Matteo 27:45 Significato del Versetto della Bibbia

Or dall’ora sesta si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona.

Versetto Precedente
« Matteo 27:44
Versetto Successivo
Matteo 27:46 »

Matteo 27:45 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Amos 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 8:9 (RIV) »
E in quel giorno avverrà, dice il Signore, l’Eterno, che io farò tramontare il sole a mezzodì, e in pieno giorno farò venire le tenebre sulla terra.

Marco 15:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:33 (RIV) »
E venuta l’ora sesta, si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona.

Isaia 50:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:3 (RIV) »
Io rivesto i cieli di nero, e do loro un cilicio per coperta.

Luca 23:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:44 (RIV) »
Ora era circa l’ora sesta, e si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona, essendosi oscurato il sole.

Apocalisse 9:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 9:2 (RIV) »
Ed egli aprì il pozzo dell’abisso; e dal pozzo salì un fumo simile al fumo di una gran fornace; e il sole e l’aria furono oscurati dal fumo del pozzo.

Marco 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:25 (RIV) »
Era l’ora terza quando lo crocifissero.

Apocalisse 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 8:12 (RIV) »
Poi sonò il quarto angelo, e la terza parte del sole fu colpita e la terza parte della luna e la terza parte delle stelle affinché la loro terza parte si oscurasse e il giorno non risplendesse per la sua terza parte e lo stesso avvenisse della notte.

Matteo 27:45 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 27:45

Il versetto Matteo 27:45 dice: "Dalla sesta ora ci fu buio sopra tutta la terra fino alla nona ora." Questo versetto segna un momento cruciale nella narrazione del Vangelo, coincidente con la crocifissione di Gesù Cristo.

Interpretazione e Spiegazione

Per comprendere appieno questo versetto, esaminiamo le intuizioni dei commentatori della Bibbia pubblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che il buio sopra la terra simboleggiava il giudizio di Dio e il disfavore che Egli mostrava per la morte di suo Figlio. Questo fenomeno miracoloso non è solo una manifestazione della sofferenza e del dolore che accompagnavano la crocifissione, ma anche una forte dichiarazione dell'importanza di quel momento nella storia della salvezza.

Commento di Albert Barnes

Barnes evidenzia come l'oscurità fosse un segno del potere e del sovrano controllo di Dio sul creato, suggerendo che la crocifissione di Gesù, nonostante fosse una tragedia, non era un evento casuale, ma un atto divino con profondi scopi redentivi. Egli si fa anche riferimento alle profezie dell'Antico Testamento che parlano del buio in seguito a eventi significativi (Es. 10:21-23; Amos 8:9).

Commento di Adam Clarke

Clarke offre una visione più dettagliata, notando la connessione tra il buio e l'idea di isolamento che Gesù stava provando nel momento del suo sacrificio. Indica che l'oscurità può rappresentare il peccato e l'assenza di Dio, che erano i pesi che Gesù ha portato sulla croce. Clarke menziona anche che questo buio è stato un segno per gli spettatori e aveva il potenziale di disturbare profondamente i presenti.

Riflessioni Tematiche

Il piccolo evento di buio, quindi, è profondamente ricco di significato e riflette la tematica che attraversa tutta la Scrittura: la lotta tra luce e oscurità, la redenzione attraverso il sacrificio, e l'amore di Dio espresso nel sacrificio del suo unico Figlio.

Riferimenti Incrociati

  • Esodo 10:21-23 - Riferisce il buio come segno del giudizio di Dio.
  • Amos 8:9 - Profetizza eventi di buio in collegamento con il giudizio di Israele.
  • Matteo 24:29 - Parla del buio e dei segni nei tempi finali.
  • Marco 15:33 - Riporta lo stesso evento di buio durante la crocifissione.
  • Luca 23:44-45 - Menziona l'oscurità improvvisa durante la morte di Cristo.
  • Giovanni 1:5 - Il tema della luce che splende nelle tenebre.
  • Giovanni 8:12 - Riferimento a Gesù come la luce del mondo.

Conclusioni e Implicazioni per lo Studio Biblico

Comprendere Matteo 27:45 offre importanti riflessioni per il lettore moderno. Il buio rappresenta il carico del peccato, l'abbandono spirituale e la profondità della sofferenza di Cristo, il quale, addossandosi il peccato dell'umanità, ha sperimentato un'oscurità anche nel suo rapporto con il Padre.

Quando studiamo questo versetto, è utile quegli strumenti di cross-referencing biblico che ci permettono di esplorare le connessioni tra diversi passi delle Scritture. Ad esempio, rileggendo l’oscurità nella crocifissione in parallelo con i segni profetici dell'Antico Testamento, eleviamo la nostra comprensione delle Scritture.

Inoltre, il versetto ci invita a riflettere sulla relazione tra i versetti e come essi parlino l'uno con l'altro attraverso la dialogo inter-biblico, così partecipando a un'interpretazione più profonda della salvezza che si realizza attraverso Cristo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia