Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiosué 3:16 Versetto della Bibbia
Giosué 3:16 Significato del Versetto della Bibbia
le acque che scendevano d’insù si fermarono e si elevarono in un mucchio, a una grandissima distanza, fin presso la città di Adam che è allato di Tsartan; e quelle che scendevano verso il mare della pianura, il mar Salato, furono interamente separate da esse; e il popolo passò dirimpetto a Gerico.
Giosué 3:16 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 4:12 (RIV) »
Baana, figliuolo d’Ahilud, avea Taanac, Meghiddo e tutto Beth-Scean, che è presso a Tsarthan, sotto Jizreel, da Beth-Scean ad Abel-Mehola, e fino al di là di Iokmeam;

1 Re 7:46 (RIV) »
Il re li fece fondere nella pianura del Giordano, in un suolo argilloso, fra Succoth e Tsarthan.

Giosué 3:13 (RIV) »
E avverrà che, non appena i sacerdoti recanti l’arca dell’Eterno, del Signor di tutta la terra, avran posato le piante de’ piedi nelle acque del Giordano, le acque del Giordano, che scendono d’insù, saranno tagliate, e si fermeranno in un mucchio”.

Deuteronomio 1:1 (RIV) »
Queste sono le parole che Mosè rivolse a Israele di là dal Giordano, nel deserto, nella pianura dirimpetto a Suf, fra Paran, Tofel, Laban, Hatseroth e Di-Zahab.

Numeri 34:3 (RIV) »
la vostra regione meridionale comincerà al deserto di Tsin, vicino a Edom; così la vostra frontiera meridionale partirà dalla estremità del mar Salato, verso oriente;

Matteo 8:26 (RIV) »
Ed egli disse loro: Perché avete paura, o gente di poca fede? Allora, levatosi, sgridò i venti ed il mare, e si fece gran bonaccia.

Salmi 66:6 (RIV) »
Egli mutò il mare in terra asciutta; il popolo passò il fiume a piedi; quivi ci rallegrammo in lui.

Giosué 15:2 (RIV) »
Il loro confine meridionale partiva dall’estremità del mar Salato, dalla lingua che volge a sud,

Salmi 77:19 (RIV) »
La tua via fu in mezzo al mare, i tuoi sentieri in mezzo alle grandi acque, e le tue orme non furon riconosciute.

Deuteronomio 3:17 (RIV) »
e la pianura col Giordano che ne segna il confine, da Kinnereth fino il mare della pianura, il mar Salato, appiè delle pendici del Pisga verso l’Oriente.

Matteo 14:24 (RIV) »
Frattanto la barca, già di molti stadi lontana da terra, era sbattuta dalle onde perché il vento era contrario.
Giosué 3:16 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giosuè 3:16
Il versetto Giosuè 3:16 descrive un momento decisivo nella storia di Israele, quando il popolo varca il Giordano per entrare nella Terra Promessa. Questo passaggio è carico di significato e simbolismo, rappresentando non solo una transizione fisica, ma anche spirituale, verso la fede e l'obbedienza a Dio.
Comprensione del Versetto
Esplorando Giosuè 3:16, possiamo vedere diversi aspetti evidenziati nei commentari pubblici da autori come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adamo Clarke.
- Matteo Enrico sottolinea l'importanza della fede nella guida divina. La divisione delle acque del Giordano simboleggia il potere di Dio e la necessità di confidare in Lui nei momenti di crisi.
- Albert Barnes indica che la scena rappresenta un nuovo inizio per Israele, evidenziando come la loro obbedienza a Dio è la chiave per entrare nelle sue benedizioni.
- Adamo Clarke riflette sulla natura simbolica dell'attraversamento, che può essere visto anche come un simbolo del battesimo e dell'impegno verso una vita nuova in Cristo.
Elementi Chiave del Versetto
Il versetto enfatizza vari temi centrali:
- Fede: La fiducia nella provvidenza divina è fondamentale per affrontare le sfide.
- Obbedienza: L'importanza di seguire la volontà di Dio per ricevere le sue promesse.
- Passaggio: Il concetto di transizione, che può essere applicato a molte esperienze spirituali nella vita dei credenti.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
Giosuè 3:16 si collega a vari altri versetti, che possono arricchire la nostra comprensione:
- Esodo 14:21-22 – La divisione del Mar Rosso, un parallelo significativo nell'opera di Dio di liberare il suo popolo.
- Giosuè 1:2 – L'ordine di Dio a Giosuè di guidare il popolo in una nuova era.
- Ebrei 11:29 – La fede degli israeliti nel attraversare il Mar Rosso e il Giordano.
- Salmo 114:3 – La natura che riconosce la potenza di Dio quando il suo popolo si muove.
- Isaia 43:2 – La promessa di Dio di essere con il suo popolo nelle tribolazioni.
- Matteo 28:19-20 – Il comando di Gesù ai suoi discepoli di andare e fare discepoli in tutte le nazioni, parallelo al tema del passaggio in una nuova terra.
- Romani 6:4 – La nuova vita in Cristo, rappresentata dal passaggio attraverso l'acqua, simile all'attraversamento del Giordano.
Applicazione e Riflessioni
Giosuè 3:16 non è solo un momento storico, ma offre anche profonde riflessioni per la vita dei credenti oggi. La fiducia in Dio nelle difficoltà, l'importanza dell'obbedienza alla sua voce e il riconoscimento che le transizioni spirituali sono parte del nostro cammino di fede sono insegnamenti chiave che possiamo trarre da questo versetto.
Conclusione
Comprendere Giosuè 3:16 attraverso il confronto di più versetti, e integrando le osservazioni dei vari commentatori, ci permette di avere una visione più ricca e profonda del significato della Scrittura. Non solo impariamo come questo versetto si inserisca nel contesto della narrazione biblica, ma anche come possa applicarsi alla nostra vita quotidiana.
Questa analisi e approfondimento del versetto serve come una risorsa per chi cerca di comprendere meglio le Scritture, di esplorare le connessioni tra i vari versetti e di applicare questi insegnamenti nella propria vita. È un invito a un'esplorazione continua della Bibbia e dei suoi profondi significati.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.