Esodo 21:20 Significato del Versetto della Bibbia

Se uno percuote il suo servo o la sua serva col bastone sì che gli muoiano fra le mani, il padrone dev’esser punito;

Versetto Precedente
« Esodo 21:19
Versetto Successivo
Esodo 21:21 »

Esodo 21:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:15 (RIV) »
E l’Eterno gli disse: “Perciò, chiunque ucciderà Caino, sarà punito sette volte più di lui”. E l’Eterno mise un segno su Caino, affinché nessuno, trovandolo, l’uccidesse.

Isaia 58:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 58:3 (RIV) »
“Perché, dicono essi, quando abbiam digiunato, non ci hai tu avuto riguardo?” “Perché quando abbiamo afflitte le anime nostre, non v’hai tu posto mente?” Ecco, nel giorno del vostro digiuno voi fate i vostri affari, ed esigete che sian fatti tutti i vostri lavori.

Proverbi 29:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 29:19 (RIV) »
Uno schiavo non si corregge a parole; anche se comprende, non ubbidisce.

Deuteronomio 19:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 19:21 (RIV) »
L’occhio tuo non avrà pietà: vita per vita, occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piede per piede.

Numeri 35:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 35:19 (RIV) »
Sarà il vindice del sangue quegli che metterà a morte l’omicida; quando lo incontrerà, l’ucciderà.

Numeri 35:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 35:30 (RIV) »
Se uno uccide un altro, l’omicida sarà messo a morte in seguito a deposizione di testimoni; ma un unico testimone non basterà per far condannare una persona a morte.

Esodo 21:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 21:26 (RIV) »
Se uno colpisce l’occhio del suo servo o l’occhio della sua serva e glielo fa perdere, li lascerà andar liberi in compenso dell’occhio perduto.

Genesi 4:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:24 (RIV) »
Se Caino sarà vendicato sette volte, Lamec lo sarà settantasette volte”.

Genesi 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:6 (RIV) »
Il sangue di chiunque spargerà il sangue dell’uomo sarà sparso dall’uomo, perché Dio ha fatto l’uomo a immagine sua.

Romani 13:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 13:4 (RIV) »
perché il magistrato è un ministro di Dio per il tuo bene; ma se fai quel ch’è male, temi, perché egli non porta la spada invano; poich’egli è un ministro di Dio, per infliggere una giusta punizione contro colui che fa il male.

Esodo 21:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Esodo 21:20

Introduzione

Il versetto di Esodo 21:20 tratta della legge riguardante il trattamento degli schiavi nell'antico Israele. Questo passo rivela molteplici aspetti delle norme morali e legali établite per la società israelitica, e fornire un contesto per la comprensione delle relazioni umane e della giustizia divina.

Significato del Versetto

Il versetto recita: "Se un uomo colpisce il suo schiavo maschio o la sua schiava femmina con un bastone e questo muore sotto la sua mano, certamente sarà vendicato."

Qui, la Scrittura stabilisce una legge severa riguardo la responsabilità degli schiavisti. Sembrerebbe che fosse accettabile infliggere punizioni ai schiavi, ma la conseguenza della morte avrebbe portato alla vendetta, sottolineando l'importanza della vita umana, anche in una società in cui la schiavitù era una realtà.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry pone l'accento sulla gravità della violenza contro gli schiavi. Egli sottolinea che l'atto di colpire uno schiavo era un atto di abuso di potere e che la conseguenza di tale abuso deve essere considerata con serietà. La legge riflette l'importanza della dignità umana e stabilisce che la punizione per l'omicidio non può essere ignorata, anche se il vittima è uno schiavo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che questa legge riflette un progresso rispetto alle pratiche contemporanee, dove gli schiavi non avevano alcun valore legale. La punizione intenzionale di un schiavo era considerata grave, e il versetto stabilisce la vita dell'umano come sacra. Barnes mette in evidenza il concetto di giustizia divino, suggerendo che Dio vuole proteggere i vulnerabili, inclusi gli schiavi.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute le implicazioni più ampie di questo versetto, osservando che non solo intreccia questioni legate alla schiavitù, ma prende in esame la moralità delle relazioni di potere. Clarke enfatizza come il comportamento corretto verso i subordinati è parte dell'integrità morale richiesta dai discepoli di Dio, e contestualizza il versetto all'interno della volontà divina di giustizia e compassione.

Collegamenti tra i Versetti della Bibbia

Esodo 21:20 ha vari riferimenti incrociati che aiutano a comprendere meglio il suo significato:

  • Levitico 24:17 - La punizione del colpevole di omicidio.
  • Deuteronomio 19:21 - Principio di misura nella punizione.
  • Matteo 7:12 - Il principio del trattamento reciproco.
  • Galati 3:28 - L'uguaglianza davanti a Dio.
  • Efesini 6:9 - Responsabilità dei padroni verso i loro schiavi.
  • Colossesi 4:1 - Equità nei rapporti di lavoro.
  • 1 Timoteo 6:1-2 - Comportamento giusto nei confronti dei servi.

Riflessioni Tematiche e Etiche

Questo versetto invita a riflessioni etiche sulla schiavitù, il potere e la giustizia. Si pone in contrapposizione con le modern postizioni sui diritti umani e il valore della vita umana. Gli insegnamenti trovati in Esodo 21:20 possono essere utilizzati come strumenti per la comprensione della giustizia sociale all'interno di una comunità.

Applicazioni Contemporanee

Nella società moderna, possiamo applicare queste lezioni di giustizia e responsabilità nella nostra vita quotidiana. Ad esempio, il trattare gli altri con rispetto e dignità, imperativo anche nel contesto di relazioni di potere, è un tema centrale di questo versetto. Le storie e i contesti di Esodo 21:20 si riflettono nella lotta per i diritti umani e la dignità di tutti gli individui.

Strumenti per la Comprensione della Bibbia

Utilizzare strumenti di riferimento incrociato può approfondire la nostra comprensione delle Scritture. I metodi di studio incrociato ci aiutano a fare collegamenti significativi tra versetti e temi:

  • Utilizzare un concordanza biblica per individuare versetti correlati.
  • Studiare con una guida di riferimento incrociato per vedere relazioni tra testi.
  • Conduzione di studi di metodi di riferimenti incrociati con gruppi di studio.

Conclusione

In conclusione, Esodo 21:20 non tratta solo della legge della pena per gli schiavi, ma invita a considerare un contesto più ampio di giustizia, dignità umana e responsabilità. I commenti dei teologi mettono in evidenza l'importanza di applicare questi principi nella vita moderna, promuovendo il rispetto e l'uguaglianza tra gli individui. Rivedere questi versetti in luce del loro significato e delle loro implicazioni può fornire una profonda comprensione biblica, facilitando il dialogo inter-biblico e una maggiore apprezzamento delle connessioni tra i versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia