Daniele 2:11 Significato del Versetto della Bibbia

La cosa che il re domanda è ardua; e non v’è alcuno che la possa far conoscere al re, tranne gli dèi, la cui dimora non è fra i mortali”.

Versetto Precedente
« Daniele 2:10
Versetto Successivo
Daniele 2:12 »

Daniele 2:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:11 (RIV) »
C’è un uomo nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dei santi; e al tempo di tuo padre si trovò in lui una luce, un intelletto e una sapienza, pari alla sapienza degli dèi; e il re Nebucadnetsar tuo padre, il padre tuo, o re, lo stabilì capo dei magi, degli incantatori, de’ Caldei e degli astrologi,

Genesi 41:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:39 (RIV) »
E Faraone disse a Giuseppe: “Giacché Iddio t’ha fatto conoscere tutto questo, non v’è alcuno che sia intelligente e savio al pari di te.

Matteo 19:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:26 (RIV) »
E Gesù, riguardatili fisso, disse loro: Agli uomini questo è impossibile; ma a Dio ogni cosa è possibile.

Isaia 57:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 57:15 (RIV) »
Poiché così parla Colui ch’è l’Alto, l’eccelso, che abita l’eternità, e che ha nome “il Santo”: Io dimoro nel luogo alto e santo, ma son con colui ch’è contrito ed umile di spirito, per ravvivare lo spirito degli umili, per ravvivare il cuore dei contriti.

Esodo 29:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 29:45 (RIV) »
E dimorerò in mezzo ai figliuoli d’Israele e sarò il loro Dio.

1 Re 8:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 8:27 (RIV) »
Ma è egli proprio vero che Dio abiti sulla terra? Ecco, i cieli e i cieli de’ cieli non ti posson contenere; quanto meno questa casa che io ho costruita!

2 Corinzi 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:16 (RIV) »
E quale accordo fra il tempio di Dio e gl’idoli? Poiché noi siamo il tempio dell’Iddio vivente, come disse Iddio: Io abiterò in mezzo a loro e camminerò fra loro; e sarò loro Dio, ed essi saranno mio popolo.

Giovanni 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:1 (RIV) »
Nel principio era la Parola, e la Parola era con Dio, e la Parola era Dio.

Giovanni 14:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 14:23 (RIV) »
Gesù rispose e gli disse: Se uno mi ama, osserverà la mia parola; e il Padre mio l’amerà, e noi verremo a lui e faremo dimora presso di lui.

Giovanni 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 14:17 (RIV) »
lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché dimora con voi, e sarà in voi.

Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:14 (RIV) »
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

Gioele 3:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 3:21 (RIV) »
Io vendicherò il loro sangue, non lo lascerò impunito; e l’Eterno dimorerà in Sion.

Daniele 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:27 (RIV) »
Daniele rispose in presenza del re, e disse: “Il segreto che il re domanda, né savi, né incantatori, né magi, né astrologi possono svelarlo al re;

Esodo 8:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:19 (RIV) »
Allora i magi dissero a Faraone: “Questo è il dito di Dio”. Ma il cuore di Faraone s’indurò ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come l’Eterno avea detto.

Numeri 35:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 35:34 (RIV) »
Non contaminerete dunque il paese che andate ad abitare, e in mezzo al quale io dimorerò; poiché io sono l’Eterno che dimoro in mezzo ai figliuoli d’Israele”.

Isaia 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:18 (RIV) »
Ecco me, e i figliuoli che l’Eterno m’ha dati; noi siam de’ segni e dei presagi in Israele da parte dell’Eterno degli Eserciti, che abita sul monte Sion.

Isaia 66:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 66:1 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Il cielo è il mio trono, e la terra è lo sgabello de’ miei piedi; qual casa mi potreste voi edificare? e qual potrebb’essere il luogo del mio riposo?

Salmi 132:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 132:14 (RIV) »
Questo è il mio luogo di riposo in eterno; qui abiterò, perché l’ho desiderata.

Salmi 68:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:18 (RIV) »
Tu sei salito in alto, hai menato in cattività dei prigioni, hai preso doni dagli uomini, anche dai ribelli, per far quivi la tua dimora, o Eterno Iddio.

Salmi 113:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 113:5 (RIV) »
Chi è simile all’Eterno, all’Iddio nostro, che siede sul trono in alto,

2 Cronache 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 6:18 (RIV) »
Ma è egli proprio vero che Dio abiti cogli uomini sulla terra? Ecco, i cieli e i cieli de’ cieli non ti posson contenere; quanto meno questa casa che io ho costruita!

Apocalisse 21:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:3 (RIV) »
E udii una gran voce dal trono, che diceva: Ecco il tabernacolo di Dio con gli uomini; ed Egli abiterà con loro, ed essi saranno suoi popoli, e Dio stesso sarà con loro e sarà loro Dio;

Daniele 2:11 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Daniele 2:11

Il verso Bibbia Daniele 2:11 affronta la questione della rivelazione divina e della sapienza umana, evidenziando l'incapacità degli uomini di comprendere pienamente gli enigmi spirituali senza l'intervento divino. Di seguito viene fornita una spiegazione combinata delle opinioni di commentatori pubblici sul significato di questo versetto.

Contesto del Versetto

Questo verso si colloca all'interno del più ampio contesto della visione e della richiesta del re Nabucodonosor, che cercava di comprendere un sogno profetico. La reazione degli esperti e dei maghi è stata una dimostrazione della loro impotenza di fronte ai misteri che solo Dio può rivelare.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il re aveva chiesto la rivelazione del suo sogno, e il fatto che gli astrologi affermassero che ciò che chiedeva era impossibile, serve a evidenziare la differenza tra la saggezza umana e la saggezza divina. Questo pone in risalto come la vera comprensione viene da Dio e non da conoscenze terrene.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la disperazione degli astrologi, che sapevano che la loro intelligenza e le loro capacità non potevano competere con le rivelazioni divine. Non solo affermano l'impossibilità della richiesta del re, ma affermano anche che ci sono misteri che nessun uomo è in grado di spiegare. Barnes enfatizza l'idea che Dio è l'unico in grado di rivelare tali verità profonde.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, del suo canto, si concentra sull'impossibilità di utilizzare la mera logica umana per risolvere questioni divinamente rivelate. Egli suggerisce che senza l'intervento dello Spirito Santo, le verità divine rimarranno sempre oscure agli uomini, suggerendo l'importanza della preghiera e della rivelazione divina per una vera comprensione.

Collegamenti Tematici con Altri Versi

  • Giobbe 11:7-9 - Invita a considerare la vastità di Dio e la limitatezza umana nella comprensione divina.
  • 1 Corinzi 2:14 - Indica che le cose spirituali sono comprese solo attraverso lo Spirito di Dio.
  • Proverbi 2:6 - Sottolinea che la saggezza proposta viene dal Signore.
  • Salmo 147:5 - Riconosce la grandezza e l'infinità della sapienza di Dio.
  • Isaia 55:8-9 - Dichiara che i pensieri di Dio sono più alti dei pensieri umani.
  • Atti 1:7 - Sottolinea che è nelle mani di Dio rivelare i tempi e i momenti.
  • Luca 24:45 - Descrive come Gesù aprì le menti per comprendere le Scritture.

Conclusione e Importanza della Rivelazione Divina

In sintesi, Daniele 2:11 ci ricorda l'importanza della rivelazione divina nella comprensione delle verità spirituali e la limitatezza della saggezza umana. Questo versetto è un invito a riflettere sulla necessità di cercare Dio per una vera comprensione delle Scritture e a riconoscere i limiti della nostra saggezza.

Riflessioni Finali

La ricerca di significati biblici e interpretazioni delle Scritture dovrebbe sempre essere accompagnata da una preghiera per l'illuminazione divina. Le connessioni tra i versetti biblici ci aiutano a vedere come i temi e le verità divine si intrecciano attraverso le pagine della Bibbia, fornendo una comprensione più profonda e articolata della Parola di Dio.

Risorse per Lo Studio della Bibbia

Utilizzare strumenti come un concordanza biblica o una guida di riferimento incrociato della Bibbia può aiutare a esplorare tematiche e spiegazioni dei versetti divini, facilitando una comprensione più chiara e sistematica della Parola.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia