Commento Biblico su Matteo 27:39
Matteo 27:39 dice: "E quelli che passavano di là lo bestemmiavano, scuotendo il capo."
Questo versetto si colloca nel contesto della passione di Cristo, ovvero gli eventi che circondano la sua crocifissione. Le parole di Matteo descrivono come le folle, colpite dal dramma dell'evento, reagiscano con scherno nei confronti di Gesù.
Significato e Interpretazione del Versetto
I commentatori storici e religiosi, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono una visione profonda e variegata su questo passaggio:
-
Rifiuto e Scherno: Gli osservatori, mentre attraversano il luogo della crocifissione, non solo vedono la sofferenza di Cristo, ma la deridono. Questo è un segnale della durezza dei cuori umani e della mancanza di comprensione del sacrificio che sta avvenendo.
-
Profonda Simpatia: In contrasto con la derisione, i commentatori notano che la vera respondenza che Cristo meritava era compassione, e non disprezzo. Egli stava pagando il prezzo per i peccati dell'umanità.
-
Profezia Adempiuta: Questo scherno può essere visto come adempimento delle profezie dell'Antico Testamento, dove il Messia è profetizzato come uno che sarà deriso e umiliato (Salmo 22:6-8).
-
Lezione di Umiltà: Questo versetto ci offre una lezione su come la risposta umana a Cristo può variare e serve da monito a coloro che, oggi, possono rimanere scettici rispetto alla sua identità divina.
-
Denuncia del Mondo: La reazione della folla è emblematicamente rappresentativa di come il mondo spesso reagisce al messaggio di redenzione; molti oggi rifiutano di riconoscere l'importanza della croce.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
Questo versetto è interconnesso con diversi altri versetti che ampliano la sua comprensione e dimostrano il tema della derisione e della sofferenza:
- Salmo 22:6-8: Una profezia sul Messia che viene deriso.
- Isaia 53:3: "Disprezzato e alieno dagli uomini, uomo di dolori."
- Luca 23:35: Descrizione dello scherno dei capi e del popolo.
- Giovanni 19:15: "Non abbiamo altro re che Cesare," mostrando l'illecito rifiuto di Cristo.
- Matteo 5:11: "Beati quando vi insulteranno e perseguiteranno."
- Matteo 27:43: Qui Gesù è preso in giro per affermare la sua fiducia in Dio.
Conclusione
In sintesi, Matteo 27:39 ci sfida a riflettere su come il mondo risponde a Gesù Cristo e su quanto spesso i messaggi di amore e redenzione siano accolti con scetticismo. La reazione della folla non è solo una risposta storica, ma una rappresentazione continua di come l’umanità affronta il messaggio divino.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.