Daniele 4:5 Significato del Versetto della Bibbia

Ebbi un sogno, che mi spaventò; e i pensieri che m’assalivano sul mio letto, e le visioni del mio spirito m’empiron di terrore.

Versetto Precedente
« Daniele 4:4
Versetto Successivo
Daniele 4:6 »

Daniele 4:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:1 (RIV) »
Il secondo anno del regno di Nebucadnetsar, Nebucadnetsar ebbe dei sogni; il suo spirito ne fu turbato, e il suo sonno fu rotto.

Genesi 41:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:1 (RIV) »
Or avvenne, in capo a due anni interi, che Faraone ebbe un sogno. Ed ecco che stava presso il fiume;

Giobbe 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 7:13 (RIV) »
Quando dico: “Il mio letto mi darà sollievo, il mio giaciglio allevierà la mia pena”,

Daniele 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:10 (RIV) »
La regina, com’ebbe udito le parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del convito. La regina prese a dire: “O re, possa tu vivere in perpetuo! I tuoi pensieri non ti spaventino, e non mutar di colore!

Daniele 2:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:28 (RIV) »
Ma v’è nel cielo un Dio che rivela i segreti, ed egli ha fatto conoscere al re Nebucadnetsar quello che avverrà negli ultimi giorni. Ecco quali erano il tuo sogno e le visioni della tua mente quand’eri a letto.

Daniele 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:5 (RIV) »
In quel momento apparvero delle dita d’una mano d’uomo, che si misero a scrivere difaccia al candelabro, sull’intonaco della parete del palazzo reale. E il re vide quel mozzicone di mano che scriveva.

Daniele 7:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:28 (RIV) »
Qui finirono le parole rivoltemi. Quanto a me, Daniele, i miei pensieri mi spaventarono molto, e mutai di colore; ma serbai la cosa nel cuore.

Daniele 4:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Daniele 4:5

Il versetto Daniele 4:5 presenta una visione potente e simbolica che si collega direttamente alla sovranità di Dio e alla condizione umana di fronte alla sua volontà. Questo versetto è parte di un sogno che il re Nabucodonosor ha avuto, che rappresenta la sua caduta e la successiva restaurazione, evidenziando temi di umiltà e potere divino. Qui di seguito, una sintesi delle interpretazioni di tre commentari biblici noti: Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contextualizzazione del Versetto

Il versetto dice: "E io, Nabucodonosor, ho visto un sogno che mi ha spaventato, e i pensieri su quello che stavo sognando e le visioni della mia testa mi hanno turbato." Questo riflette la crisi spirituale e esistenziale del re, mostrando il suo bisogno di interpretazione divina.

Interpretazione di Matthew Henry

  • Sogni e Rivelazioni: Matthew Henry sottolinea che il sogno di Nabucodonosor serve non solo come una profezia sul futuro del re, ma anche come una lezione morale sui pericoli dell'orgoglio. Il re, nonostante la sua potenza, è messo di fronte alla realtà della sua mortalità e della sua dipendenza da Dio.
  • Paura e Tensione: La paura che il re prova indica una consapevolezza della sua vulnerabilità. Henry suggerisce che Dio usa i sogni per comunicare e avvertire, evidenziando come il Signore possa agire anche attraverso i pensieri più angoscianti.

Interpretazione di Albert Barnes

  • Significato del Sogno: Barnes osserva che il sogno è una manifestazione della realtà interiore di Nabucodonosor. Le visioni turbano il re perché rappresentano una verità che egli deve affrontare: la sua autorità è limitata dal potere divino.
  • Riflesso della Ego-Sovranità: Egli spiega che il sogno serve come un promemoria del potere di Dio contro l'orgoglio umano. L'interpretazione e la realizzazione del sogno non solo puntano a una punizione, ma anche a un'opportunità di redenzione.

Interpretazione di Adam Clarke

  • Emozioni e Sogni: Adam Clarke sottolinea l'intensità emotiva del sogno, suggerendo che Nabucodonosor sente un grande peso sulle sue spalle e la necessità di cercare soluzioni. Clarke evidenzia la tipologia del sogno come simbolo della condizione umana di fronte al divino.
  • Il Ruolo della Sapienza: Clarke rimarca l'importanza della saggezza e della rivelazione divina in contrapposizione all'auto-sufficienza del re. L'incapacità degli incantatori e dei maghi di interpretare il sogno rimanda alla necessità di un vero contatto con la Divinità.

Riferimenti Incrociati

Per comprendere meglio Daniele 4:5, è utile considerare questi versetti che stabiliscono connessioni tematiche e pratiche:

  • Salmi 75:7 - "Ma Dio è il Giudice; egli abbassa uno e innalza l'altro." Una riflessione sulla sovranità divina rispetto al potere umano.
  • Proverbi 16:18 - "La superbia precede la rovina." La caduta di Nabucodonosor è avvertita come una conseguenza dell'orgoglio.
  • Ezechiele 21:27 - "Io rovescerò, rovescerò, rovescerò." Un tema di mettere a posto l'ordine divino attraverso la rimozione dei re orgogliosi.
  • Isaia 2:11 - "L'orgoglio degli uomini sarà abbattuto." Un evidente messaggio sulla giustizia divina su coloro che si innalzano.
  • Giovanni 15:5 - "Senza di me non potete far nulla." La necessità della connessione con Dio per realizzare verità nell'esistenza umana.
  • Romani 12:3 - "Non abbiate un'idea di voi stessi superiore a quella che dovete avere." Un invito all'umiltà in confronto alla grandezza di Dio.
  • Giobbe 30:20 - "Grido a Te, o Dio, e non mi rispondi." Un esempio dell'angoscia umana quando si fronteggia il soprannaturale.

Conclusione

Il versetto di Daniele 4:5 non è solo un racconto di un sogno, ma una profonda lezione sull'umanità e la grandezza di Dio. Attraverso le interpretazioni di vari commentatori si possono vedere non solo le difficoltà del re Nabucodonosor, ma anche un messaggio universale riguardo all'umiltà e alla necessità di cercare Dio in ogni situazione. La nostra comprensione di questo versetto può essere approfondita attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, rendendo evidente come pezzi di Scritture si collegano e si completano l'un l'altro.

Risorse Utili per il Cross-Referencing Biblico

  • Concordanza Biblica: Utile per trovare versetti correlati.
  • Guida ai Riferimenti Biblici: Per una comprensione più profonda di come i versetti interagiscono tra loro.
  • Strumenti di Studio: Come condurre approfondimenti su temi comuni della Bibbia.

Queste informazioni possono guidare chi cerca spiegazioni sui versetti biblici, interpretazioni, e connessioni tra le Scritture, offrendo un panorama ricco e significativo della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia