Matteo 27:7 Significato del Versetto della Bibbia

E tenuto consiglio, comprarono con quel danaro il campo del vasaio da servir di sepoltura ai forestieri.

Versetto Precedente
« Matteo 27:6
Versetto Successivo
Matteo 27:8 »

Matteo 27:7 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Matteo 27:7 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 27:7

Il versetto Matteo 27:7 descrive una scena significativa tra Giuda Iscariota e i sacerdoti dopo il tradimento di Gesù. Comprendere questo passo richiede un'analisi attenta delle sue implicazioni teologiche e morali.

Significato del Versetto

Matteo 27:7 afferma: "E, avendo tenuto consiglio, comprarono con i trenta pezzi d'argento il campo del vasaio, per seppellire in esso gli stranieri." Questo versetto evidenzia le azioni dei sacerdoti che, dopo aver ricevuto i soldi dal tradimento, decidono di utilizzare quel denaro per acquistare un campo dedicato ai forestieri. Questo acquisto non solo rivela la loro cattiva coscienza ma anche l'inadempienza delle loro responsabilità spirituali.

Commento di Matteo Henry

Secondo Matteo Henry, questa azione rappresenta la miseria spirituale di coloro che tradiscono Dio. L'uso dei trenta pezzi d'argento come pagamento del tradimento di Giuda evidenzia come il denaro possa condurre a scelte inique e distruggere la coscienza. L'acquisto del campo, un luogo di sepoltura, diventa un simbolo della conseguenza finale del peccato e della morte spirituale.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che la decisione di acquistare il campo suggerisce una sorta di giustificazione da parte dei sacerdoti. Tentano di legittimare l'uso del denaro guadagnato illegalmente. Questo passo mostra l'ipocrisia del sistema religioso che si è allontanato dalla vera devozione a Dio e ai valori morali. I rituali e le tradizioni non bastano a coprire la cattiveria delle loro azioni.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il campo comprato dai sacerdoti è di particolare significato, in quanto rappresenta il tradimento stesso. È ironico che ciò che è stato guadagnato con gli atti malvagi sia ora usato per un fine apparentemente 'buono'. Clarke mette in evidenza la definizione di 'campo del vasaio', un luogo che proprio per il suo scopo di sepoltura diventa un perfetto esempio della fine delle opere malvagie.

Riflessioni Teologiche

Il versetto di Matteo 27:7 invita i lettori a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni. La scarsa introspezione da parte dei sacerdoti è un monito per ogni credente: l'uso malsano delle risorse e delle benedizioni divine può portare a un'involuzione spirituale. Non si può sfuggire alle conseguenze del peccato, e questo episodio mette in evidenza la necessità di un vero pentimento.

Versetti Correlati

  • Giovanni 12:6: "Diceva questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era ladro." - Illustra un atteggiamento simile di ipocrisia.
  • Matteo 26:15: "Quanto mi darete, e io ve lo tradirò?" - Riferimento diretto al tradimento di Giuda.
  • Atti 1:18: "E con i proventi dell'iniquità acquistò un campo." - Riferimento diretto all'esito del tradimento di Giuda.
  • Salmo 118:22: "La pietra che i costruttori hanno scartata è diventata la testata dell'angolo." - Riferimento al rifiuto di Gesù da parte dei religiosi.
  • Zaccaria 11:12: "Se vi piace, datemi il mio stipendio; se no, non datelo." - Riferimento al pagamento ricevuto per un tradimento.
  • Matteo 23:31: "Così vi testimoniate di essere figli di coloro che uccisero i profeti." - Un richiamo all'eredità di peccato del popolo di Dio.
  • Romani 6:23: "Il salario del peccato è morte" - Insegna il concetto di conseguenze del peccato.
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate; Dio non si può beffare." - Riferimento alla giustizia divina e alle conseguenze delle azioni.
  • Matteo 5:30: "Se la tua mano destra ti è occasione di scandalo, tagliala." - Invito a prendere decisioni drastiche contro il peccato.
  • Proverbi 22:1: "Un buon nome è da ricercare più di grandi ricchezze." - Richiama l'importanza della reputazione morale.

Conclusione

Matteo 27:7 offre un'importante lezione su come le decisioni sbagliate possano generare conseguenze devastanti, non solo per chi compie l'atto, ma anche per gli altri. Attraverso un'attenta analisi di questo versetto e delle sue connessioni con altri passaggi biblici, possiamo ottenere una comprensione profonda del tema della redenzione e della giustizia divina. La Bibbia ci invita a riflettere sulla nostra vita e sulle scelte che compiamo, riconoscendo che le azioni hanno conseguenze possa portare a una vita di vera fede.

Strumenti per il Rimando Biblico

Se desideri approfondire l'analisi dei versetti biblici correlati e collegati, puoi utilizzare:

  • Bibbia concordanza
  • Guida al riferimento incrociato della Bibbia
  • Sistemi di riferimento incrociato
  • Materiali complessivi per riferimento incrociato nella Bibbia
  • Metodi di studio della Bibbia tramite riferimenti incrociati

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia