Lamentazioni 3:30 Significato del Versetto della Bibbia

Porga la guancia a chi lo percuote, si sazi pure di vituperio!

Versetto Precedente
« Lamentazioni 3:29
Versetto Successivo
Lamentazioni 3:31 »

Lamentazioni 3:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 16:10 (RIV) »
Apron larga contro a me la bocca, mi percuoton per obbrobrio le guance, si metton tutt’insieme a darmi addosso.

Matteo 5:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 5:39 (RIV) »
Ma io vi dico: Non contrastate al malvagio; anzi, se uno ti percuote sulla guancia destra, porgigli anche l’altra;

Isaia 50:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 50:6 (RIV) »
Io ho presentato il mio dorso a chi mi percoteva, e le me guance, a chi mi strappava la barba; io non ho nascosto il mio volto all’onta e agli sputi.

Matteo 26:67 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:67 (RIV) »
Allora gli sputarono in viso e gli diedero de’ pugni; e altri lo schiaffeggiarono,

2 Corinzi 11:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 11:20 (RIV) »
Che se uno vi riduce in schiavitù, se uno vi divora, se uno vi prende il vostro, se uno s’innalza sopra voi, se uno vi percuote in faccia, voi lo sopportate.

Salmi 123:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 123:3 (RIV) »
così gli occhi nostri guardano all’Eterno, all’Iddio nostro, finché egli abbia pietà di noi.

Salmi 69:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:20 (RIV) »
Il vituperio m’ha spezzato il cuore e son tutto dolente; ho aspettato chi si condolesse meco, non v’è stato alcuno; ho aspettato dei consolatori, ma non ne ho trovati.

Luca 6:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:29 (RIV) »
A chi ti percuote su una guancia, porgigli anche l’altra; e a chi ti toglie il mantello non impedire di prenderti anche la tunica.

Michea 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 5:1 (RIV) »
(H4-14) Ora, o figliuola di schiere, raduna le tue schiere! Ci cingono d’assedio: colpiscon con la verga la guancia del giudice d’Israele!

Salmi 69:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:9 (RIV) »
Poiché lo zelo della tua casa mi ha roso, e i vituperi di quelli che ti vituperano son caduti su me.

Lamentazioni 3:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Lamentazioni 3:30

Lamentazioni 3:30 afferma: "Metta la sua bocca nella polvere; forse vi sarà speranza." Questo versetto si inserisce in un contesto di sofferenza e dolore, sottolineando l'importanza della sottomissione e della pazienza in tempi di tribolazione.

Per comprendere a fondo il significato di questo versetto, possiamo fare riferimento a diversi commentari pubblici, tra cui quelli di Matteo Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi di Lamentazioni 3:30

Commento di Matteo Henry

Matteo Henry nota che il versetto suggerisce un atto di umiltà e rassegnazione. La "bocca nella polvere" simboleggia la resa alle circostanze avverse, riconoscendo che in questo stato di abbandono vi è la possibilità di trovare speranza. Henry spiega che talvolta, per vedere la luce della speranza, dobbiamo affrontare la dura realtà delle nostre vite.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia come il versetto incoraggi a una riflessione profonda in momenti di crisi. La frase "forse vi sarà speranza" implica un senso di incerta aspettativa, suggerendo che, nonostante le difficoltà, c'è sempre la possibilità di un futuro migliore per coloro che si rivolgono a Dio con umiltà. Barnes sottolinea l'importanza di riconoscere i nostri limiti e affidarci alla grazia divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce l'idea di 'mettere la bocca nella polvere' come gesto di sottomissione e pentimento. Egli sottolinea che questo non è solo un atto fisico ma anche spirituale, rappresentando una disposizione d'animo a ricevere correzione e guarigione. Clarke suggerisce che, attraverso l'umiliazione e l'accettazione della propria condizione, si può avvicinarsi a Dio e trovare ristoro.

Collegamenti Tematici e Versetti Incrociati

Lamentazioni 3:30 si connette con diversi altre versetti della Bibbia, che esplorano temi di umiltà, speranza e rassegnazione. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati come riferimenti incrociati:

  • Salmo 38:6 - "Io sono afflitto e umiliato." Questo versetto riflette la condizione di umiltà simile a quella descritta in Lamentazioni.
  • Giobbe 22:29 - "Quando gli uomini sono umili, tu dirai: Esalta." Qui vediamo l'idea che l'umiltà è spesso seguita da esaltazione divina.
  • Isaia 57:15 - "Io dimoro in un luogo alto e santissimo, e con chi è spezzato e umile di spirito." L'umiltà di fronte a Dio è fondamentale per la Sua presenza.
  • Matteo 5:5 - "Beati i miti, perché essi erediteranno la terra." Questo versetto dal Nuovo Testamento riafferma l'importanza dell'umiltà.
  • Romani 5:3-5 - "Noi ci gloriamo nelle tribolazioni." Qui si ricollega la sofferenza con la speranza, proprio come in Lamentazioni 3:30.
  • 1 Pietro 5:6 - "Umiliatevi sotto la potente mano di Dio." Un invito a rimanere umili in ogni situazione.
  • Luca 18:14 - "Chi si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato." Riafferma il principio di umiltà e speranza.

Conclusione

In sintesi, Lamentazioni 3:30 ci insegna a cercare la speranza attraverso l'umiltà e la rassegnazione. I commentari di Henry, Barnes e Clarke ci offrono approfondimenti su come la reazione degli individui alle avversità può aprire la porta a una maggiore comprensione e alla grazia divina. Questo versetto, assieme ai suoi riferimenti incrociati, incoraggia i credenti a mantenere viva la speranza anche nei momenti più bui e a trovare forza nella sottomissione a Dio.

Riflessioni Finali

La lettura e l'interpretazione della Scrittura possono rivelarsi complesse; tuttavia, strumenti come i commentari biblici e le risorse di riferimento possono aiutarci a navigare le profondità del testo. Sfruttare efficacemente i cross-reference biblici è cruciale per arricchire la nostra comprensione e per una analisi comparativa dei versetti biblici. Offriamo diversi strumenti per la cross-referencing della Bibbia che possono essere utili in questo percorso.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia