Daniele 2:9 Significato del Versetto della Bibbia

se dunque non mi fate conoscere il sogno, non c’è che un’unica sentenza per voi; e voi vi siete messi d’accordo per dire davanti a me delle parole bugiarde e perverse, aspettando che mutino i tempi. Perciò ditemi il sogno, e io saprò che siete in grado di darmene l’interpretazione”.

Versetto Precedente
« Daniele 2:8
Versetto Successivo
Daniele 2:10 »

Daniele 2:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:11 (RIV) »
“Tutti i servi del re e il popolo delle sue province sanno che se qualcuno, uomo o donna che sia, entra dal re nel cortile interno, senza essere stato chiamato, per una legge ch’è la stessa per tutti, ei dev’esser messo a morte, a meno che il re non stenda verso di lui il suo scettro d’oro; nel qual caso, colui ha salva la vita. E io son già trenta giorni che non sono stata chiamata per andare dal re”.

Daniele 7:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:25 (RIV) »
Egli proferirà parole contro l’Altissimo, ridurrà allo stremo i santi dell’Altissimo, e penserà di mutare i tempi e la legge; i santi saran dati nelle sue mani per un tempo, dei tempi, e la metà d’un tempo.

Isaia 41:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:23 (RIV) »
Annunziateci quel che succederà più tardi, e sapremo che siete degli dèi; si, fate del bene o del male onde noi lo veggiamo, e lo consideriamo assieme.

Daniele 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:21 (RIV) »
Egli muta i tempi e le stagioni; depone i re e li stabilisce, dà la sapienza ai savi, e la scienza a quelli che hanno intelletto.

Daniele 5:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:28 (RIV) »
PERES: il tuo regno è diviso, e dato ai Medi e ai Persiani”.

Daniele 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:15 (RIV) »
Ora, se non appena udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro, della zampogna e d’ogni sorta di strumenti, siete pronti a prostrarvi per adorare la statua che io ho fatto, bene; ma se non l’adorate, sarete immantinente gettati in mezzo a una fornace di fuoco ardente; e qual è quel dio che vi libererà dalle mie mani?”

1 Re 22:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:6 (RIV) »
Allora il re d’Israele radunò i profeti, in numero di circa quattrocento, e disse loro: “Debbo io andare a far guerra a Ramoth di Galaad, o no?” Quelli risposero: “Va’, e il Signore la darà nelle mani del re”.

Daniele 5:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:31 (RIV) »
e Dario il Medo, ricevette il regno, all’età di sessantadue anni.

Ezechiele 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 13:6 (RIV) »
Hanno delle visioni vane, delle divinazioni menzognere, costoro che dicono: L’Eterno ha detto! mentre l’Eterno non li ha mandati; e sperano che la loro parola s’adempirà!

Ezechiele 13:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 13:17 (RIV) »
E tu, figliuol d’uomo, volgi la faccia verso le figliuole del tuo popolo che profetano di loro senno, e profetizza contro di loro,

Ezechiele 13:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 13:19 (RIV) »
Voi mi profanate fra il mio popolo per delle manate d’orzo e per de’ pezzi di pane, facendo morire anime che non devono morire, e facendo vivere anime che non devono vivere, mentendo al mio popolo, che dà ascolto alle menzogne.

Isaia 44:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 44:25 (RIV) »
io rendo vani i presagi degl’impostori, e rendo insensati gl’indovini; io faccio indietreggiare i savi, e muto la loro scienza in follia;

Proverbi 12:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:19 (RIV) »
Il labbro veridico è stabile in perpetuo, ma la lingua bugiarda non dura che un istante.

1 Re 22:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:22 (RIV) »
L’Eterno gli disse: E come? Quegli rispose: Io uscirò, e sarò spirito di menzogna in bocca a tutti i suoi profeti. L’Eterno gli disse: Sì, riuscirai a sedurlo; esci, e fa’ così.

2 Corinzi 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 2:17 (RIV) »
Poiché noi non siamo come quei molti che adulterano la parola di Dio; ma parliamo mossi da sincerità, da parte di Dio, in presenza di Dio, in Cristo.

Daniele 2:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Daniele 2:9

Daniele 2:9 recita: "Ma se non me lo direte, vi sarà fatta una legge; e così voi avrete, come relatori di sogni, gli uomini di un’ira sorda."

Questo verso si colloca nel contesto della richiesta del re Nabucodonosor ai suoi saggi, che dovevano non solo interpretare il sogno del re ma anche rivelarne il contenuto senza aiuti esterni. Se fallivano, sarebbero stati condannati a morte.

Commento Teologico

  • Matthew Henry: Sottolinea l'incredibile pressione esercitata sui saggi e l'inevitabile vulnerabilità umana. L'interpretazione dei sogni, un'abilità attribuita agli astrologi, pone la loro autorità e vita in gioco, rivelando la gravità del mandato del re.
  • Albert Barnes: Fa notare che Nabucodonosor desiderava testimoniare l'efficacia diciotto dei suoi consiglieri. La richiesta di rivelare il sogno stesso prima dell'interpretazione serve a dimostrare l'autenticità delle loro affermazioni.
  • Adam Clarke: Aggiunge che il re non solo puntava a un'interpretazione giusta, ma anche a scoprire chi fosse davvero in contatto con forze divine. La richiesta difficile era una riflessione sulla sua stato d'animo tormentato.

Comprensione del Verso

Questo verso mette in evidenza il tema del potere e della fragilità umana, suggerendo che il vero sapere e la comprensione (inclusa l'interpretazione dei sogni) provengono da Dio. L'assenza di chiarimenti da parte dei saggi dimostra la grandezza del compito e la loro impotenza.

Spiegazione Contestuale

  • Punto di vista storico: Durante il regno di Nabucodonosor, l'interpretazione dei sogni era vista come un'arte sacra operata attraverso rituali religiosi e il contatto con il divino.
  • Punto di vista morale: Questo verso ci avverte dell'importanza di affrontare le difficoltà con fede e di cercare una guida divina, riecheggiando i temi di incapacità umana e dipendenza da Dio.

Riferimenti Incrociati Biblici

  • Giobbe 33:14-18 - Dio parla in sogni.
  • Genesi 41:14 - Giuseppe interpreta i sogni del faraone.
  • Daniele 1:17 - Dio dà a Daniele e ai suoi amici capacità di interpretazione.
  • Proverbi 3:5 - Confida nel Signore per comprensione.
  • Isaia 28:29 - La sapienza di Dio è meravigliosa.
  • Numeri 12:6 - Dio parla ai profeti in visioni e sogni.
  • Atti 2:17 - Citazione di Gioele riguardo ai sogni e a visioni.

Collegamenti Tematici tra i Versi Biblici

Inoltre, Daniele 2:9 si collega ad altri temi del potere, della saggezza e della rivelazione divina. Riflessioni su come le difficoltà possono condurre ad una ricerca più profonda di Dio possono essere trovate in Salmo 46:1.

Conclusione

In generale, Daniele 2:9 invita a una riflessione profonda sulla natura della conoscenza, l’autorità e su come la nostra comprensione si confronta con le sfide che affrontiamo, incoraggiando i fedeli a cercare nel Signore la vera saggezza e comprensione.

Concludendo, è essenziale considerare questo verso e le sue implicazioni non solo nel contesto storico, ma anche come parte del dialogo inter-biblico che sottolinea la continuità della rivelazione divina e della nostra necessità di dipendere da essa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia