Lamentazioni 3:56 Significato del Versetto della Bibbia

tu hai udito la mia voce; non nascondere il tuo orecchio al mio sospiro, al mio grido!

Versetto Precedente
« Lamentazioni 3:55
Versetto Successivo
Lamentazioni 3:57 »

Lamentazioni 3:56 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 34:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:28 (RIV) »
han fatto salire a lui il gemito del povero, ed egli ha dato ascolto al gemito degli infelici.

Salmi 55:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Per strumenti a corda. Cantico di Davide. Porgi orecchio alla mia preghiera o Dio, e non rifiutar di udir la mia supplicazione.

Romani 8:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:26 (RIV) »
Parimente ancora, lo Spirito sovviene alla nostra debolezza; perché noi non sappiamo pregare come si conviene; ma lo Spirito intercede egli stesso per noi con sospiri ineffabili;

Isaia 38:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 38:5 (RIV) »
“Va’ e di’ ad Ezechia: Così parla l’Eterno, l’Iddio di Davide, tuo padre: Io ho udita la tua preghiera, ho vedute le tue lacrime: ecco, io aggiungerò ai tuoi giorni quindici anni;

Salmi 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:6 (RIV) »
Quest’afflitto ha gridato, e l’Eterno l’ha esaudito e l’ha salvato da tutte le sue distrette.

Salmi 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 6:8 (RIV) »
Ritraetevi da me, voi tutti operatori d’iniquità; poiché l’Eterno ha udita la voce del mio pianto.

Salmi 66:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 66:19 (RIV) »
Ma certo Iddio m’ha ascoltato; egli ha atteso alla voce della mia preghiera.

Salmi 116:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:1 (RIV) »
Io amo l’Eterno perch’egli ha udito la mia voce e le mie supplicazioni.

Salmi 88:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 88:13 (RIV) »
Ma, quant’è a me, o Eterno, io grido a te, e la mattina la mia preghiera ti viene incontro.

Salmi 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 3:4 (RIV) »
Con la mia voce io grido all’Eterno, ed egli mi risponde dal monte della sua santità. Sela.

2 Cronache 33:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:19 (RIV) »
E la sua preghiera, e come Dio s’arrese ad essa, tutti i suoi peccati e tutte le sue infedeltà, i luoghi dove costruì degli alti luoghi e pose degli idoli d’Astarte e delle immagini scolpite, prima che si fosse umiliato, sono cose scritte nel libro di Hozai.

2 Cronache 33:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:13 (RIV) »
A lui rivolse le sue preghiere ed egli s’arrese ad esse, esaudì le sue supplicazioni, e lo ricondusse a Gerusalemme nel suo regno. Allora Manasse riconobbe che l’Eterno Dio.

Lamentazioni 3:56 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Lamentazioni 3:56

Questo versetto, Lamentazioni 3:56, presenta un momento di profonda invocazione e riflessione nella sofferenza e nelle difficoltà del popolo di Giuda. La aiuto spirituale è fondamentale in questo contesto e risuona nei commenti di vari studiosi biblici. I seguenti approfondimenti dalle opere di commento pubblico offrono una comprensione ricca e sfumata di questo versetto.

Interpretazione del Versetto

Lamentazioni 3:56 afferma:

"Il tuo orecchio ha udito il mio grido; non nasconderti dalla mia supplica."

Qui l'autore esprime un forte desiderio di ascolto e comprensione da parte di Dio. Questo grido è una manifestazione del dolore umano e della ricerca del conforto divino.

  • Matthew Henry:

    Secondo Henry, il versetto evidenzia l'importanza del riconoscimento da parte di Dio dei nostri dolori. Egli sottolinea che anche nei momenti di oscurità, la preghiera deve essere sincera e perseverante, poiché Dio è sempre attento alle suppliche dei giusti.

  • Albert Barnes:

    Barnes mette in risalto come il "grido" rappresenti non solo una richiesta di aiuto, ma una dichiarazione della vulnerabilità umana. La sua interpretazione si concentra sul fatto che Dio non ignora le sue creature, evidenziando la sua misericordia e giustizia.

  • Adam Clarke:

    Clarke analizza il contesto storico della lamentazione e suggerisce che il versetto incarna l'essenza delle sofferenze vissute dal popolo ebraico. La sua riflessione porta alla luce la speranza che, nonostante l'assenza apparente di Dio, Egli è presente quando più è necessario.

Collegamenti Tematici e Collegamenti alle Scritture

Esplorando le connessioni tra le scritture, Lamentazioni 3:56 presenta legami con diversi versetti nel contesto biblico. Ecco alcune delle relazioni e dei riferimenti incrociati pertinenti:

  • Psalmi 34:17: "Quando i giusti gridano, il Signore ascolta." Questo versetto conferma l'affermazione di ascolto di Dio.
  • Psalmi 145:18: "Il Signore è vicino a quelli che lo invocano." Qui vi è un chiaro richiamo alla disponibilità di Dio nell'ascolto della supplica.
  • Isaia 58:9: "Allora invocando, il Signore risponderà." Un incoraggiamento a perseverare nelle preghiere.
  • Giovanni 11:41-42: "Padre, ti ringrazio perché mi hai ascoltato." Questo passaggio riflette una fiducia simile nella risposta divina.
  • Romani 8:26: "Lo Spirito stesso intercede per noi con sospiri ineffabili." Rappresenta l’idea che anche nelle nostre lacrime e lamenti, Dio è all'opera.
  • Ebrei 4:16: "Accostiamoci dunque con franchezza al trono della grazia." Qui c'è un invito a presentare le suppliche a Dio.
  • Matteo 7:7: "Chiedete e vi sarà dato." Questo versetto riporta il principio dell’efficacia della preghiera.

Riflessioni Finali

In sintesi, Lamentazioni 3:56 non è solo una semplice supplica; è un’affermazione di fede nel Dio che ascolta. Chi cerca di comprendere i significati di questo versetto dovrebbe considerare l’importanza della preghiera e l’affermazione che Dio è presente anche nei momenti di grande tristezza e incertezze. Attraverso una combinazione di riflessioni storiche e collegamenti tematici, i credenti possono trovare conforto e guida spirituale in questa parola.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per chi desidera approfondire i temi e le connessioni bibliche, ci sono diversi strumenti e risorse utili:

  • Biblioteca di concordanze bibliche
  • Guide di cross-reference bibblico
  • Sistemi di riferimento biblico
  • Materiali di studio e analisi comparativa
  • Ricezione di riferimenti di catena biblica

Conclusione

Comprendere e interpretare Lamentazioni 3:56 attraverso le lenti di diversi commentatori offre una prospettiva profonda sul legame tra l'umanità e la divinità. Questo versetto e tanti altri nella Bibbia invitano alla meditazione e alla ricerca di connessioni che rinforzano la fede e il conforto spirituale, specialmente nei momenti di angustia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia