Matteo 27:26 Significato del Versetto della Bibbia

Allora egli liberò loro Barabba; e dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.

Versetto Precedente
« Matteo 27:25
Versetto Successivo
Matteo 27:27 »

Matteo 27:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 53:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:5 (RIV) »
Ma egli è stato trafitto a motivo delle nostre trasgressioni, fiaccato a motivo delle nostre iniquità; il castigo, per cui abbiam pace, è stato su lui, e per le sue lividure noi abbiamo avuto guarigione.

Giovanni 19:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:1 (RIV) »
Allora dunque Pilato prese Gesù e lo fece flagellare.

Marco 15:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:15 (RIV) »
E Pilato, volendo soddisfare la moltitudine, liberò loro Barabba; e consegnò Gesù, dopo averlo flagellato, per esser crocifisso.

Luca 23:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:16 (RIV) »
Io dunque, dopo averlo castigato, lo libererò.

Isaia 50:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:6 (RIV) »
Io ho presentato il mio dorso a chi mi percoteva, e le me guance, a chi mi strappava la barba; io non ho nascosto il mio volto all’onta e agli sputi.

Luca 23:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:24 (RIV) »
E Pilato sentenziò che fosse fatto quello che domandavano.

1 Pietro 2:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:24 (RIV) »
egli, che ha portato egli stesso i nostri peccati nel suo corpo, sul legno, affinché, morti al peccato, vivessimo per la giustizia, e mediante le cui lividure siete stati sanati.

Marco 10:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:34 (RIV) »
e lo scherniranno e gli sputeranno addosso e lo flagelleranno e l’uccideranno; e dopo tre giorni egli risusciterà.

Matteo 20:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:19 (RIV) »
ed essi lo condanneranno a morte, e lo metteranno nelle mani dei Gentili per essere schernito e flagellato e crocifisso; ma il terzo giorno risusciterà.

Giovanni 19:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:16 (RIV) »
Allora lo consegnò loro perché fosse crocifisso.

Luca 18:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:32 (RIV) »
poiché egli sarà dato in man de’ Gentili, e sarà schernito ed oltraggiato e gli sputeranno addosso;

Matteo 27:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Matteo 27:26

Matteo 27:26 è un versetto cruciale che narra il momento in cui Ponzio Pilato, il governatore romano, rilascia Barabba e condanna Gesù alla flagellazione. Questa azione segna un'importante transizione nella narrazione della Passione di Cristo e ha generato un'abbondante riflessione e interpretazione tra i commentatori biblici.

Contesto e Significato

Questo versetto riassume una serie di eventi significativi che hanno portato alla crocifissione di Gesù. La scelta di Barabba, un criminale noto, rispetto a Gesù, è un simbolo della ingiustizia umana e della condanna di colui che era innocente.

Secondo Matthew Henry, questo momento evidenzia la profondità della malvagità del cuore umano, che preferisce la libertà di un malfattore rispetto alla verità di Cristo. L'autore invita a riflettere su come le scelte sbagliate possano condurre a conseguenze devastanti.

Albert Barnes fa notare che la flagellazione di Gesù non è solo una punizione fisica, ma un atto che simboleggia il dolore e la sofferenza che porterà all'umanità. Questo episodio sottolinea la verità della natura sacrificiale di Cristo e il suo ruolo come espiazione per i peccati del mondo.

Adam Clarke aggiunge che la flagellazione era un comune metodo di punizione nell'Impero Romano, ma nel contesto biblico, rappresenta anche una profezia della sofferenza messianica. Questo versetto invita i lettori a comprendere la grandezza del sacrificio che Cristo stava per compiere.

Commentario e Analisi

Il versetto offre molteplici spunti per il commento e l'analisi:

  • Ingiustizia Umana: La preferenza di Barabba rappresenta l'umanità che spesso sceglie il male rispetto al bene.
  • Profondità della Sofferenza di Cristo: L'atto di flagellazione anticipa la sofferenza imminente che Gesù affronterà nella crocifissione.
  • Riflessione Teologica: Questo versetto serve come invito a esaminare il sacrificio di Cristo e la sua interpretazione nei testi successivi.

Collegamenti e Riferimenti

Matteo 27:26 si collega a diversi altri versetti biblici. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Isaia 53:5 - "Ma egli è stato trafiggito per le nostre iniquità".
  • Giovanni 18:40 - "Essi risposero: Non vogliamo Costui, ma Barabba".
  • Marco 15:15 - "Pilato, volendo soddisfare la folla, rilasciò loro Barabba".
  • Matteo 27:1-2 - Riferimento al processo di Gesù.
  • Giovanni 19:1 - "Allora Pilato prese Gesù e lo fece flagellare".
  • Romani 5:6 - "Cristo, quando noi eravamo ancora deboli, morì per gli empi nel tempo stabilito".
  • 1 Pietro 2:24 - "Egli portò i nostri peccati nel suo corpo sul legno".
  • Salmo 22:16 - Riferimento alla sofferenza anticipata del Messia.
  • Isaia 53:3 - "Era disprezzato e scartato dagli uomini".
  • Matteo 26:67-68 - La percosse e le ingiurie inflitte a Gesù.

Conclusione

Matteo 27:26 è un versetto che richiede una profonda considerazione teologica e morale. La decisione di Pilato, la flagellazione di Gesù e la scelta di Barabba come prigioniero libero ci invitano a riflettere sui temi della giustizia, della sofferenza e dell'amore divino. Questi elementi formano un'importante base per comprendere il messaggio cristiano e i suoi collegamenti nei testi sacri.

Attraverso l'analisi di questo versetto e i suoi riferimenti incrociati, possiamo ottenere una maggiore comprensione delle connessioni tematiche all'interno della Bibbia, fornendo così un quadro più completo della narrazione biblica e del messaggio di salvezza offerto da Cristo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia