Esodo 21:32 Significato del Versetto della Bibbia

Se il bue cozza un servo o una serva, il padrone del bue pagherà al padrone del servo trenta sicli d’argento, e il bue sarà lapidato.

Versetto Precedente
« Esodo 21:31
Versetto Successivo
Esodo 21:33 »

Esodo 21:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:15 (RIV) »
Che mi volete dare, e io ve lo consegnerò? Ed essi gli contarono trenta sicli d’argento.

Zaccaria 11:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 11:12 (RIV) »
E io dissi loro: “Se vi par bene, datemi il mio salario; se no, lasciate stare”. Ed essi mi pesarono il mio salario; trenta sicli d’argento.

Matteo 27:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:3 (RIV) »
Allora Giuda, che l’avea tradito, vedendo che Gesù era stato condannato, si pentì, e riportò i trenta sicli d’argento ai capi sacerdoti ed agli anziani,

Genesi 37:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:28 (RIV) »
E come que’ mercanti Madianiti passavano, essi trassero e fecero salire Giuseppe su dalla cisterna, e lo vendettero per venti sicli d’argento a quegl’Ismaeliti. E questi menarono Giuseppe in Egitto.

Esodo 21:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 21:28 (RIV) »
Se un bue cozza un uomo o una donna sì che muoia, il bue dovrà esser lapidato e non se ne mangerà la carne; ma il padrone del bue sarà assolto.

Filippesi 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:7 (RIV) »
ma annichilì se stesso, prendendo forma di servo e divenendo simile agli uomini;

Esodo 21:32 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Esodo 21:32

Il versetto Esodo 21:32 stabilisce una legge riguardante i danni causati da un animale, in particolare un bue. Questo versetto afferma: "Se un bue ha dato un colpo mortale a un uomo o a una donna, il bue deve essere lapidato e il suo padrone deve essere messo a morte." Qui, il principio della giustizia viene evidenziato, sottolineando la responsabilità del proprietario dell'animale.

Interpretazioni e spiegazioni

La legge in questo contesto mira a promuovere la responsabilità e il rispetto tra gli uomini. Ad esempio, Matthew Henry osserva che il proprietario del bue è responsabile per il comportamento del suo animale, suggerendo che le azioni di un animale riflettono sulla sua cura e vigilanza.

Albert Barnes aggiunge che questo versetto indica un principio più ampio di responsabilità legale, dove la vita umana è protetta e rispettata. La punizione severa per il proprietario del bue illustra quanto sia serio il danno causato da un animale, mettendo in risalto il valore della vita umana.

Adam Clarke, d'altra parte, sottolinea la necessità di una legge che tenga conto delle circostanze. Se il bue era noto per comportamenti aggressivi e il padrone non lo aveva custodito adeguatamente, allora la responsabilità del proprietario si intensifica. Questo è un chiaro esempio di come la legge possa riflettere una giustizia equa e ponderata.

Collegamenti tra versetti biblici

Esodo 21:32 può essere collegato a diversi altri passaggi biblici che discutono temi di responsabilità, giustizia e la cura degli animali. Ecco alcuni collegamenti importanti:

  • Esodo 21:28 - Discussione su un bue che causa danni.
  • Deuteronomio 22:1-4 - Insegnamenti sulla cura degli animali smarriti.
  • Levitico 24:17-21 - Leggi sul risarcimento e sulla giustizia.
  • Matteo 5:38-39 - Riflessione sul rispondere al male.
  • Giovanni 10:10 - Il valore della vita umana.
  • Proverbi 12:10 - L'importanza di trattare bene gli animali.
  • Romani 13:1-5 - Il principio dell'autorità e la responsabilità.
  • Galati 6:5 - Ognuno porterà il proprio peso.
  • Giacomo 3:17 - La saggezza di Dio respinge l'ingiustizia.
  • 1 Pietro 5:2-3 - L'esempio di cura dei leader.

Approfondimenti tematici

Questo versetto si presta a un'analisi comparativa con altre scritture che trattano temi simili. Comprendere la giustizia biblica richiede l'analisi di come le leggi dell'Antico Testamento possono rimanere rilevanti oggi, specialmente nei principi di responsabilità e cura reciproca.

Esodo 21:32, quindi, non è solo un versetto singolo ma è parte di un dialogo inter-biblico che continua nel Nuovo Testamento e oltre. È un messaggio che incoraggia i credenti a rispondere attivamente e con responsabilità sia in ambito legale che etico.

Strumenti per la comprensione biblica

Utilizzando un concordanza biblica, è possibile localizzare collegamenti tra le scritture in modo efficace. L'uso di strumenti di cross-referencing biblico può migliorare notevolmente la comprensione dei versetti e dei temi presentati nella Bibbia, facilitando lo studio e l'approfondimento su come le scritture comunicano e interagiscono tra di loro.

Conclusioni

In sintesi, Esodo 21:32 serve come un'importante lezione sulla responsabilità e il valore della vita umana. Questo versetto è un invito alla riflessione riguardo alle leggi divine e alla loro applicazione nella vita quotidiana, aiutando a formare una società più giusta e responsabile.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia