Daniele 4:30 Significato del Versetto della Bibbia

Il re prese a dire: “Non è questa la gran Babilonia che io ho edificata come residenza reale con la forza della mia potenza e per la gloria della mia maestà?”

Versetto Precedente
« Daniele 4:29
Versetto Successivo
Daniele 4:31 »

Daniele 4:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 16:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:18 (RIV) »
La superbia precede la rovina, e l’alterezza dello spirito precede la caduta.

Salmi 49:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 49:20 (RIV) »
L’uomo ch’è in onore e non ha intendimento è simile alle bestie che periscono.

Luca 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 14:11 (RIV) »
Poiché chiunque s’innalza sarà abbassato, e chi si abbassa sarà innalzato.

Salmi 73:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:8 (RIV) »
Sbeffeggiano e malvagiamente ragionan d’opprimere; parlano altezzosamente.

Apocalisse 17:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:5 (RIV) »
e sulla fronte avea scritto un nome: Mistero, Babilonia la grande, la madre delle meretrici e delle abominazioni della terra.

1 Pietro 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 5:5 (RIV) »
Parimente, voi più giovani, siate soggetti agli anziani. E tutti rivestitevi d’umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili.

Apocalisse 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 16:19 (RIV) »
E la gran città fu divisa in tre parti, e le città delle nazioni caddero; e Dio si ricordò di Babilonia la grande per darle il calice del vino del furor dell’ira sua.

Apocalisse 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:10 (RIV) »
e standosene da lungi per tema del suo tormento diranno: Ahi! ahi! Babilonia, la gran città, la potente città! il tuo giudicio è venuto in un momento!

Abacuc 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 2:4 (RIV) »
Ecco, l’anima sua è gonfia, non è retta in lui; ma il giusto vivrà per la sua fede.

Abacuc 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 1:15 (RIV) »
Il Caldeo li trae tutti su con l’amo, li piglia nella sua rete, li raccoglie nel suo giacchio; perciò si rallegra ed esulta.

Luca 12:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:19 (RIV) »
e dirò all’anima mia: Anima, tu hai molti beni riposti per molti anni; riposati, mangia, bevi, godi.

1 Corinzi 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:31 (RIV) »
Sia dunque che mangiate, sia che beviate, sia che facciate alcun’altra cosa, fate tutto alla gloria di Dio.

Apocalisse 18:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:21 (RIV) »
Poi un potente angelo sollevò una pietra grossa come una gran macina, e la gettò nel mare dicendo: Così sarà con impeto precipitata Babilonia, la gran città, e non sarà più ritrovata.

Daniele 5:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:18 (RIV) »
O re, l’Iddio altissimo aveva dato a Nebucadnetsar tuo padre, regno, grandezza, gloria e maestà;

Ezechiele 29:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:3 (RIV) »
parla e di’: Così parla il Signore, l’Eterno: Eccomi contro di te, Faraone, re d’Egitto, gran coccodrillo, che giaci in mezzo ai tuoi fiumi, e dici: Il mio fiume è mio, e sono io che me lo son fatto!

Genesi 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:2 (RIV) »
E avvenne che, essendo partiti verso l’Oriente, gli uomini trovarono una pianura nel paese di Scinear, e quivi si stanziarono.

1 Cronache 29:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 29:12 (RIV) »
Da te vengono la ricchezza e la gloria; tu signoreggi su tutto; in tua mano sono la forza e la potenza, e sta in tuo potere il far grande e il render forte ogni cosa.

2 Cronache 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 2:5 (RIV) »
La casa ch’io sto per edificare sarà grande, perché l’Iddio nostro e grande sopra tutti gli dèi.

Ester 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 1:4 (RIV) »
ed egli mostrò le ricchezze e la gloria del suo regno e il fasto magnifico della sua grandezza per molti giorni, per centottanta giorni.

Salmi 104:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 104:1 (RIV) »
Anima mia, benedici l’Eterno! O Eterno, mio Dio, tu sei sommamente grande; sei vestito di splendore e di maestà.

Salmi 145:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:5 (RIV) »
Io mediterò sul glorioso splendore della tua maestà e sulle tue opere maravigliose.

Isaia 37:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:24 (RIV) »
Per mezzo dei tuoi servi tu hai insultato il Signore, e hai detto: “Con la moltitudine de’ miei carri io son salito in vetta ai monti, nei recessi del Libano; io taglierò i suoi cedri più alti, i suoi cipressi più belli; io giungerò alla più alta sua cima, alla sua foresta più magnifica.

Isaia 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:8 (RIV) »
Poiché dice: “I miei principi non son eglino tanti re?

Ezechiele 28:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 28:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, di’ al principe di Tiro: Così parla il Signore, l’Eterno: Il tuo cuore s’è fatto altero, e tu dici: Io sono un dio! Io sto assiso sopra un trono di Dio nel cuore de’ mari! mentre sei un uomo e non un Dio, quantunque tu ti faccia un cuore simile a un cuore d’un Dio.

Daniele 4:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e interpretazione di Daniele 4:30

Il versetto Daniele 4:30 dice: "Il re Nabuccodonosor disse: 'Non è questo il grande Babilonia che ho costruito io, per la mia casa regale, con la potenza della mia forza e per la gloria della mia maestà?'". In questo versetto, possiamo esaminare l'orgoglio e l'arroganza umana, i quali sono temi ricorrenti nella Scrittura.

Di seguito, ci avvaliamo di commenti pubblici di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke per illustrare una comprensione più profonda di questo versetto.

Commenti e Interpretazioni

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che il re Nabuccodonosor mostra un orgoglio eccessivo per i suoi successi e le sue conquiste. Questo versetto mette in evidenza come l'uomo spesso dimentica che i talenti e le opportunità sono doni di Dio. La sua affermazione riflette una mancanza di umiltà che porta a una caduta spirituale.

  • Albert Barnes:

    Barnes interpreta questo versetto come un esempio dell'autoesaltazione. Nabuccodonosor attribuisce i suoi successi alla propria potenza, ignorando completamente l'autorità divina. Questo porta a una riflessione sul pericolo di attribuirsi credito per le benedizioni ricevute, piuttosto che riconoscere Dio come la fonte.

  • Adam Clarke:

    Clarke osserva che il versetto rappresenta il culmine dell'orgoglio del re. Egli si erge in una posizione di potere, dimenticando che tutto ciò che ha è temporaneo. L'innalzamento di se stesso lo conduce a una punizione divina, che enfatizza l'importanza di rimanere umili e riconoscenti.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega con altri in modo significativo. Qui ci sono alcuni versetti che possono aiutare a comprendere meglio il tema dell'orgoglio e della caduta:

  • Proverbi 16:18 - "L'orgoglio precede la rovina, e lo spirito superbo la caduta."
  • Giobbe 20:6-7 - "Sebbene la sua esaltazione si alzi fino al cielo, e la sua testa tocchi le nuvole, perirà per sempre come il suo escremento."
  • Salmo 75:6-7 - "Non è dall'est o dall'ovest, né dal deserto; ma Dio è il giudice; egli mette giù uno e innalza l'altro."
  • Isaia 14:13-15 - "Poiché hai detto nel tuo cuore: 'Sali al cielo; alzerò il mio trono sopra le stelle di Dio...'", evidenziando l'orgoglio di Lucifero, simile a quello di Nabuccodonosor.
  • Luca 14:11 - "Poiché chi si innalza sarà abbassato, e chi si abbassa sarà innalzato."
  • 1 Pietro 5:5 - "Così come i giovani, anche voi, siate sottomessi agli anziani. E tutti siate soggetti gli uni agli altri, rivestendovi di umiltà."
  • Giacomo 4:6 - "Ma egli dà maggiore grazia. Perciò dice: 'Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili'."

Tematiche e Riflessioni

L'orgoglio e la caduta sono temi ricorrenti nella Bibbia. Attraverso Daniele 4:30, possiamo riflettere sulle conseguenze dell'autoesaltazione e sull'importanza dell'umiltà. Il re Nabuccodonosor diventa un avvertimento per tutti noi: riconoscere Dio come l'origine di tutti i nostri successi è fondamentale per mantenere il nostro spirito in equilibrio.

Strumenti per il Riferimento Incrociato della Bibbia

Utilizzare strumenti di riferimento incrociato è essenziale per una comprensione più profonda della Scrittura. Risorse come i concordanze bibliche e le guide di riferimento incrociato possono facilitare lo studio delle connessioni tra i versetti.

Conclusione

In sintesi, Daniele 4:30 offre un'importante lezione morale su come il potere e l'orgoglio possano portarci alla rovina. Esaminando i richiami ai temi biblici dell'umiltà e del riconoscimento della sovranità di Dio, possiamo utilizzare questo versetto come una guida per le nostre vite quotidiane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia