Isaia 50:6 Significato del Versetto della Bibbia

Io ho presentato il mio dorso a chi mi percoteva, e le me guance, a chi mi strappava la barba; io non ho nascosto il mio volto all’onta e agli sputi.

Versetto Precedente
« Isaia 50:5
Versetto Successivo
Isaia 50:7 »

Isaia 50:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:67 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:67 (RIV) »
Allora gli sputarono in viso e gli diedero de’ pugni; e altri lo schiaffeggiarono,

Marco 15:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:19 (RIV) »
E gli percotevano il capo con una canna, e gli sputavano addosso, e postisi inginocchioni, si prostravano dinanzi a lui.

Marco 14:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:65 (RIV) »
Ed alcuni presero a sputargli addosso ed a velargli la faccia e a dargli dei pugni e a dirgli: Indovina, profeta! E le guardie presero a schiaffeggiarlo.

Isaia 53:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:5 (RIV) »
Ma egli è stato trafitto a motivo delle nostre trasgressioni, fiaccato a motivo delle nostre iniquità; il castigo, per cui abbiam pace, è stato su lui, e per le sue lividure noi abbiamo avuto guarigione.

Matteo 27:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:30 (RIV) »
E sputatogli addosso, presero la canna, e gli percotevano il capo.

Luca 22:63 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:63 (RIV) »
E gli uomini che tenevano Gesù, lo schernivano percuotendolo;

Giovanni 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:22 (RIV) »
E com’ebbe detto questo, una delle guardie che gli stava vicino, dette uno schiaffo a Gesù, dicendo: Così rispondi tu al sommo sacerdote?

Lamentazioni 3:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:30 (RIV) »
Porga la guancia a chi lo percuote, si sazi pure di vituperio!

Ebrei 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:2 (RIV) »
duce e perfetto esempio di fede, il quale per la gioia che gli era posta dinanzi sopportò la croce sprezzando il vituperio, e s’è posto a sedere alla destra del trono di Dio.

Neemia 13:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:25 (RIV) »
E io li censurai, li maledissi, ne picchiai alcuni, strappai loro i capelli, e li feci giurare nel nome di Dio che non darebbero le loro figliuole ai figliuoli di costoro, e non prenderebbero le figliuole di coloro per i loro figliuoli né per loro stessi.

Matteo 5:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:39 (RIV) »
Ma io vi dico: Non contrastate al malvagio; anzi, se uno ti percuote sulla guancia destra, porgigli anche l’altra;

Matteo 27:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:26 (RIV) »
Allora egli liberò loro Barabba; e dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò perché fosse crocifisso.

Michea 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:1 (RIV) »
(H4-14) Ora, o figliuola di schiere, raduna le tue schiere! Ci cingono d’assedio: colpiscon con la verga la guancia del giudice d’Israele!

Isaia 50:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 50:6

Isaia 50:6 è un versetto ricco di significato e offre una riflessione profonda sulla sofferenza e la servitù, presentando la figura del Servo del Signore. Questo passaggio ci invita a esplorare le sue implicazioni sia nel contesto originale che nella sua applicazione contemporanea.

Interpretazione del Versetto

Nel versetto Isaia 50:6, l'autore parla in prima persona, descrivendo una situazione di umiliazione e scherno. La frase "Ho dato la mia schiena a quelli che mi percuotevano" enfatizza l'idea di accettare la sofferenza con dignità. Questo versetto può essere visto come un anticipato parallelismo della sofferenza di Cristo, che subì oltraggio per la salvezza dell'umanità.

Commenti dai Commentari Pubblici

  • Matthew Henry: Henry sottolinea come il Servo di Dio accetti la tribolazione come parte della sua missione, mostrando un esempio di sottomissione e obbedienza al comando divino.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia che il versetto riflette l'esperienza del popolo di Dio, che spesso subisce persecuzioni e maltrattamenti, ma rimane saldo nella propria fede.
  • Adam Clarke: Clarke commenta sulla profonda umanità in queste parole, esprimendo come il Servo possa essere interpretato in riferimento sia agli Israeliti che a Gesù stesso, portando i nostri dolori e sofferenze.

Riflessioni Tematiche

Il versetto ci invita a contemplare diversi temi chiave:

  • La sofferenza e il servizio: L'idea che la sofferenza possa essere parte di un più grande piano divino.
  • La resilienza nella fede: Coloro che seguono Dio possono affrontare avversità e umiliazioni.
  • L'identificazione con Cristo: Questo versetto è spesso citato in relazione alla Passione di Gesù.

Collegamenti con Altri Versetti

Isaia 50:6 presenta collegamenti significativi con altri passaggi della Bibbia:

  • Matteo 27:26 - Riferimento alla piaga e alla sofferenza di Gesù.
  • Giovanni 19:1 - Questo versetto mostra l'ulteriore umiliazione di Gesù durante il processo.
  • Isaia 53:5 - La profezia sul Servo sofferente che porta i peccati del mondo.
  • Luca 22:63-65 - I maltrattamenti che Gesù ha subito durante la sua cattura.
  • Salmo 22:7 - Un versetto che parla del disprezzo e dell'umiliazione.
  • Romani 8:17 - La connessione tra la sofferenza e la gloria futura per i credenti.
  • Filippesi 2:7-8 - La umiltà e obbedienza di Cristo fino alla morte.

Conseguenze Spirituali

Rispondere alla chiamata di Dio in mezzo alla sofferenza porta frutti spirituali ed è anche un invito alla crescita personale nella fede.

Questo versetto è fondamentale per comprendere il rapporto tra la sofferenza e la redenzione. Combinando le spiegazioni di diversi commentatori, notiamo come le esperienze del Servo possano risonare con le nostre, creando una rete di interconnessioni bibliche che rafforzano la nostra fede.

Conclusione

Isaia 50:6 è un invito a non temere le difficoltà ma a riconoscerle come parte integrante della nostra chiamata spirituale. La Bibbia offre strumenti per l'interpretazione e la comprensione delle sue profondità.

Esploriamo le connessioni tematiche e le analisi comparative, usando i tools for Bible cross-referencing per giungere a un 'understanding' più profondo del nostro viaggio di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia