Genesi 37:4 Significato del Versetto della Bibbia

E i suoi fratelli, vedendo che il loro padre l’amava più di tutti gli altri fratelli, l’odiavano, e non gli potevan parlare amichevolmente.

Versetto Precedente
« Genesi 37:3
Versetto Successivo
Genesi 37:5 »

Genesi 37:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 27:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:41 (RIV) »
Ed Esaù prese a odiare Giacobbe a motivo della benedizione datagli da suo padre; e disse in cuor suo: “I giorni del lutto di mio padre si avvicinano; allora ucciderò il mio fratello Giacobbe”.

1 Giovanni 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:12 (RIV) »
che ci amiamo gli uni gli altri, e non facciamo come Caino, che era dal maligno, e uccise il suo fratello. E perché l’uccise? Perché le sue opere erano malvage, e quelle del suo fratello erano giuste.

1 Giovanni 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:20 (RIV) »
Se uno dice: io amo Dio, e odia il suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama il suo fratello che ha veduto, non può amar Dio che non ha veduto.

Genesi 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:5 (RIV) »
ma non guardò con favore Caino e l’offerta sua. E Caino ne fu molto irritato, e il suo viso ne fu abbattuto.

1 Giovanni 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 2:11 (RIV) »
Ma chi odia il suo fratello è nelle tenebre e cammina nelle tenebre e non sa ov’egli vada, perché le tenebre gli hanno accecato gli occhi.

1 Samuele 17:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:28 (RIV) »
Eliab, suo fratello maggiore, avendo udito Davide parlare a quella gente, s’accese d’ira contro di lui, e disse: “Perché sei sceso qua? E a chi hai lasciato quelle poche pecore nel deserto? Io conosco il tuo orgoglio e la malignità del tuo cuore; tu sei sceso qua per veder la battaglia?

Giovanni 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:18 (RIV) »
Se il mondo vi odia, sapete bene che prima di voi ha odiato me.

1 Giovanni 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:10 (RIV) »
Da questo sono manifesti i figliuoli di Dio e i figliuoli del diavolo: chiunque non opera la giustizia non è da Dio; e così pure chi non ama il suo fratello.

Tito 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 3:3 (RIV) »
Perché anche noi eravamo una volta insensati, ribelli, traviati, servi di varie concupiscenze e voluttà, menanti la vita in malizia ed invidia, odiosi ed odiantici gli uni gli altri.

Salmi 38:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 38:19 (RIV) »
Ma quelli che senza motivo mi sono nemici sono forti, quelli che m’odiano a torto son moltiplicati.

Salmi 69:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:4 (RIV) »
Quelli che m’odiano senza cagione sono più numerosi de’ capelli del mio capo; sono potenti quelli che mi vorrebbero distrutto e che a torto mi sono nemici; perfino quello che non avevo preso, l’ho dovuto restituire.

1 Samuele 16:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:12 (RIV) »
E Samuele disse ad Isai: “Mandalo a cercare, perché non ci metteremo a tavola prima che sia arrivato qua”. Isai dunque lo mandò a cercare, e lo fece venire. Or egli era biondo, avea de’ begli occhi e un bell’aspetto. E l’Eterno disse a Samuele: “Lèvati, ungilo, perch’egli è desso”.

Genesi 37:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:5 (RIV) »
Or Giuseppe ebbe un sogno, e lo raccontò ai suoi fratelli; e questi l’odiaron più che mai.

Genesi 37:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:18 (RIV) »
Essi lo scorsero da lontano; e prima ch’egli fosse loro vicino, macchinarono d’ucciderlo.

Genesi 37:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:11 (RIV) »
E i suoi fratelli gli portavano invidia, ma suo padre serbava dentro di sé queste parole.

Genesi 49:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:23 (RIV) »
Gli arcieri l’hanno provocato, gli han lanciato dei dardi, l’hanno perseguitato;

Giovanni 7:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:3 (RIV) »
Perciò i suoi fratelli gli dissero: Partiti di qua e vattene in Giudea, affinché i tuoi discepoli veggano anch’essi le opere che tu fai.

Genesi 37:4 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 37:4

Il versetto di Genesi 37:4 recita: "E i suoi fratelli, vedendo che il padre lo amava più di tutti loro, lo odiarono, e non potevano parlargli amichevolmente." Questo versetto offre un'importante visione sulle dinamiche familiari e sull'influenza del favoritismo nella vita di Giacobbe e dei suoi figli. La sua interpretazione può essere esaminata sotto vari angoli, come vedremo nei commenti di esperti.

Significato e contestualizzazione

Secondo Matthew Henry, il favoritismo di Giacobbe verso Giuseppe non solo diffondeva divisioni nella famiglia, ma portava anche a un odio profondo tra i fratelli. Questo odio, secondo Henry, è enfatizzato dal fatto che i fratelli non potevano comunicare con Giuseppe in maniera amichevole. La strada che li conduce all'eventuale tradimento di Giuseppe è qui piantata.

Analisi Aggiuntiva di Albert Barnes

Albert Barnes amplifica questa riflessione affermando che l'atteggiamento di Giacobbe riflette la sua vulnerabilità umana come padre. Il suo amore per Giuseppe, espresso attraverso la speciale tunica, divenne motivo di discordia. Questo non è solo un racconto di rivalità, ma un monito sui rischi dell'eccessivo favoritismo tra i figli, che può alimentare rancori distruttivi.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, invece, commenta come il sentimento di invidia e odio nei confronti di Giuseppe avesse radici nella prospettiva limitata dei fratelli. Essi non riuscivano a comprendere il piano divino che stava cominciando a svolgersi, il quale in seguito avrebbe portato alla salvezza della loro famiglia durante la carestia. Clarke invita i lettori a considerare l'importanza delle relazioni e del rispetto reciproco all'interno della famiglia.

  • Favoritismo e conflitto: La dipendenza di Giacobbe da giustificare l'ingiustizia tra i suoi figli.
  • Invidia e odio: Come casi di favoritismo possano portare a sentimenti distruttivi.
  • Il piano divino: La prospettiva limitata dei fratelli, priva della comprensione del piano di Dio.

Riferimenti incrociati della Bibbia

  • Genesi 37:23-24 - L'atto di gettare Giuseppe nella cisterna.
  • Genesi 44:20 - Il legame tra Giuseppe e i suoi fratelli.
  • Matteo 20:15 - Allusioni al favoritismo divino.
  • Genesi 33:1-4 - La riconciliazione con Esaù come contrasto al conflitto familiare.
  • Salmo 133:1 - L'importanza dell'unità tra i fratelli.
  • Colossesi 3:21 - Avvertimento ai genitori di non provocare i propri figli.
  • Giovanni 15:18 - Il tema dell'odio a causa dell'innocenza e della virtù.

Connessioni Tematiche

Il versetto di Genesi 37:4 non è un caso isolato nella Bibbia. Esso si collega a diversi temi comuni, come il favoritismo (Genesi 25:28, Giacobbe e Esaù), l'odio tra fratelli (1 Giovanni 3:12) e il perdono (Matteo 6:14-15). Queste connessioni forniscono una base per comprendere come la narrativa biblica spesso riflette temi ricorrenti e un dialogo intertestamentario che invita a una riflessione più profonda. Questa analisi comparativa può fornire strumenti utili per lo studio delle Scritture.

Metodi di Studio Biblico

Per un'interpretazione efficace di Giacomo 37:4, l'impiego di strumenti di cross-referencing è fondamentale. Utilizzare un bible concordance o una bible cross-reference guide può rivelarsi essenziale per identificare i collegamenti tra versetti e rafforzare la comprensione della Bibbia nel suo insieme.

Conclusione

In conclusione, Genesi 37:4 illumina le complesse dinamiche familiari e le conseguenze del favoritismo. Attraverso l'analisi delle fonti di commento e i riferimenti incrociati, gli studiosi e i lettori possono [] approfondire la loro comprensione delle Scritture, permettendo una riflessione continua sui temi di sfida e crescita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia