Daniele 2:30 Significato del Versetto della Bibbia

E quanto a me, questo segreto m’è stato rivelato, non per una sapienza ch’io possegga superiore a quella di tutti gli altri viventi, ma perché l’interpretazione ne sia data al re, e tu possa conoscere quel che preoccupava il tuo cuore.

Versetto Precedente
« Daniele 2:29
Versetto Successivo
Daniele 2:31 »

Daniele 2:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 41:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:16 (RIV) »
Giuseppe rispose a Faraone, dicendo: “Non son io; ma sarà Dio che darà a Faraone una risposta favorevole”.

Atti 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:12 (RIV) »
E Pietro, veduto ciò, parlò al popolo, dicendo: Uomini israeliti, perché vi maravigliate di questo? O perché fissate gli occhi su noi, come se per la nostra propria potenza o pietà avessimo fatto camminar quest’uomo?

Daniele 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:17 (RIV) »
Allora Daniele andò a casa sua, e informò della cosa Hanania, Mishael e Azaria, suoi compagni,

1 Corinzi 3:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:21 (RIV) »
Nessuno dunque si glori degli uomini, perché ogni cosa è vostra:

1 Corinzi 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:8 (RIV) »
e, ultimo di tutti, apparve anche a me, come all’aborto;

Romani 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:28 (RIV) »
Or noi sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio, i quali son chiamati secondo il suo proponimento.

Marco 13:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:20 (RIV) »
E se il Signore non avesse abbreviato quei giorni, nessuno scamperebbe; ma a cagion dei suoi propri eletti, egli ha abbreviato quei giorni.

Matteo 24:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:22 (RIV) »
E se quei giorni non fossero stati abbreviati, nessuno scamperebbe; ma, a cagion degli eletti, que’ giorni saranno abbreviati.

Amos 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 4:13 (RIV) »
Poiché, eccolo colui che forma i monti e crea il vento, e fa conoscere all’uomo qual è il suo pensiero; colui che muta l’aurora in tenebre, e cammina sugli alti luoghi della terra; il suo nome è l’Eterno, l’Iddio degli eserciti.

Daniele 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:17 (RIV) »
E a tutti questi quattro giovani Iddio dette conoscenza e intelligenza in tutta la letteratura, e sapienza; e Daniele s’intendeva d’ogni sorta di visioni e di sogni.

Daniele 2:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:49 (RIV) »
E Daniele ottenne dal re che Shadrac, Meshac e Abed-nego fossero preposti agli affari della provincia di Babilonia; ma Daniele stava alla corte del re.

Isaia 43:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:3 (RIV) »
Poiché io sono l’Eterno, il tuo Dio, il Santo d’Israele, il tuo salvatore; io t’ho dato l’Egitto come tuo riscatto, l’Etiopia e Seba in vece tua.

Isaia 45:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:4 (RIV) »
Per amor di Giacobbe, mio servo, e d’Israele, mio eletto, io t’ho chiamato per nome, t’ho designato con speciale favore, quando non mi conoscevi.

2 Corinzi 4:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:15 (RIV) »
Poiché tutte queste cose avvengono per voi, affinché la grazia essendo abbondata, faccia sì che sovrabbondi per bocca di un gran numero il ringraziamento alla gloria di Dio.

Daniele 2:30 Commento del Versetto della Bibbia

Riflessione su Daniele 2:30

Daniele 2:30 recita: "Ma riguardo a me, questo mistero non mi è stato rivelato perché ci sia in me più saggezza che in tutti gli altri vivi, ma perché si dia l’interpretazione al re e tu possa sapere i pensieri del tuo cuore."

Significato del Versetto

Questo versetto è fondamentale per comprendere l'umiltà e la missione di Daniele nel contesto della corte babilonese. Daniele riconosce che la realizzazione del mistero non è il risultato della sua intelligenza, ma piuttosto un dono divino volta a rivelare i pensieri del cuore del re. Questa guarigione spirituale rappresenta una connessione tra il mondo terreno e quello divino.

Interpretazioni dai Commentatori Pubblici

  • Matthew Henry: Questo versetto mette in luce la sovranità di Dio nel rivelare verità cruciali. Daniele non si interessa dei propri meriti ma si concentra sull'importanza della rivelazione divina. L'umiltà è un tema centrale, essendo un portatore di messaggi da parte del Signore.
  • Albert Barnes: Barnes sottolinea che il significato di questo versetto risiede nell'atto di Daniele di deviare l'attenzione dalla sua abilità personale. Egli sottolinea l'importanza della rivelazione in quanto Dio comunica la Sua volontà e i Suoi piani attraverso le sue creature scelte.
  • Adam Clarke: Clarke discute come Daniele utilizzi questo momento per affermare che è Dio a rivelare i segreti e a condurre la storia del mondo. La saggezza umana è nulla se non illuminata dalla luce divina, e questo incoraggia i lettori a dipendere da Dio nella ricerca della verità.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Daniele 2:30 non è un versetto isolato, ma si ricollega a una rete di versetti che parlano della rivelazione divina e dell'umiltà del servitore di Dio. Ecco alcuni versetti che si collegano tematicamente:

  • Proverbi 2:6: "Poiché il Signore dà la saggezza; dalla sua bocca escono conoscenza e intelligenza."
  • Giobbe 12:13: "Con Dio è la sapienza e la forza; suo è il consiglio e l’intelligenza."
  • 1 Corinzi 1:25: "Perché la follia di Dio è più sapiente degli uomini; e la debolezza di Dio è più forte degli uomini."
  • Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi è privo di saggezza, la chieda a Dio, che a tutti dà con generosità e senza biasimo."
  • Salmo 25:14: "L’amicizia del Signore è per quelli che lo temono; e a lui rivela la sua alleanza."
  • Isaia 45:3: "E ti darò i tesori delle tenebre e le ricchezze nei luoghi segreti, affinché tu sappia che io sono il Signore, il Dio d'Israele, che ti chiamo per nome."
  • Matteo 11:25: "In quel tempo Gesù disse: 'Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai saggi e agli intelligenti e le hai rivelate ai bambini.'"

Comprendere la Rivelazione di Dio

La rivelazione di Dio risulta centrale nella vita di Daniele e nei versetti correlati. Comprendere le interpretazioni bibliche di questi versi può arricchire la tua comprensione biblica e fornire uno studio tematico efficace. Attraverso questi collegamenti, possiamo vedere come le scritture dialogano tra loro, rinforzando la nostra fede e comprensione spirituale.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Per chi desidera approfondire ulteriormente, sono disponibili molte risorse di riferimento biblico, come:

  • Strumenti per il cross-referencing biblico
  • Concordanze bibliche che aiutano a navigare tra i versi
  • Guide al cross-reference biblico
  • Metodi di studio per il cross-referencing

Domande Frequenti

Molti cercano di capire quali versi siano collegati e se ci siano temi ricorrenti. Ecco alcune domande comuni:

  • Quali versi supportano Daniele 2:30?
  • Come si collegano Daniele 2:30 e Proverbi 2:6?
  • Quali temi comuni emergono tra Daniele e i Salmi?

Conclusione

In sintesi, Daniele 2:30 offre una visione potente della rivelazione divina e serve come un richiamo alla umiltà e alla dipendenza da Dio per la saggezza. Attraverso l’analisi di questo versetto e dei versetti correlati, i lettori possono arricchire la loro comprensione della Bibbia e approfondire il loro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia