Isaia 50:2 Significato del Versetto della Bibbia

Perché, quand’io son venuto, non s’è trovato alcuno? Perché, quand’ho chiamato, nessuno ha risposto? La mia mano è ella davvero troppo corta per redimere? o no ho io forza da liberare? Ecco, con la mia minaccia io prosciugo il mare, riduco i fiumi in deserto; il loro pesce diventa fetido per mancanza d’acqua, e muore di sete.

Versetto Precedente
« Isaia 50:1
Versetto Successivo
Isaia 50:3 »

Isaia 50:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 59:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:1 (RIV) »
Ecco, la mano dell’Eterno non è troppo corta per salvare, né il suo orecchio troppo duro per udire;

Numeri 11:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:23 (RIV) »
E l’Eterno rispose a Mosè: “La mano dell’Eterno è forse raccorciata? Ora vedrai se la parola che t’ho detta s’adempia o no”.

Isaia 66:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 66:4 (RIV) »
così sceglierò io la loro sventura, e farò piombar loro addosso quel che paventano; poiché io ho chiamato, e nessuno ha risposto; ho parlato, ed essi non han dato ascolto; ma han fatto ciò ch’è male agli occhi miei, e han preferito ciò che mi dispiace.

Giosué 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 3:16 (RIV) »
le acque che scendevano d’insù si fermarono e si elevarono in un mucchio, a una grandissima distanza, fin presso la città di Adam che è allato di Tsartan; e quelle che scendevano verso il mare della pianura, il mar Salato, furono interamente separate da esse; e il popolo passò dirimpetto a Gerico.

Genesi 18:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:14 (RIV) »
V’ha egli cosa che sia troppo difficile per l’Eterno? Al tempo fissato, fra un anno, tornerò, e Sara avrà un figliuolo”.

Daniele 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:15 (RIV) »
Ora, se non appena udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro, della zampogna e d’ogni sorta di strumenti, siete pronti a prostrarvi per adorare la statua che io ho fatto, bene; ma se non l’adorate, sarete immantinente gettati in mezzo a una fornace di fuoco ardente; e qual è quel dio che vi libererà dalle mie mani?”

Daniele 3:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:29 (RIV) »
Perciò, io faccio questo decreto: che chiunque, a qualsiasi popolo, nazione o lingua appartenga, dirà male dell’Iddio di Shadrac, Meshac e Abed-nego, sia fatto a pezzi, e la sua casa sia ridotta in un immondezzaio; perché non v’è alcun altro dio che possa salvare a questo modo”.

Geremia 35:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 35:15 (RIV) »
ho continuato a mandarvi ogni mattina tutti i miei servitori i profeti per dirvi: Convertitevi dunque ciascuno dalla sua via malvagia, emendate le vostre azioni, non andate dietro ad altri dèi per servirli, e abiterete nel paese che ho dato a voi ed ai vostri padri; ma voi non avete prestato orecchio, e non m’avete ubbidito.

Isaia 65:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 65:12 (RIV) »
io vi destino alla spada, e vi chinerete tutti per essere scannati; poiché io ho chiamato, e voi non avete risposto; ho parlato, e voi non avete dato ascolto; ma avete fatto ciò ch’è male agli occhi miei, e avete preferito ciò che mi dispiace.

Isaia 42:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 42:15 (RIV) »
Io devasterò montagne e colline, ne farò seccare tutte l’erbe; ridurrò i fiumi in isole, asciugherò gli stagni.

Isaia 59:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:16 (RIV) »
ha veduto che non v’era più un uomo, e s’è stupito che niuno s’interponesse; allora il suo braccio gli è venuto in aiuto, e la sua giustizia l’ha sostenuto;

Proverbi 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:24 (RIV) »
Ma poiché, quand’ho chiamato avete rifiutato d’ascoltare, quand’ho steso la mano nessun vi ha badato,

Osea 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:2 (RIV) »
Egli è stato chiamato, ma s’è allontanato da chi lo chiamava; hanno sacrificato ai Baali, hanno offerto profumi a immagini scolpite!

Esodo 7:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 7:21 (RIV) »
E il pesce ch’era nel fiume morì; e il fiume fu ammorbato, sì che gli Egiziani non potevan bere l’acqua del fiume; e vi fu sangue per tutto il paese d’Egitto.

Giovanni 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:11 (RIV) »
E’ venuto in casa sua, e i suoi non l’hanno ricevuto;

Esodo 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 7:18 (RIV) »
E il pesce ch’è nel fiume morrà, e il fiume cara ammorbato, e gli Egiziani avranno ripugnanza a bere l’acqua del fiume”.

Esodo 14:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:21 (RIV) »
Or Mosè stese la sua mano sul mare; e l’Eterno fece ritirare il mare mediante un gagliardo vento orientale durato tutta la notte, e ridusse il mare in terra asciutta; e le acque si divisero.

Nahum 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 1:4 (RIV) »
Egli sgrida il mare e lo prosciuga, dissecca tutti i fiumi. Basan langue, langue il Carmelo, e langue il fiore del Libano.

Osea 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:7 (RIV) »
Il mio popolo persiste a sviarsi da me; lo s’invita a guardare in alto, ma nessun d’essi alza lo sguardo.

Isaia 43:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:16 (RIV) »
Così parla l’Eterno, che aprì una strada nel mare e un sentiero fra le acque potenti,

Marco 4:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:39 (RIV) »
Ed egli, destatosi, sgridò il vento e disse al mare: Taci, calmati! E il vento cessò, e si fece gran bonaccia.

Geremia 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 5:1 (RIV) »
Andate attorno per le vie di Gerusalemme, e guardate, e informatevi, e cercate per le sue piazze se vi trovate un uomo, se ve n’è uno solo che operi giustamente, che cerchi la fedeltà; e io perdonerò Gerusalemme.

Daniele 6:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:20 (RIV) »
E come fu vicino alla fossa, chiamò Daniele con voce dolorosa, e il re prese a dire a Daniele: “Daniele, servo dell’Iddio vivente! Il tuo Dio, che tu servi del continuo, t’ha egli potuto liberare dai leoni?”

Giovanni 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:19 (RIV) »
E il giudizio è questo: che la luce è venuta nel mondo, e gli uomini hanno amato le tenebre più che la luce, perché le loro opere erano malvage.

Isaia 50:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 50:2

Isaia 50:2 è un versetto che rivela la profonda interazione tra Dio e il suo popolo, esprimendo meraviglia per l'assenza di risposta divina di fronte alla sofferenza e all'oppressione. Questa specifica dichiarazione porta alla luce il tema dell'assenza apparente di Dio nelle prove, mentre sottolinea la necessità di comprendere i suoi piani e il suo tempismo.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che Dio non ha abbandonato il suo popolo, ma piuttosto che l'umanità spesso si allontana dalla sua guida. La mancanza di risposta da parte di Dio può essere vista come una prova della nostra fede. In questa percezione di silenzio, l’umanità è stimolata a riflettere sul proprio stato e sulla propria dipendenza da Dio. Il versetto ci invita a riconoscere che le nostre difficoltà possono derivare dalla nostra lontananza da Dio, piuttosto che dall'assenza di Lui.

Commento di Albert Barnes

Barnes analizza il contesto di questo versetto, sottolineando che il Signore non è venuto in soccorso come ci si aspetterebbe. Egli evidenzia che non solo la nazione è oppressa, ma anche i singoli soffrono. L'incapacità di ricevere aiuto è una chiamata all'introspezione: perché noi, come popolo, siamo stati abbandonati se Dio è presente? Questo porta a considerare che il popolo non ha invocato veramente il Signore con sincerità.

Commento di Adam Clarke

Clarke fornisce un'interpretazione dettagliata di come l’assenza di Dio in alcuni momenti specifici della storia rappresenti una sfida per la fede. Egli suggerisce che il versetto è importante non solo per il suo significato immediato, ma anche per le applicazioni future nella vita di coloro che cercano Dio. La lotta e la sofferenza possono sembrare insormontabili, ma è fondamentale mantenere la fede nella provvidenza di Dio.

Collegamenti con altri versetti biblici

  • Salmo 22:1: "Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?" - Un parallelo diretto nella ricerca di comprensione durante il silenzio divino.
  • Isaia 41:17: "I poveri e i bisognosi cercano acqua, e non ce n'è..." - Ristabili parlando di Dio come rifugio nei momenti di bisogno.
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?" - Un'affermazione rassicurante sulla presenza attiva di Dio nonostante le circostanze avverse.
  • Mateo 7:7: "Chiedete e vi sarà dato..." - Un invito a perseverare nell'interazione con Dio.
  • 1 Pietro 5:7: "Gettate su di lui ogni vostra preoccupazione..." - Un richiamo alla fiducia nel Signore nelle difficoltà.
  • Isaia 43:2: "Quando passi attraverso le acque, io sarò con te..." - Assicurazione della presenza divina nei tempi di prova.
  • Lamentazioni 3:22-23: "Le misericordie del Signore non sono finite..." - Riaffermazione della fede nella provvidenza divina anche tra la sofferenza.

Riflessioni finali

Isaia 50:2 invita tutti noi a comprendere profondamente la nostra relazione con Dio. Le nostre esperienze di dolore e silenzio possono servire a rafforzare la nostra fede e portare a una maggiore consapevolezza della presenza di Dio, anche quando sembra distante. Attraverso lo studio comparativo di questo versetto e i suoi paralleli, possiamo costruire una comprensione più ricca di come Dio si rivela nei momenti difficili della vita.

Strumenti per la comprensione biblica

Utilizzare risorse come un concordanza biblica o una guida di riferimento incrociato può aiutare a esplorare i temi ricorrenti nella Bibbia e a comprendere meglio le connessioni tra i versetti. La studiosità incrociata della Bibbia non solo arricchisce la nostra comprensione dei testi, ma facilita anche un dialogo inter-biblico che avvicina il lettore ai messaggi divini.

Conclusione

In definitiva, Isaia 50:2 è un promemoria che, anche di fronte a difficoltà e assenza apparente di Dio, la ricerca della nostra connessione con Lui è fondamentale. Attraverso il preghiere, lo studio e la riflessione, possiamo costruire una fede resiliente che riconosce la presenza di Dio anche nei momenti difficili.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia