Genesi 37:22 Significato del Versetto della Bibbia

Poi Ruben aggiunse: “Non spargete sangue; gettatelo in quella cisterna ch’è nel deserto, ma non lo colpisca la vostra mano”. Diceva così, per liberarlo dalle loro mani e restituirlo a suo padre.

Versetto Precedente
« Genesi 37:21
Versetto Successivo
Genesi 37:23 »

Genesi 37:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:12 (RIV) »
E quegli rispose: “Eccomi”. E l’angelo: “Non metter la mano addosso al ragazzo, e non gli fare alcun male; poiché ora so che tu temi Iddio, giacché non m’hai rifiutato il tuo figliuolo, l’unico tuo”.

Genesi 42:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:22 (RIV) »
E Ruben rispose loro, dicendo: “Non ve lo dicevo io: Non commettete questo peccato contro il fanciullo? Ma voi non mi voleste dare ascolto. Perciò ecco, che il suo sangue ci è ridomandato”.

Esodo 24:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 24:11 (RIV) »
Ed egli non mise la mano addosso a quegli eletti tra i figliuoli d’Israele; ma essi videro Iddio, e mangiarono e bevvero.

Deuteronomio 13:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 13:9 (RIV) »
anzi uccidilo senz’altro; la tua mano sia la prima a levarsi su lui, per metterlo a morte; poi venga la mano di tutto il popolo;

Matteo 27:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:24 (RIV) »
E Pilato, vedendo che non riusciva a nulla, ma che si sollevava un tumulto, prese dell’acqua e si lavò le mani in presenza della moltitudine, dicendo: Io sono innocente del sangue di questo giusto; pensateci voi.

Atti 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 12:1 (RIV) »
Or intorno a quel tempo, il re Erode mise mano a maltrattare alcuni della chiesa;

Genesi 37:22 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 37:22

Il versetto Genesi 37:22 offre una visione potente degli eventi che circondano il giovanissimo Giacobbe e i suoi fratelli. Nella richiesta di Ruben di non uccidere Giuseppe, emerge un tema chiave della misericordia e della protezione. Qui di seguito è presentata una sintesi del significato e dell'interpretazione di questo versetto, attingendo a vari commentari pubblici.

Interpretazione del Versetto

Il contesto di Genesi 37:22 è la storia di Giuseppe, il quale viene venduto dai suoi fratelli. Ruben, il fratello maggiore, tenta di salvare Giuseppe dall’assassinio. Questo atto di Ruben riflette il suo desiderio di proteggere Giuseppe e di alleviare il cuore dei suoi fraterni legami, pur essendo parte di una storia complessa e di rivalità familiare.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Ruben, pur avendo un ruolo di comando come primo genito, è anche incapace di prevenire l’ingiustizia che i suoi fratelli stanno per compiere. Egli suggerisce che il suo intervento è un riflesso della sua coscienza e della sua responsabilità per i suoi atti, ponendosi in contrasto con le azioni ben più cattive dei suoi fratelli.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che il desiderio di Ruben di non uccidere Giuseppe è un esempio di come spesso anche nei momenti di afflizione e conflitto, un lampo di pietà possa emergere. Barnes evidenzia che, sebbene fosse un uomo di potere, Ruben desiderava in qualche modo mantenere la propria integrità morale anche in mezzo al conflitto familiare.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke spiega che la scelta di Ruben di non uccidere Giuseppe mostra il contrasto tra l’umanità e la brutalità spesso presente in noi. Clarke considera l'azione di Ruben come simbolo della benevolenza, anche in un contesto così turbolento, dimostrato attraverso l'atto della mediazione per un fratello innocente.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Per coloro che sono interessati al commento biblico e all’interpretazione dei versetti, è utile notare che Genesi 37:22 si collega ad altri versetti per comprensione più profonda:

  • Genesi 37:6-8 - I sogni di Giuseppe e la loro reazione.
  • Genesi 37:19 - La reazione dei fratelli a Giuseppe.
  • Matteo 5:7 - "Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia".
  • Ezechiele 18:30 - L'importanza del ravvedimento e della pietà.
  • Romani 12:19 - "Non vendicatevi, carissimi".
  • Galati 6:1 - "Se anche un uomo è sorpreso in qualche peccato".
  • Proverbi 21:13 - Riguardo a non ignorare il grido dei poveri.

Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa

Nella lettura di Genesi 37:22, si possono osservare temi ricorrenti nelle Scritture, come l’umanità nelle relazioni umane, i legami familiari e il valore della misericordia. Tali temi si intrecciano attraverso la Bibbia:

  • Il perdono tra i fratelli: Vedi Genesi 50:15-21.
  • La salvezza e la protezione: In Esodo 2:1-10, la protezione del giovane Mosè.
  • Le dinamiche familiari: Esplorate in Giacomo 5:16, che parlano della confessione e della preghiera reciproca.
  • Riconciliazione: 2 Corinzi 5:18, che riguarda la riconciliazione in Cristo.

Risorse per lo Studio Biblico

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle Scritture e utilizzare strumenti di riferimento biblici, ecco alcune risorse utili:

  • Concordanze Bibliche: Utili per trovare parole chiave e i loro usi.
  • Guide di cross-reference: Ecco alcune linee aiutate nel connettere versetti e temi.
  • Sistemi di cross-referencing: Per facilitare la ricerca dei collegamenti tematici.
  • MATERIALE COMPLETO per gli studi biblici: Che offre accesso a temi, racconti e insegnamenti approfonditi.

Conclusione

In sintesi, Genesi 37:22 panoramizza le complessità della natura umana attraverso il conflitto e il dramma familiare, dando spazio alla riflessione su temi di misericordia e responsabilità. Attraverso l’analisi comparativa e il cross-referencing biblico, i letori possono trarre lezioni eterne dalla Scrittura. Esplorando i versetti collegati e le loro interpretazioni, si ottiene una maggiore apprensione delle verità bibliche e delle dinamiche che si intersecano attraverso il tempo e le culture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia