Esodo 21:35 Significato del Versetto della Bibbia

Se il bue d’un uomo perisce il bue d’un altro sì ch’esso muoia, si venderà il bue vivo e se ne dividerà il prezzo; e anche il bue morto sarà diviso fra loro.

Versetto Precedente
« Esodo 21:34
Versetto Successivo
Esodo 21:36 »

Esodo 21:35 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Esodo 21:35 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Esodo 21:35

“Se un bue ferisce un altro bue, e questo muore, allora saranno venduti il bue vivo e il suo prezzo sarà diviso; ma il bue ferito sarà dato al suo padrone.”

Significato del Versetto

Il versetto in Esodo 21:35 affronta direttamente le dinamiche della responsabilità e della giustizia nel contesto della proprietà e della vita animale nell'antica Israele. Come indicato nei commentari pubblici, diversi studiosi hanno analizzato questo testo per chiarire la sua rilevanza rispetto ai principi di compensazione e responsabilità.

  • Giustizia Retorica: Matthew Henry sottolinea che la legge non solo affronta le questioni di danno e compensazione, ma si concentra anche sui valori di equità e giustizia. Il possesso di animali implica una certa responsabilità nei confronti di altri e della comunità.
  • Responsabilità del Proprietario: Albert Barnes evidenzia che il proprietario del bue ferito è responsabile del proprio animale e delle sue azioni. Ciò implica che dobbiamo prendere sul serio le conseguenze delle nostre scelte, non solo nei confronti degli animali ma anche nelle relazioni umane.
  • Principi Morali: Adam Clarke discute come questo versetto sottolinei principi morali e giuridici che si applicano non solo agli animali, ma possono essere interpretati come un principio generale di equità e giustizia nelle controversie.

Riferimenti Incrociati Biblici

Esodo 21:35 presenta affinità e collegamenti con vari altri versetti della Bibbia. Questi versetti possono fornire una comprensione più profonda della legge e della responsabilità:

  • Esodo 21:36: Approfondisce la situazione se un bue ha una cattiva reputazione di ferire altri animali.
  • Levitico 24:18: Riguarda il principio del 'vitalità in cambio di vitalità', stabilendo il concetto di giustizia per un danno subito.
  • Deuteronomio 22:1-4: Insegna l'importanza della responsabilità del proprietario per gli animali smarriti o feriti.
  • Matteo 7:12: La regola d'oro, che sottolinea come trattare gli altri come si desidera essere trattati, si ricollega alla giustizia e alla responsabilità.
  • 1 Timoteo 5:8: Riguarda la responsabilità di prendersi cura degli altri, simile alla responsabilità del proprietario verso il proprio animale.
  • Prov. 12:10: Discute il giusto trattamento degli animali, collegato alla sensibilità e ai principi morali della legge divina.
  • Giobbe 12:7-10: Invita a considerare gli animali creati da Dio per meglio capire la providenza divina.

Collegamenti Tematici nella Bibbia

I temi di giustizia, responsabilità e il trattamento degli esseri viventi sono presenti in vari passaggi biblici, creando un dialogo interbiblico sulla morale e le leggi divine. Le seguenti connessioni possono essere esplorate:

  • Giustizia e Responsabilità: L'idea che la giustizia si estende anche agli animali rappresenta una chiave di lettura importante per comprendere la giustizia divina.
  • Trattamento degli Animali: Le leggi sul trattamento degli animali in Esodo sono un riflesso della moralità trascendente in tutta la Scrittura.

Esplorazioni Aggiuntive

Per ulteriori esplorazioni delle interpretazioni bibliche, vi sono molti strumenti e risorse utili. Utilizzare un bible concordance o un bible cross-reference guide è fondamentale per identificare e analizzare come i versetti biblici si collegano l'uno all'altro.

  • Strumenti di Studio: La Bibbia con annotazioni e commenti offre una visione più ampia delle sfide legali e morali trattate nelle Scritture.
  • Metodi di Studio: L'utilizzo di sistemi di riferimento incrociato aiuta a ricomporre le narrazioni bibliche e a comprendere le sue applicazioni pratiche.

Conclusione

Esodo 21:35 non è solo una legge antica, ma una rappresentazione di principi eterni di responsabilità e giustizia che continuano a informare la nostra comprensione morale. Attraverso la cross-referencing e l'analisi comparativa, possiamo cogliere la profondità di questo versetto e il suo significato per le nostre vite contemporanee.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia