Matteo 27:9 Significato del Versetto della Bibbia

Allora s’adempì quel che fu detto dal profeta Geremia: E presero i trenta sicli d’argento, prezzo di colui ch’era stato messo a prezzo, messo a prezzo dai figliuoli d’Israele;

Versetto Precedente
« Matteo 27:8
Versetto Successivo
Matteo 27:10 »

Matteo 27:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Zaccaria 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 11:12 (RIV) »
E io dissi loro: “Se vi par bene, datemi il mio salario; se no, lasciate stare”. Ed essi mi pesarono il mio salario; trenta sicli d’argento.

Levitico 27:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 27:2 (RIV) »
“Parla ai figliuoli d’Israele e di’ loro: Quand’uno farà un voto concernente delle persone, queste persone apparterranno all’Eterno secondo la valutazione che ne farai.

Matteo 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:22 (RIV) »
Or tutto ciò avvenne, affinché si adempiesse quello che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:

Esodo 21:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 21:32 (RIV) »
Se il bue cozza un servo o una serva, il padrone del bue pagherà al padrone del servo trenta sicli d’argento, e il bue sarà lapidato.

Matteo 26:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:15 (RIV) »
Che mi volete dare, e io ve lo consegnerò? Ed essi gli contarono trenta sicli d’argento.

Matteo 27:9 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 27:9

Matteo 27:9 è un versetto che tratta della profezia riguardante Giuda Iscariota e le sue azioni in relazione alla consegna di Gesù. Questo versetto afferma che il tradimento di Giuda si compie secondo ciò che era stato profetizzato e dimostra la connessione tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Significato del versetto

Il versetto afferma: "Allora si adempì ciò che era stato detto per mezzo del profeta Geremia, dicendo: 'E presero i trenta sicli d'argento, il prezzo del qualcuno a cui era stato dato un valore, secondo il valore che avevano dato i figli d'Israele.'

Riflessioni da Commentari Pubblici

  • Matthew Henry:

    Henry evidenzia come il tradimento di Giuda non fosse solo un atto isolato, ma parte di un piano divino. Il prezzo pagato per la sua infedeltà — trenta sicli d'argento — sottolinea il valore che gli uomini danno alla vita di Cristo.

  • Albert Barnes:

    Barnes si concentra sull'importanza della profezia e sull'adempimento di essa. La citazione da Geremia mostra come le azioni di Giuda fossero predette, confermando la sovranità di Dio e la verità delle Scritture.

  • Adam Clarke:

    Clarke discute il significato simbolico dei trenta sicli d'argento, notando che questo era il prezzo di un servo, il che riflette non solo la miserabilità del tradimento di Giuda, ma anche il valore di Cristo, il quale si è offerto come servo per l'umanità.

Collegamenti Tra Versetti

Questo versetto si collega a vari passi biblici, evidenziando la continuità della narrazione biblica. Le seguenti scritture sono significative per una comprensione più profonda:

  • Zaccaria 11:12-13: Riferimento al prezzo di un servo, suggerendo similitudini nel tradimento.
  • Esodo 21:32: La legge sull'indennizzo di un servo colpito, che fornisce contesto al valore monetario.
  • Matteo 26:14-16: La proposta di Giuda di tradire Gesù per trenta sicli d'argento, che conferma l'adempimento della profezia.
  • Salmo 41:9: La profezia riguardante la vita del traditore, che anticipa il tradimento di Giuda.
  • Giovanni 13:18: Riferimento alla scrittura che indica chi tradirà il Signore.
  • Atti 1:16-20: Pietro che cita la profezia riguardante Giuda e il suo tragico destino.
  • Marco 14:10-11: La narrazione del tradimento di Giuda e il suo prezzo.

Interpretazioni e Applicazioni

La comprensione di Matteo 27:9 va oltre il semplice racconto di un tradimento. Esso invita il lettore a riflettere sul tema delle scelte e delle conseguenze. Giuda, pur avendo seguito Cristo, scelse un percorso che lo condusse a una fine tragica, evidenziando come ogni scelta abbia un significato eterno.

Questo versetto ci porta a considerare le implicazioni del sacrificio di Cristo e il valore che diamo alla fede e alla fedeltà. Dobbiamo chiederci: qual è il valore delle nostre scelte? Come possiamo garantire che le nostre azioni siano in linea con la volontà di Dio?

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per chi desidera approfondire il significato di Matteo 27:9 attraverso l'analisi comparativa e la connessione di versetti, ci sono molti strumenti a disposizione:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per identificare il significato di parole e versetti.
  • Guida al Riferimento Biblico: Per scoprire collegamenti tra passi diversi.
  • Metodi di Studio Bible Cross-Referencing: Approcci sistematici per esplorare i legami tra le Scritture.

Conclusione

Matteo 27:9 è un esempio potente dell'importanza delle Scritture e del loro adempimento. Attraverso una comprensione profonda e un'attenta riflessione, possiamo meglio apprezzare il messaggio di redenzione e grazia offerto da Gesù Cristo, e come le nostre azioni possano riflettere questa verità nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia