Daniele 4:8 Significato del Versetto della Bibbia

Alla fine si presentò davanti a me Daniele, che si chiama Beltsatsar, dal nome del mio dio, e nel quale è lo spirito degli dèi santi; e io gli raccontai il sogno:

Versetto Precedente
« Daniele 4:7
Versetto Successivo
Daniele 4:9 »

Daniele 4:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:7 (RIV) »
e il capo degli eunuchi diede loro altri nomi: a Daniele pose nome Beltsatsar; ad Hanania, Shadrac; a Mishael, Meshac, e ad Azaria, Abed-nego.

Daniele 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:14 (RIV) »
Io ha sentito dire di te che lo spirito degli dèi è in te, e che in te si trova luce, intelletto, e una sapienza straordinaria.

Daniele 4:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:18 (RIV) »
Questo è il sogno che io, il re Nebucadnetsar, ho fatto; e tu, Beltsatsar, danne l’interpretazione, giacché tutti i savi del mio regno non me lo possono interpretare; ma tu puoi, perché lo spirito degli dèi santi è in te”

Daniele 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:11 (RIV) »
C’è un uomo nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dei santi; e al tempo di tuo padre si trovò in lui una luce, un intelletto e una sapienza, pari alla sapienza degli dèi; e il re Nebucadnetsar tuo padre, il padre tuo, o re, lo stabilì capo dei magi, degli incantatori, de’ Caldei e degli astrologi,

Daniele 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 4:9 (RIV) »
Beltsatsar, capo de’ magi, siccome io so che lo spirito degli dèi santi è in te, e che nessun segreto t’è difficile, dimmi le visioni che ho avuto nel mio sogno, e la loro interpretazione.

Daniele 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:11 (RIV) »
La cosa che il re domanda è ardua; e non v’è alcuno che la possa far conoscere al re, tranne gli dèi, la cui dimora non è fra i mortali”.

Geremia 50:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 50:2 (RIV) »
Annunziatelo fra le nazioni, proclamatelo, issate una bandiera, proclamatelo, non lo celate! Dite: “Babilonia è presa! Bel è coperto d’onta, Merodac è infranto! le sue immagini son coperte d’onta; i suoi idoli, infranti!”

Isaia 46:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:1 (RIV) »
Bel crolla, Nebo cade; le loro statue son messe sopra animali, su bestie da soma; quest’idoli che voi portavate qua e là son diventati un carico; un peso per la bestia stanca!

Isaia 63:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:11 (RIV) »
Allora il suo popolo si ricordò de’ giorni antichi di Mosè: “Dov’è colui che li trasse fuori dal mare col pastore del suo gregge? Dov’è colui che metteva in mezzo a loro lo spirito suo santo?

Numeri 11:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 11:17 (RIV) »
Io scenderò e parlerò quivi teco; prenderò dello spirito che è su te e lo metterò su loro, perché portino con te il carico del popolo, e tu non lo porti più da solo.

Daniele 4:8 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Daniele 4:8

Riflessione generale

Daniele 4:8, parte del celebre libro profetico di Daniele nell'Antico Testamento, offre una visione profonda della relazione tra la saggezza divina e l'esperienza umana. In questo verso, si descrive come Daniele, noto anche come Belteshazzar, fosse il ricettore di rivelazioni e sogni da parte di Dio. Il versetto evidenzia il contrasto tra la saggezza umana e quella divina, ponendosi quindi come un'importante riflessione mezzo ai temi della regalità e dell'ubbidienza divina.

Commento di Matteo Enrico:

Matteo Enrico sottolinea la natura di Daniele come strumento scelto da Dio per rivelare le verità nascoste ai re e ai leader. Daniele, dotato di saggezza, venne riconosciuto per il suo spirito di saggezza, un chiaro segno della benedizione divina. Enrico mette in evidenza che la vera saggezza viene da Dio e non dalle conquiste umane.

Commento di Albert Barnes:

Albert Barnes ritenne che il versetto mostra l'importanza di cercare risposte alla luce della verità divina. Daniele si distingue come colui che porta l'interpretazione dei sogni, creando un legame tra il sogno del re e l'intenzione divina. Barnes enfatizza l'importanza della divinità nel guidare l'uomo nella comprensione del mondo e della propria vita.

Commento di Adam Clarke:

Adam Clarke, da parte sua, riflette sull'impatto del sogno del re e come Daniele fosse in grado di interpretarlo. Clarke evidenzia che nella sua interpretazione, Daniele non solo rivela il significato del sogno, ma con mano ferma promuove anche un messaggio di umiltà e sottomissione a Dio. Clarke suggerisce che questa storia offre un forte messaggio sull'onore attribuito a chi cerca Dio sinceramente.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

In aggiunta, Daniele 4:8 si collega a diversi altri versetti biblici, creando una rete di riferimenti che amplificano il suo significato. Di seguito sono riportati alcuni riferimenti incrociati:

  • Giobbe 12:13 - La saggezza e la forza sono presso Dio.
  • Salmo 19:7 - La legge del Signore è perfetta e riporta l'anima.
  • Proverbi 2:6 - Il Signore dà saggezza; dalla sua bocca procedono conoscenza e intelligenza.
  • Isaia 11:2 - Lo Spirito del Signore riposa su di lui, Spirito di saggezza e intelligenza.
  • Proverbi 3:5-6 - Confida nel Signore con tutto il cuore e non ti appoggiare sul tuo discernimento.
  • Daniele 1:17 - Dio dà a Daniele conoscenza e intelligenza in ogni sorta di lettere e scienze.
  • Giacomo 1:5 - Se qualcuno di voi è privo di saggezza, chieda a Dio che dona liberamente a tutti.

Conclusione

Daniele 4:8 è un versetto che non solo parla della saggezza divina manifestata attraverso il profeta Daniele, ma invita anche a un'importante riflessione sul valore della ricerca della verità e del riconoscimento dell'autorità divina. Attraverso l'analisi e la connessione di questo versetto con altri testi biblici, possiamo apprezzare la profondità e la complessità della saggezza che Dio offre a coloro che Lo cercano sinceramente.

Risorse e Strumenti

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente i significati dei versi biblici e le loro connessioni, è utile avere accesso a strumenti per la cross-referencing biblica e ad altre risorse che permettano una comprensione profonda delle Scritture. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanza biblica
  • Guide ai riferimenti incrociati della Bibbia
  • Sistemi di riferimento biblico
  • Metodi di studio per la cross-referencing delle Scritture

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia