarke invita il lettore a riflettere sulla suddivisione dei doni e sull'atteggiamento verso di essi dentro la famiglia.

Riflessioni Tematiche

Il sogno di Giuseppe presenta temi di gratuità, rivelazione divinità e conflitto interpersonale. La storia di Giuseppe inizia un viaggio che colpirà profonde dinamiche familiari e il piano divino di salvezza che si manifesterà attraverso le sue esperienze.

Comparazione con Altri Versetti

  • Genesi 37:9: Giuseppe ha un secondo sogno che rafforza il messaggio del primo.
  • Giobbe 33:14-15: Riferimenti ai sogni come mezzi di comunicazione divina.
  • Matteo 1:20: I sogni come mezzo attraverso il quale Dio guida la vita di Giuseppe, il marito di Maria.
  • Giuseppe in Egitto: Genesi 41:14 Il significato degli eventi futuri rivelati attraverso i sogni.
  • Atti 2:17: Riferimento ai sogni e visioni nell'ultimo tempo.
  • Daniele 2:28: Rivelazioni attraverso sogni nei profeti.
  • Romani 8:28: L'idea che tutte le cose lavorano insieme per il bene, simile al destino di Giuseppe.

Conclusione

In conclusione, Genesi 37:5 non è solo un racconto di sogni, ma un inizio premonitore di una storia che mostra come Dio possa lavorare attraverso situazioni di conflitto e sfida. La comprensione di questo versetto offre una chiave per comprendere i temi più ampi del perdono, dell'identità e della provvidenza divina nello sviluppo della storia biblica. Per una ricerca approfondita, utilizzare strumenti di cross-referencing biblici e studi comparativi sui versetti può ampliare la vostra comprensione e apprezzamento delle connessioni dentro la Sacra Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia