Genesi 37:28 Significato del Versetto della Bibbia

E come que’ mercanti Madianiti passavano, essi trassero e fecero salire Giuseppe su dalla cisterna, e lo vendettero per venti sicli d’argento a quegl’Ismaeliti. E questi menarono Giuseppe in Egitto.

Versetto Precedente
« Genesi 37:27
Versetto Successivo
Genesi 37:29 »

Genesi 37:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:9 (RIV) »
E i patriarchi, portando invidia a Giuseppe, lo venderono perché fosse menato in Egitto; ma Dio era con lui,

Salmi 105:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:17 (RIV) »
Mandò dinanzi a loro un uomo. Giuseppe fu venduto come schiavo.

Genesi 25:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:2 (RIV) »
E questa gli partorì Zimran, Jokshan, Medan, Madian, Jishbak e Shuach.

Genesi 45:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:4 (RIV) »
E Giuseppe disse ai suoi fratelli: “Deh, avvicinatevi a me!” Quelli s’avvicinarono ed egli disse: “Io son Giuseppe, vostro fratello, che voi vendeste perché fosse menato in Egitto.

Giudici 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 6:1 (RIV) »
Or i figliuoli d’Israele fecero ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, e l’Eterno li diede nelle mani di Madian per sette anni.

Genesi 37:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:25 (RIV) »
Poi si misero a sedere per prender cibo; e avendo alzati gli occhi, ecco che videro una carovana d’Ismaeliti, che veniva da Galaad, coi suoi cammelli carichi di aromi, di balsamo e di mirra, che portava in Egitto.

Genesi 37:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:36 (RIV) »
E que’ Madianiti lo vendettero in Egitto a Potifar, ufficiale di Faraone, capitano delle guardie.

Matteo 26:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:15 (RIV) »
Che mi volete dare, e io ve lo consegnerò? Ed essi gli contarono trenta sicli d’argento.

Matteo 27:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:9 (RIV) »
Allora s’adempì quel che fu detto dal profeta Geremia: E presero i trenta sicli d’argento, prezzo di colui ch’era stato messo a prezzo, messo a prezzo dai figliuoli d’Israele;

Zaccaria 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 11:12 (RIV) »
E io dissi loro: “Se vi par bene, datemi il mio salario; se no, lasciate stare”. Ed essi mi pesarono il mio salario; trenta sicli d’argento.

Isaia 60:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 60:6 (RIV) »
Stuoli di cammelli ti copriranno, dromedari di Madian e d’Efa; quelli di Sceba verranno tutti, portando oro ed incenso, e proclamando le lodi dell’Eterno.

Salmi 83:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 83:9 (RIV) »
Fa’ a loro come facesti a Midian, a Sisera, a Jabin presso al torrente di Chison,

Giudici 8:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 8:24 (RIV) »
Poi Gedeone disse loro: “Una cosa voglio chiedervi: che ciascun di voi mi dia gli anelli del suo bottino”. (I nemici aveano degli anelli d’oro perché erano Ismaeliti).

Giudici 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 8:22 (RIV) »
Allora gli uomini d’Israele dissero a Gedeone: “Regna su noi tu e il tuo figliuolo e il figliuolo del tuo figliuolo, giacché ci hai salvati dalla mano di Madian”.

Numeri 25:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 25:15 (RIV) »
E la donna che fu uccisa, la Madianita, si chiamava Cozbi, figliuola di Tsur, capo della gente di una casa patriarcale in Madian.

Numeri 25:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 25:17 (RIV) »
“Trattate i Madianiti come nemici e uccideteli,

Numeri 31:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 31:2 (RIV) »
poi sarai raccolto col tuo popolo”.

Numeri 31:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 31:8 (RIV) »
Uccisero pure, con tutti gli altri, i re di Madian Evi, Rekem, Tsur, Hur e Reba: cinque re di Madian; uccisero pure con la spada Balaam, figliuolo di Beor.

Esodo 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:16 (RIV) »
Or il sacerdote di Madian aveva sette figliuole; ed esse vennero ad attinger acqua, e a riempire gli abbeveratoi per abbeverare il gregge del padre loro.

Genesi 37:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 37:28

Il versetto di Genesi 37:28 recita: "E così, mentre i mercanti ismaeliti passavano, i fratelli di Giuseppe lo tirarono su dalla cisterna e lo vendettero agli Ismaeliti per venti sicli d'argento. E questi portarono Giuseppe in Egitto." Questo versetto è cruciale per comprendere la storia di Giuseppe e la sua umiliazione seguita dall'esaltazione.

Interpretazione del Versetto

Le commentari pubblici rivelano che questo versetto offre profonde intuizioni sulla provvidenza divina, le relazioni familiari e il concetto di tradimento. I fratelli di Giuseppe, per invidia, non solo lo hanno abbandonato ma lo hanno anche venduto. Matthew Henry evidenzia il contrasto tra le azioni malvagie dei fratelli e il piano sovrano di Dio, che utilizzerà questi eventi per il bene di molte persone.

Significato e Temi

  • Tradimento e Vendita: L'atto di vendere Giuseppe rappresenta la massima espressione di tradimento tra membri della stessa famiglia. I suoi fratelli lo vedono come un rivale piuttosto che come un familiare.
  • Provvidenza Divina: Nonostante le circostanze sembrino oscure, il piano di Dio è in atto. Albert Barnes sottolinea che queste ingiustizie saranno utilizzate per portare Giuseppe in una posizione di salvezza per il popolo di Israele in futuro.
  • La Famiglia e il Conflitto: Questo evento illustra le tensioni familiari e la complessità delle relazioni umane. Adam Clarke commenta l’influenza dell’invidia e della gelosia, sottolineando che tali sentimenti hanno spesso conseguenze devastanti.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Il versetto di Genesi 37:28 è irrorato di riferimenti e connessioni ad altri versetti della Bibbia. Ecco alcune delle correlazioni principali che illuminano l’interpretazione di questo versetto:

  • Genesi 37:4: La gelosia dei fratelli verso Giuseppe a causa della sua preferenza da parte di Giacobbe.
  • Genesi 39:1: Giuseppe viene portato in Egitto, dove successivamente subirà ulteriori prove ma alla fine sarà esaltato.
  • Esodo 1:8: Riferimento all'esodo in Egitto e la crescita del popolo d'Israele in quel contesto.
  • Matteo 10:36: "E i nemici dell'uomo saranno quelli della sua stessa casa." C'è una somiglianza nei rapporti familiari disfunzionali.
  • Salmo 105:17-18: Questo salmo parla di Dio che manda Giuseppe in Egitto per preparare il suo popolo.
  • Atti 7:9-10: Stefano menziona la storia di Giuseppe e come Dio fosse con lui in ogni difficoltà.
  • Romani 8:28: Un importante principio che afferma che tutte le cose cooperano per il bene di coloro che amano Dio.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per chi desidera approfondire e ampliare la propria comprensione sulle connessioni e significati di Genesi 37:28, ci sono diversi strumenti utili:

  • Concordanza Biblica: Utile per trovare termini e temi ricorrenti.
  • Guida ai Riferimenti Biblici: Apre la strada ad una più profonda interazione tra vari testi.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Funzionano per tracciare i temi attraverso le scritture.
  • Metodi di Studio per il Riferimento Biblico: Offrono strategie per identificare e dialogare tra i versetti.
  • Materiali di Riferimento Biblico Completi: Manuali che facilitano l'analisi comparativa tra i testi.

Conclusioni e Riflessioni Finali

In conclusione, Genesi 37:28 non è solo un resoconto della vendita di Giuseppe, ma una lezione sulle conseguenze delle azioni umane, sul potere della provvidenza divina e sulle complessità delle relazioni. Le connessioni tra questo versetto e altri contribuiscono a una comprensione più ricca delle Scritture e dei suoi insegnamenti.

La riflessione su questo versetto collega i lettori a un perenne messaggio di speranza, in cui anche i momenti difficili possono essere parte del piano divino.»

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia