Matteo 27:59 Significato del Versetto della Bibbia

E Giuseppe, preso il corpo, lo involse in un panno lino netto,

Versetto Precedente
« Matteo 27:58
Versetto Successivo
Matteo 27:60 »

Matteo 27:59 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Matteo 27:59 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 27:59

Matteo 27:59: "E Giuseppe, preso il corpo, lo avvolse in un lenzuolo puro e lo depose in un sepolcro nuovo, che si era fatto scavare nella roccia; e, rotolata una grande pietra all'ingresso del sepolcro, se ne andò."

Significato e spiegazione del versetto

Questo versetto si colloca nel contesto della sepoltura di Gesù dopo la Sua crocifissione. Diverse fonti di commento biblico offrono spunti interessanti su questo passaggio che si può esplorare per una comprensione più profonda.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della figura di Giuseppe d'Arimatea, un discepolo segreto di Gesù, che ha assunto un ruolo cruciale nel funerale di Cristo. L'atto di avvolgere il corpo di Gesù in un lenzuolo puro simboleggia un gesto di grande rispetto e venerazione. Inoltre, il sepolcro nuovo, scavato nella roccia, rappresenta simbolicamente la purezza e la preparazione della resurrezione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come la sepoltura di Gesù in un sepolcro nuovo fosse un adempimento delle profezie e delle Scritture. Si mette in evidenza la volontà di Giuseppe di prendere su di sé la responsabilità della sepoltura, dimostrando un coraggio significativo in un momento di grande oppressione per i seguaci di Gesù.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce una panoramica sul significato del sepolcro nuovo, notando che era un luogo di onore riservato a individui di alta statura, ciò dimostrando che Gesù stesso meritava un trattamento regale anche nella morte. Clarke sottolinea anche la grande pietra rotolata all'ingresso, che prefigurava la resurrezione, creando anticipazione tra i seguaci di Cristo.

Riflessioni e collegamenti tematici

È possibile vedere in Matteo 27:59 una connessione profonda con altri passaggi della Scrittura. Ecco alcune delle correlate più significative:

  • Isaia 53:9 - "E la sua sepoltura è stata data con gli empî, e con i ricchi nella sua morte".
  • Luca 23:50-53 - Descrive Giuseppe d'Arimatea e il suo atteggiamento verso il corpo di Gesù.
  • Giovanni 19:38-40 - Fa riferimento all'azione di Giuseppe e Nicodemo mentre preparano il corpo per la sepoltura.
  • Luca 24:1-3 - Racconta il momento in cui le donne trovano il sepolcro vuoto, riguardo alla resurrezione.
  • Marco 15:40-47 - Riporta dettagli sulla morte e la sepoltura di Gesù conducendo a una riflessione simile su Giuseppe d'Arimatea.
  • Salmo 16:10 - "Poiché non abbandonerai la mia anima nello Sceol, né permetterai che il tuo Santo veda la corruzione".
  • Giovanni 11:25-26 - Gesù come la resurrezione e la vita, collegandosi ai temi di vita e morte.

Conclusione

Matteo 27:59 ci invita a riflettere su come una semplice azione di sepoltura, compiuta da un uomo rispettabile, può portare a enormi significati teologici e profetici. Non solo sottolinea il rispetto e la dignità accordata a Gesù, ma serve anche come un importante passaggio verso la proclamazione della resurrezione. Riferirsi a diversi versetti biblici e interpretazioni rinforza l'importanza di comprendere la Bibbia in modo olistico, facilitando uno studio incrociato delle Scritture.

Strumenti di riferimento biblico

Per un profondo (\e migliorato\) studio dei versetti biblici e delle loro interconnessioni, è utile ricorrere a:\

  • Guide di riferimento biblico
  • Concordanze bibliche
  • Sistemi di riferimento incrociato
  • Materiali di riferimento biblico completi

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia