Genesi 37:8 Significato del Versetto della Bibbia

Allora i suoi fratelli gli dissero: “Dovrai tu dunque regnare su noi? o dominarci?” E l’odiarono più che mai a motivo de’ suoi sogni e delle sue parole.

Versetto Precedente
« Genesi 37:7
Versetto Successivo
Genesi 37:9 »

Genesi 37:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 7:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:35 (RIV) »
Quel Mosè che aveano rinnegato dicendo: Chi ti ha costituito rettore e giudice? Iddio lo mandò loro come capo e come liberatore con l’aiuto dell’angelo che gli era apparito nel pruno.

Genesi 37:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:4 (RIV) »
E i suoi fratelli, vedendo che il loro padre l’amava più di tutti gli altri fratelli, l’odiavano, e non gli potevan parlare amichevolmente.

Atti 4:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:27 (RIV) »
E invero in questa città, contro al tuo santo Servitore Gesù che tu hai unto, si son raunati Erode e Ponzio Pilato, insiem coi Gentili e con tutto il popolo d’Israele,

Luca 19:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:14 (RIV) »
Ma i suoi concittadini l’odiavano, e gli mandaron dietro un’ambasciata per dire: Non vogliamo che costui regni su noi.

Luca 20:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:17 (RIV) »
Ma egli, guardatili in faccia, disse: Che vuol dir dunque questo che è scritto: La pietra che gli edificatori hanno riprovata è quella che è divenuta pietra angolare?

Salmi 118:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:22 (RIV) »
La pietra che gli edificatori avevano rigettata è divenuta la pietra angolare.

Salmi 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:3 (RIV) »
Rompiamo i loro legami e gettiamo via da noi le loro funi.

1 Samuele 10:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 10:27 (RIV) »
Nondimeno, ci furono degli uomini da nulla che dissero: “Come ci salverebbe costui?” E lo disprezzarono e non gli portarono alcun dono. Ma egli fece vista di non udire.

1 Samuele 17:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:28 (RIV) »
Eliab, suo fratello maggiore, avendo udito Davide parlare a quella gente, s’accese d’ira contro di lui, e disse: “Perché sei sceso qua? E a chi hai lasciato quelle poche pecore nel deserto? Io conosco il tuo orgoglio e la malignità del tuo cuore; tu sei sceso qua per veder la battaglia?

Esodo 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:14 (RIV) »
E quegli rispose: “Chi t’ha costituito principe e giudice sopra di noi? Vuoi tu uccider me come uccidesti l’Egiziano?” Allora Mosè ebbe paura, e disse: “Certo, la cosa è nota”.

Genesi 49:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:26 (RIV) »
Le benedizioni di tuo padre sorpassano le benedizioni dei miei progenitori, fino a raggiunger la cima delle colline eterne. Esse saranno sul capo di Giuseppe, sulla fronte del principe de’ suoi fratelli.

Ebrei 10:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:29 (RIV) »
Di qual peggior castigo stimate voi che sarà giudicato degno colui che avrà calpestato il Figliuol di Dio e avrà tenuto per profano il sangue del patto col quale è stato santificato, e avrà oltraggiato lo Spirito della grazia?

Genesi 37:8 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 37:8 - Comprensione e Interpretazione

In Genesi 37:8, troviamo un momento cruciale nella storia di Giuseppe, in cui i suoi fratelli esprimono la loro gelosia e animosità nei suoi confronti. La frase "Soverchiamo noi il nostro dominio su di te?" rivela la tensione tra Giuseppe e i suoi fratelli, potendo anche suggerire un rifiuto dei sogni profetici di Giuseppe, che indicano il suo futuro dominio sopra di loro.

Significato e Temi:

  • Gelosia e Rivalità: Il rapporto che Giuseppe ha con i suoi fratelli è caratterizzato dalla gelosia. Questo tema è esplorato da Matthew Henry, il quale sottolinea l'importanza di riconoscere le conseguenze della gelosia tra fratelli e il suo impatto sulle relazioni familiari.
  • Profezia e Destino: I sogni di Giuseppe (precedentemente menzionati) sono visti come simboli del suo destino. Adam Clarke spiega che la resistenza dei suoi fratelli ai sogni prefigura la loro sfida al volere divino, suggerendo che la divine volontà si realizzerà nonostante l'opposizione.
  • Inganno e Verità: I riferimenti di Albert Barnes sulle dinamiche di potere all'interno della famiglia di Giuseppe portano alla luce la questione dell'inganno e delle verità nascoste, che alla fine si rivelano nel percorso di Giuseppe.
  • Libertà e Schiavitù: Poiché Giuseppe alla fine viene venduto come schiavo, possiamo legare questo momento di ribellione e opposizione con temi più ampi di libertà e schiavitù, un argomento che ritorna in molti testi biblici.

Riferimenti Biblici Correlati:

  • Genesi 37:5 - I sogni di Giuseppe
  • Genesi 34:30 - Il contrasto tra le famiglie
  • Esodo 20:17 - Non desiderare la proprietà altrui
  • Salmo 37:1-2 - Non temere i malvagi
  • Ebrei 11:22 - La fede di Giuseppe
  • Genesi 45:3 - La rivelazione di Giuseppe ai suoi fratelli
  • Matteo 5:22 - La condanna della rabbia nei confrontri

Strumenti per la Comprensione delle Scritture:

Per coloro che cercano di approfondire la comprensione dei versetti biblici è utile utilizzare strumenti di incrocio biblico come:

  • Concordanze bibliche
  • Guide di riferimento biblico
  • Sistemi di incrocio biblico

Tavola di Riflessione:

In sintesi, Genesi 37:8 non è solo il riflesso della gelosia e della lotta per il potere tra Giuseppe e i suoi fratelli, ma anche una testimonianza dell'interazione tra la volontà di Dio e le azioni umane. Le scelte dei fratelli di Giuseppe hanno portato a risultati inattesi e alla realizzazione della volontà divina, un tema che si ripete frequentemente nell’ analisi comparativa delle Scritture.

Concludendo:

Riflettere su Genesi 37:8 offre uno spunto sull'importanza della comprensione e dell'interpretazione delle dinamiche familiari, della profezia e della resilienza del piano divino tra gli esseri umani. Le spiegazioni dei versetti biblici forniscono una base per ulteriori analisi dei temi biblici e collegamenti tra le Scritture che arricchiscono la nostra fede e conoscenza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia